Ralph Alfidi

medico statunitense

Ralph Alfidi (Italia, 1932) è un medico statunitense che ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento di importanti traguardi nel campo della radiologia e della radiodiagnostica.

Biografia

I suoi studi e le sue ricerche di avanguardia alla fine degli anni sessanta sono stati fondamentali per lo sviluppo dell'Angiografia ,nascente tecnica diagnostica. Eminente figura dell'Istituto di Radiologia dell'Università di Cleveland (Ohio),fino agli inizi degli anni settanta Alfidi ha diretto una mega equipe di 26 medici, appositamente selezionati , con l'appoggio di alcuni fisici,che aveva come obiettivo la definitiva affermazione dell'Angiografia come tecnica diagnostica di routine. In quegli anni ha legato il suo none all'identificazione di una sindrome costituita dall'ostruzione dell'asse celiaco, esitante in ipertensione (Alfidi's Syndrome). Ma il suo più prezioso contributo alla Radiologia è dovuto ad una sua geniale intuizione. Nel 1971 la Tomografia Computerizzata era la tecnica radio-diagnostica più innovativa ed era stata possibile grazie alla realizzazione di particolari apparecchiature progettate e realizzate dall'ingegnere inglese Hounsfield e dal fisco Cormak,insigniti nel 1979 del premio Nobel per la medicina. Pur nella sua grande utilità,purtroppo ,l'utilizzo di tale esame era piuttosto limitato. Era in effetti di stretta competenza neurologica,essendo relegato all'esplorazione del solo cervello umano. Fra l'altro era ferma convinzione che di tale scoperta non si potesse usufruire per lo studio di parti del corpo diverse dall'encefalo. Alfidi non era affatto convinto di questa limitazione. Egli intuiva che tale metodica potesse estendersi con successo al resto del corpo umano. Alfidi riusci' a convincere Hounsfield a collaborare con lui nei suoi studi finalizzati all'utilizzo della TC per l'intero corpo. Riusci' inoltre ad avere in dotazione dalla Technicare un'apparecchiatura realizzata nel 1972 secondo le sue indicazioni. Dopo mesi e mesi di sperimentazioni,Alfidi poté realizzare ,nel 1975,la prima Tomografia Computerizzata ufficiale dell'addome. Allo storico evento era presente ,fra gli altri,il radiologo italiano Giovanni Simonetti,che era stato suo allievo ed attualmente dirige l'Istituto di Radiologia dell'Universtà di Tor Vergata di Roma. Negli anni sucessivi,Alfidi ha collaborato agli ulteriori affinamenti di questa tecnica e ha partecipatato in maniera determinante e con un ruolo di primissimo piano all'affermazione della Risonanza Magnetica,alla quale ha dedicato i successivi anni della sua attività professionale. I suoi testi sono ritenuti basilari per la comprensione della TC e della RMN e rappresentano dei fondamentali punti di riferimento per tutti i radiologi del mondo.

Bibliografia essenziale

  • Alfidi R.J. et al. ,Renal-splancnic steal.Report of a case.Cleveland Clinic Quarterly-Hoio,1967,34:43-53.
  • Alfidi R.J.,Haaga J. et al., Computed Tomography of the human body,1977.
  • Alfidi R.J. Symposium on Wole Body Tomography,1977.
  • Alfidi R.J. Medical Imaging Tecniques:A comparison,1979
  • Alfidi R.J.,Haaga J.R.,El Yousef et al.,Preliminary experimental results in human and animals with a superconducting wole body N.M.R. scanner.Radiology 143,175-181.
  • Alfidi R.J.,Haaga John R., Simposio sulla Risonanza Magnetica,Saunders ed.,1984.

- -

Portale biografie / Medicina