Discussioni utente:Crisarco/Soffitta10
Archivio:
Buon 2010!
Mi farebbe piacere la tua partecipazione. Grazie. --Markos90 00:41, 2 gen 2010 (CET)
ACTV
Ciao, sulla voce ACTV stiamo lavorando in gruppo da parecchio tempo e avevamo convenuto tra di noi autori che, per la specificità della città di Venezia e per i vincoli posti dalla viabilità acquea, l'elenco delle linee è un'informazione da tenere. Preferiremmo che questo tipo di interventi "d'ufficio" venisse prima ridiscusso, per il caso specifico, con noi che ci stiamo occupando regolarmente della voce. Grazie.--L736Edimmi 11:33, 3 gen 2010 (CET)
- Vero ma a questo punto era una questione di omogeneità della voce, visto che il consorzio è unico e gestisce trasporti integrati terra-acqua (ci sono linee acquee che arrivano anche a Mestre, oltre che a Lido e Chioggia, che pure hanno viabilità mista, con linee solo acquee, solo automobilistiche e miste bus-traghetto). In ogni caso, penso sarebbe opportuno discuterne come caso specifico prima di procedere a rimozioni così massicce.--L736Edimmi 11:38, 3 gen 2010 (CET)
Squadre NF-Board
Ciao, ci incontriamo spesso... ;-) Ho visto la proposta di cancellazione della pagina Selezione di calcio della Repubblica di Saugeais. Mi trovo d'accordo con te, pur avendo io stesso creato la pagina, anzi con lo stesso criterio ti segnalo anche l'altra pagina da me creata Selezione di calcio della Bassa Sassonia meridionale.
Se queste squadre che non hanno mai disputato incontri non devono essere inserite in enciclopedia mi sembra corretto segnalarti anche l'altra. Per informazione, basterebbe che disputasse un incontro per entrare in enciclopedia, o ci sono altri criteri da rispettare per queste squadre appartenenti alla NF-Board? Ciao e spero che comunque i miei contributi siano utili! Buona serata France$om (msg) 17:31, 4 gen 2010 (CET)
- Spargo la voce e lascio un post sulla "Tribuna", cosicché possiamo schiarirci le idee. France$om (msg) 17:45, 4 gen 2010 (CET)
- Non possono essere invitati altri utenti a discutere a proposito dei criteri di enciclopedicità delle pagine? Per quanto mi riguarda, se il criterio da te segnalato è quello corretto, non oppongo alcuna resistenza alla cancellazione di quelle due pagine. Ma comunque vorrei avere idee più chiare. E' possibile aprire una normale discussione invece che dirigere gli utenti alla discussione nella pagina di cancellazione? France$om (msg) 18:01, 4 gen 2010 (CET)
- Chi sarebbero gli utenti "terzi" che non devono essere informati? Quanto era nelle mie intenzioni era lasciare un posto nella pagina di discussione sulla Tribuna (mi sembra sia il giusto progetto di competenza) a proposito dei criteri per l'ammissione delle voci sulle squadre NF-Board, accennando appunto all'esempio Selezione di calcio della Repubblica di Seaugeais. Non devo fare accenno a tale pagina? In qualche modo, per indirizzare la discussione sul giusto binario, penso che serva avere un punto di partenza.France$om (msg) 18:11, 4 gen 2010 (CET)
- Ah no... :-) Mi sono spiegato male! "Spargo la voce" voleva semplicemente dire che volevo segnalare la questione alla Tribuna, in modo da avere più contributi. In quel caso posso segnalare la discussione nella pagina di cancellazione? France$om (msg) 18:19, 4 gen 2010 (CET)
Comuni soppressi
Le voci trasformate in redirect sono tautologiche ("NomeComune è un comune della Sassonia-Anhalt"), se ne incontrassi una più ricca ovviamente la trasformerei in una voce su una frazione, come ho fatto in molti altri casi in passato. D'altronde, una volta corrette tutte queste voci in redirect, nulla vieta di ricrearle come voci di frazioni. Al momento è però più urgente correggere le voci divenute non aggiornate.
