Due imbroglioni e... mezzo! (miniserie televisiva)
Due imbroglioni e... mezzo! è una miniserie televisiva italiana che fa da sequel al film per la televisione Due imbroglioni e... mezzo!, diretta da Franco Amurri per Canale 5, con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli
Anno | |
---|---|
Episodi | 4 |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Prima visione | |
Dal 26 febbraio 2010 la miniserie, costituita da 4 episodi, andrà in onda su Canale 5.
Episodi
nº | Titolo | Prima TV Italia |
---|---|---|
1 | La nave dei truffati | 26 febbraio 2010 |
2 | Specialità della casa: spigola al bidone | 4 marzo 2010 |
3 | Alla ricerca della classe perduta | 5 marzo 2010 |
4 | Il ricattoi degli imbroglioni | 12 marzo 2010 |
Trame
La nave dei truffati
Gina e Lello devono partire per una crociera, dove vogliono mettere in atto una truffa al casinò, ma si ritrovano occuparsi di Nino e avranno ancora a che fare con il commissario Di Mauro. Ma oltre alla truffa Gina e Lello finiscono per essere coinvolti in un furto di diamanti e in altre avventure.
Specialità della casa: spigola al bidone
Gina e Lello, costretti dagli eventi ad occuparsi del piccolo Nino, cercano di imbrogliare due clienti del ristorante di Marco e Brigitte, ma scelgono la vittima sbagliata, mettendosi nei guai con dei delinquenti. <br\> Nino, che ha persino rischiato di finire in una casa-famiglia, fa perdere loro i soldi guadagnati dalla truffa a una ricca signora innamoratasi di Lello. <br\> Nel frattempo, il commissario Di Mauro è sulle loro tracce.
Alla ricerca della classe perduta
Gina e Lello accompagnano Nino in una gita a un museo romano. Gina incontra una sua ex fiamma, Max, che coivolge lei e Lello nel furto di un'opera d'arte. Nel frattempo Nino fa amicizia con il figlio della direttrice del museo. <br\> Il furto salta, ma Max ha l'infelice idea di rapire il figlio della direttrice pur di ottenere il dipinto.
Location
La maggior parte delle riprese sono state effettuate a Salerno e nella vicina Costiera Amalfitana.