Alimede (astronomia)
satellite naturale di Nettuno
Alimede è un satellite minore di Nettuno scoperto nel 2002 dal gruppo di ricerca di Matthew Holman.
| Alimede (Nettuno IX) | |
|---|---|
| Satellite di | Nettuno |
| Scoperta | 14 agosto 2002 |
| Scopritori | Matthew Holman John Kavelaars Tommy Grav Wesley Fraser Dan Milisavljevic |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca J2000) | |
| Semiasse maggiore | 15 728 000 km 0,1051 UA |
| Periodo orbitale | 1879,71 giorni (5,1465 anni) |
| Inclinazione orbitale | 111,84° |
| Inclinazione rispetto all'equat. di Nettuno | 99,06° |
| Eccentricità | 0,5711 |
| Dati fisici | |
| Diametro equat. | 48 km |
| Massa | 9,0 × 1016 kg
|
| Densità media | 1,5 × 103 kg/m³ |
| Acceleraz. di gravità in superficie | 0,010 m/s² |
| Periodo di rotazione | sconosciuto |
| Pressione atm. | nulla |
| Albedo | 0,16 |
Il suo nome, promulgato dall'Unione Astronomica Internazionale il 29 gennaio 2007, deriva da quello di Alimede, una Nereide secondo la mitologia greca.