Godwin Okpara
Godwin Okpara (Lagos, 20 settembre 1972) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo difensore.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Messosi in luce durante il campionato mondiale di calcio Under-17 del 1989, venne prelevato dal club belga del Germinal Beerschot. Dopo alcuni anni di relativo successo in Belgio (dove ricevette il premio Scarpa d'avorio belga nel 1995), si trasferì in Francia, dove ha giocato con lo Strasburgo ed il Paris Saint-Germain. Dopo la seconda stagione con quest'ultimo club, trascorsa in maniera deludente, ritornò in Belgio accasandosi allo Standard Liegi, dove concluse la sua carriera al termine della stagione 2003-2004.
Con la Nazionale di calcio della Nigeria ha partecipato al campionato del mondo 1998 ed al torneo olimpico di calcio del 2000.
Post carriera
Nell'agosto del 2005 Okpara fu arrestato dalla polizia francese con l'accusa di aver violentato la figlia di 13 anni[1]. Nel giugno del 2007 è stato giudicato colpevole ed imprigionato[2][3].
Note
- ^ (EN) Nigeria's Okpara in French jail, su news.bbc.co.uk, BBC, 24-08-2005. URL consultato il 30-03-2010.
- ^ (EN) Former Nigerian football player sentenced to 13 years for rape, su soccerway.com, Soccerway, 01-06-2007. URL consultato il 30-03-2010.
- ^ (EN) Okpara sentenced to jail for rape, su news.bbc.co.uk, BBC, 23-02-2008. URL consultato il 30-03-2010.
Collegamenti esterni
- (EN) Godwin Okpara, su National-football-teams.com, National Football Teams.
Template:Nazionale nigeriana mondiali 1998 Template:Nazionale nigeriana Olimpiadi 2000