Shadow (Unix)
/etc/shadow è un file che fa parte dei sistemi operativi Unix e Unix-like (come ad esempio GNU/Linux) che consente crittografare una password di un login utente in maniera sicura. Il suo accesso in lettura e scrittura (chiamati anche permessi) è riservata esclusivamente al utente root. E uno standard su molte distribuzioni come Ubuntu.
Viene utilizzato in accoppiata con il file /etc/passwd sostituendo la password in chiaro con una x. Per modificare una password è necessario utilizzare il comando Passwd.
I file /etc/shadow e /etc/passwd sono entrambi file di testo, che quindi possono essere aperti con editor di testo come ad esempio Vi, Emacs, Gedit, Kate o Notepad.
Ogni riga descrive un utente, ed è composta da 9 campi separati dal delimitatore ":" (due punti). I campi indicano, nell'ordine:
root:!:14608:0:99999:6::: daemon:*:14545:0:99999:7::: bin:*:14545:0:99999:7::: sys:*:14545:0:99999:7::: sync:*:14545:0:99999:7::: user:*:14608:0:10:6:7:14609:9
- Il nome utente. ( user )
- password crittografata ( * )
- Data del ultima modifica della password ( 14608 )
- Numero di giorni minimi che devono trascorrere prima di poter modificare la password ( 0 )
- Numero di giorni massimi che devono trascorrere tra una modifica e l'altra di una password ( 10 )
- Numero di giorni di preavviso della scadenza della password ( 6 )
- Numero di giorni trascorsi dalla scadenza della password prima di disattivare l'account ( 7 )
- Data di scadenza della password ( 14609 )
- Spazio attualmente non utilizzato ( 9 )
user:*:14608:0:10:6:7:14609:9
Il comando pwconv permette di armonizzare i file /etc/shadow e /etc/passwd aggiungendo e eliminando gli utenti non utilizzati. pwconv acquisisce i dati dai file da /etc/shadow e /etc/login.defs