P.S. Un esempio di come queste voci potrebbero diventare è questo.--Friedrichstrasse (msg) 00:34, 6 gen 2010 (CET)
- Capisco l'osservazione, ma i risultati di questo modo di procedere sono spesso poco condivisibili. Guarda ad esempio Fuglebjerg, ex comune danese: la voce dovrebbe descrivere quello che è, ovvero un centro abitato, frazione di un altro comune; invece ne parla come un "ex-comune", dando pertanto un'informazione scorretta. Guarda invece Küstriner Vorland e le voci dedicate alle sue frazioni: questo mi pare un modello più corretto.--Friedrichstrasse (msg) 11:01, 6 gen 2010 (CET)
- Mi fa piacere che tu sia d'accordo. Ma se DOBBIAMO avere una voce per ogni comune, non dobbiamo avere una voce per ogni ex comune (anche se tutti sono enciclopedici). Perciò, piuttosto che avere voci come Fuglebjerg, dedicate a centri abitati con meno di 1.000 abitanti, a cui non punta nessuna voce, e che non hanno nulla di particolare, meglio trasformare in redirect.--Friedrichstrasse (msg) 11:05, 6 gen 2010 (CET)
- E d'altronde, nessuno vieta di ripristinare in futuro queste voci come pagine indipendenti. Vedi la cronologia della voce Gorgast, che era in origine un redirect a Küstriner Vorland e successivamente è stata scritta.--Friedrichstrasse (msg) 11:08, 6 gen 2010 (CET)
- Non li ho contati, ma sono tanti, vedi qui.--Friedrichstrasse (msg) 11:09, 6 gen 2010 (CET)
- Ho effettuato due piccole correzioni su Böddensell; ma non ti pare che ci sia necessità di avere un infobox apposito per le frazioni tedesche?--Friedrichstrasse (msg) 17:31, 8 gen 2010 (CET)
- Nel frattempo non potremmo copiare il template comune tedesco pari pari, cambiando però il colore dell'intestazione? È fuorviante vedere per le frazioni un infobox uguale in tutto e per tutto a quello dei comuni.--Friedrichstrasse (msg) 17:36, 8 gen 2010 (CET)
- Ho effettuato due piccole correzioni su Böddensell; ma non ti pare che ci sia necessità di avere un infobox apposito per le frazioni tedesche?--Friedrichstrasse (msg) 17:31, 8 gen 2010 (CET)
- Non li ho contati, ma sono tanti, vedi qui.--Friedrichstrasse (msg) 11:09, 6 gen 2010 (CET)
- E d'altronde, nessuno vieta di ripristinare in futuro queste voci come pagine indipendenti. Vedi la cronologia della voce Gorgast, che era in origine un redirect a Küstriner Vorland e successivamente è stata scritta.--Friedrichstrasse (msg) 11:08, 6 gen 2010 (CET)
- Mi fa piacere che tu sia d'accordo. Ma se DOBBIAMO avere una voce per ogni comune, non dobbiamo avere una voce per ogni ex comune (anche se tutti sono enciclopedici). Perciò, piuttosto che avere voci come Fuglebjerg, dedicate a centri abitati con meno di 1.000 abitanti, a cui non punta nessuna voce, e che non hanno nulla di particolare, meglio trasformare in redirect.--Friedrichstrasse (msg) 11:05, 6 gen 2010 (CET)
Ciao crisarco, vorrei sapere il motivo della cancellazione del mio intervento in cui inserivo che Di Pietro vuole abolire le 3 leggi (legittimo impedimento,privatizzazione dell'acqua e ritorno al nucleare) tramite referendum.--Assiri (msg) 15:37, 24 apr 2010 (CEST)
Ah ok hai ragione.--Assiri (msg) 15:45, 24 apr 2010 (CEST)
Ciao! ho rimosso l'avviso C perché mi sembrava che la voce fosse comprensibile: dice che è una regione geografica, dice dov'è, ecc. ecc. In ogni caso ho fatto dei miglioramenti per renderla un po' più comprensibile.
