Discussione:Currency board
Ultimo commento: 15 anni fa di Deguef
in questa voce ho letto che l'estonia si è legata all'euro dal 1991. questo a me non pare vero, infatti penso che dal 1992 la corona estone si sia legata al marco tedesco e solo dal 1999 all'euro. controllate, ma penso sia così ciao
(scrivo quanto da me riportato sui miei appunti universitari) (commento non firmato di 62.65.192.84, 14 Nov 2007)
- corretto --GiorgioWiki (msg) 20:23, 21 set 2008 (CEST)
- non sono così tanto convinto della traduzione dell'inglese "currency board" con l'italiano "aggancio valutario", o meglio il termine inglese indica anche, se non mi sbaglio, un'autorità monetaria che ha lo scopo di mantenere l'aggancio valutario (si veda la proposito la definizione in en.wiki di "Argentine currency board").--Abaco69 12:39, 12 mar 2009 (CET)
- Infatti, la traduzione è sbagliata: non esiste un termine italiano che traduca currency board (letteralmente: 'comitato monetario') tant'è che l'espressione viene sempre lasciata in lingua originale; così come è sbagliata la definizione contenuta nella voce, che si riferisce ad un diverso concetto: il regime di cambi fissi (cfr. questo documento)
- Userei il termine Currancy Board anche in italiano.--Deguef (msg) 13:49, 22 feb 2010 (CET)