Circuito di Abbazia
Il Circuito di Abbazia era un circuito automobilistico stradale disegnato all'interno dell'omonima città sita nel Golfo del Quarnaro (oggi Opatjia in Croazia). Definito anche Circuito del Quarnaro, era considerato un po' il Gran Premio di Monaco dell'Adriatico visti i pittoreschi scorci che offriva.
Circuito di Abbazzia (o di Quarnaro) | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | {{{stato}}} |
Località | Opatjia (Crozia) |
Caratteristiche | |
Lunghezza | 6000 m |
Inaugurazione | 1939 |
Categorie | |
Motomondiale | |
Formula 3 | |
Campionato Mondiale Sportprototipi | |
Altre serie | Formula Junior |
Note | |
La prima edizione del circuito è stata disputata nel 1939, quando era ancora in territorio Italiano. La città, allora, si chiamava "Golfo di Quarnaro". Dalla fine della seconda guerra mondiale al 24 giugno 1991 faceva parte della Jugoslavia. | |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Nato nel 1939, all'epoca dell'amministrazione italiana, ospitò diverse gare internazionali tra il 1950 e il 1977, soprattutto il Gran Premio di Jugoslavia di motociclismo dal 1969 al 1977 e dal 1979 al 1982. Inoltre fu sede di gare del FIA GT Championship e del Campionato mondiale per Vetture Sport tra il 1950 e il 1959, Formula Junior nel 1960, 1961 e 1963, e anche Formula 3 tra 1964 e il 1968.
Circuito bello ma poco sicuro venne poi abbandonato e sostituito dal Circuito di Grobnico sorto vicino a Fiume.