Monte Solarolo
Il Monte Solarolo, una delle cime dei "Solaroli", è una delle numerose cime sulla cresta che dal Monte Valderoa porta alla cima del Monte Grappa. Questa divide due importanti valli del Massiccio, la Valle delle Mure che, scendendo diventa la Valle del T. Calcino (Alano di Piave) e la Valle di Seren del Grappa, sul territorio del basso feltrino a confine con i comuni trevigiani della pedemontana del M. Grappa.
| Monte Solarolo | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Altezza | 1,675 m s.l.m. |
| Catena | Alpi |
| Coordinate | 45°55′N 11°50′E |
| Mappa di localizzazione | |
| Dati SOIUSA | |
| Grande Parte | Alpi Orientali |
| Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
| Sezione | Prealpi Venete |
| Sottosezione | Prealpi Bellunesi |
| Supergruppo | Massiccio del Grappa |
| Gruppo | Gruppo del Grappa |
| Sottogruppo | Dorsale Solarolo-Tomatico-Meatte |
| Codice | II/C-32.II-A.1.c |