È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Etichetta discografica poco rilevante e non enciclopedica --Mats1990ca (msg) 15:05, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 19 febbraio 2010

La votazione per la cancellazione termina venerdì 26 febbraio 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 L'accezione "poco rilevante" è di per sé decisamente POV, al di la di questo, stiamo parlando della casa discografica dei Derozer, ossia, di una delle principali punk band del nostro paese. L'etichetta distribuisce in tutta Italia e nei principali circuiti on-line, come verificabile anche da qui, tanto per prendere un album a caso.Senpai - せんぱい scrivimi 15:08, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ok! Ma io nella voce non lo leggo. --Avversariǿ (msg) 17:21, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
Nella voce non lo leggi ma si può aggiungere, come mi sono documentato io (che non sapevo dell'esistenza di questa voce) poteva farlo chiunque.--Senpai - せんぱい scrivimi 18:44, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ma l'enciclopedicità deve trasparire dalla voce. Il lettore di wiki, non deve essere obbligato a fare ricerche... viene qui per trovare risposta.--Avversariǿ (msg) 18:53, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
Al di la che pubblica anche dei gruppi storici della scena punk, che fanno musica da più di vent'anni, ma - al di la di questo -, ti invito a toni più moderati. Non puoi definire nessuno "tale", come a dire ironicamente "questi famosi", posto che: a) sicuramente sono più famosi di te (come anche di me logicamente); b) non puoi porti su un piano superiore o in un ruolo da Giudice, poiché non ne hai alcun diritto. I Derozer sono molto, molto, molto conosciuti, e - anche in virtù del fatto che la loro enciclopedicità non è messa in discussione - ti invito ad usare un diverso approccio nei tuoi commenti.--Senpai - せんぱい scrivimi 18:47, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]
La risposta è stata data a tono con la tua affermazione. Se mi si dice che è enciclopedica perchè "ha pubblicato un tale gruppo", citandolo neanche fosse Madonna o Michael Jackson (e neanche dalla voce, almeno allo stato, sembrano essere chissà quale band di importanza storica, nè tantomeno esiste una fonte che lo attesti), ribatto affermando che non è un gruppo tanto conosciuto da considerare automaticamente enciclopedica la pagina dell'etichetta. Sulla questione dell'"essere famoso" non so che dire, di sicuro quest'argomentazione non può essere considerata più "pertinente" di quella che hai contestato... Resta il fatto che l'enciclopedicità di questa etichetta deve emergere dalla voce, o sbaglio? --Mats1990ca (msg) 21:16, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]