HMS Reaper
La HMS Reaper (Pennant number D82) è stata una portaerei di scorta della Royal Navy britannica durante la seconda guerra mondiale. Impostata nei cantieri Seattle-Tacoma SB Corporation di Seattle il 5 giugno 1943, venne varata il22 novembre successivo come USS Winjah (CVE-54), fu ceduta operativamente al Regno Unito in base al Lend-Lease Act. L'unità entrò in servizio come HMS Reaper il 18 febbraio 1944.
HMS Reaper | |
---|---|
voci di navi presenti su Wikipedia |
Servizio
Dopo le prove in mare, l'unità venne trasferita ad Esquimalt per essere modificata nei cantieri della città canadese in base agli standard operativi britannici. Il 24 maggio, tornata in servizio, iniziò il viaggio di trasferimento per San Francisco, da dove salpò il 22 giugno per Panama. Passata nell'Atlantico, salpò da New York per il Regno Unito il 25 luglio seguente con il convoglio HX301 diretto sul Clyde, giugendo a destinazione il 5 agosto e imbarcando dopo dei brevi lavori degli aerei da trasportare a Gibilterra. Giunta a destinazione il 31 agosto e scaricati gli aerei, tornò in patria il 14 settembre con il convoglio MKF34.
Tornata a Norfolk il 13 maggio 1946, fu decommissionata il 20 maggio dalla Royal Navy e cancellata l'8 luglio 1946 anche dal Navy Registry (il registro delle navi militari statunitensi). Venduta alla Waterman Steamship Company di Mobile, Alabama il 12 febbraio 1947 come South Africa Star, fu infine rottamata in Giappone nel 1967.