Puoi coretsemente vedere se ora vada bene, e nel caso non lo sia rinserire il template C, specificando quale sia il problema che lo rende non comprensibile (quali parti, ecc. ecc.). Grazie. --Gelatopistacchio (msg) 17:44, 7 gen 2010 (CET)
Codice comunale
No, non ha senso; è un'informazione obsoleta. Anche i CAP o i prefissi telefonici cambiano, eppure non ne riportiamo la storia, meno che mai negli infobox...--Friedrichstrasse (msg) 17:40, 8 gen 2010 (CET)
Template frazione tedesca
Sembra funzionare, guarda Küstrin-Kietz, che potrebbe diventare una voce modello per tutte le frazioni tedesche.--Friedrichstrasse (msg) 18:09, 8 gen 2010 (CET)
Pulsano
Ciao, sono Pulsanese e ho chiesto ad i primi utenti che ho trovato come potevo fare per eliminare quegli avvisi nella voce "Pulsano", visto che li ritengo superflui; mi hanno detto di rivolgermi a te perchè tu li hai messi e di chiederti di rivalutare la voce per poterli togliere, è possibile? Se bisogna fare modifiche alla voce puoi darmi delle dritte e ci penso io, grazie ;)
Ok, grazie. Visto che sei molto più esperto di me, sapresti capire se Pulsano è stata riconosciuta città o meno? Non parlo del riconoscimento come capoluogo di provincia ovviamente, ma del riconoscimento che alcuni comuni ottengono con d.p.r.. Vedo che ti occupi di comuni quindi spero saprai aiutarmi; purtroppo su internet non vi sono elenchi completi, da nessuna parte, ma ho trovato delle spiegazioni che mi hanno fatto capire che il possesso del titolo di città da parte di un comune può essere dedotto dalla corona posta sullo stemma, se è a coda di rondine (con numerose "punte") è un comune normale, se è a 8 "punte" (5 visibili) è una città. Il nuovo stemma del comune di Pulsano ha 5 "punte" visibili, è vero, ma la corona è, diciamo, non convenzionale (non è esattamente identica alla corona per il titolo di città, pur avendo lo stesso numero di "punte") e per questo mi è sorto il dubbio. Intanto qui a Pulsano (come avrai dedotto dal mio nome sono pulsanese) vedo cartelli con il nuovo stemma (non so però da quanto è in vigore questo stemma, le prime tracce le ho trovate in documenti del 2000) con corona a 5 "punte" abbinato alla dicitura "Città di Pulsano". Ti ringrazio e mi scuso per il disturbo
Ehi Crisarco ti ringrazio! Nonostante l' ottima organizzazione della voce, però, non capisco perchè hai classificato "Cucina" in "Media" e perchè hai eliminato il paragrafo dei "Collegamenti". Comunque da una rapida lettura, ho visto che hai inteso male alcune frasi, cambiandole di significato, sicuramente al fine di scriverle meglio. Se tu sei d' accordo, potrei procedere a dare qualche aggiustatina
Ma si certo, appena avrò tempo lo farò senz' altro! Ho visto che hai creato la categoria Pulsano! Comunque sto dando qualche aggiustatina ad alcune frasi male interpretate e, per quanto riguarda la struttura, ora è davvero ok, non avevo capito che avessi compiuto un errore di scrittura per quanto riguarda "Cucina".
Ciao Crisarco, sono sempre Pulsanese ed ho apportato io le ultime 3 modifiche alla voce (anche se in 2 ho dimenticato di effettuare l' accesso). Potresti spiegarmi cosa vuol dire che le immagini devono essere su commons?
Frazioni
Io terrei fra parentesi il nome del comune. Bel lavoro, complimenti.--Friedrichstrasse (msg) 22:17, 10 gen 2010 (CET)
- La data di soppressione è per tutti il 1.1.--Friedrichstrasse (msg) 12:07, 11 gen 2010 (CET)
- Ti sbagli, i comuni sono stati soppressi il 1° gennaio. Il 31 dicembre erano stati soppressi altri comuni.--Friedrichstrasse (msg) 00:08, 12 gen 2010 (CET)
- Sono stati soppressi il 1° gennaio, i comuni nuovi sono stati creati il 1° gennaio. Non impuntarti.--Friedrichstrasse (msg) 14:24, 12 gen 2010 (CET)
- No, perché di alcuni comuni è riportato anche l'orario di soppressione.--Friedrichstrasse (msg) 14:32, 12 gen 2010 (CET)
- Sono stati soppressi il 1° gennaio, i comuni nuovi sono stati creati il 1° gennaio. Non impuntarti.--Friedrichstrasse (msg) 14:24, 12 gen 2010 (CET)
- Ti sbagli, i comuni sono stati soppressi il 1° gennaio. Il 31 dicembre erano stati soppressi altri comuni.--Friedrichstrasse (msg) 00:08, 12 gen 2010 (CET)
Parere
Ciao, ma è solo una mia opinione o redirect come questo e questo sono smaccatissimi italocentrismi? --Vipera 11:16, 13 gen 2010 (CET)
- Ho provveduto a correggere i link entranti, nord est è orfano mentre nord ovest ha due link entranti (trattasi di argomenti che non c'entrano nulla con l'Italia). Secondo te c'è qualcosa da scrivere alle voci nord ovest e nord est? Farle fuori in C9 non sarebbe proprio il massimo. --Vipera 11:40, 13 gen 2010 (CET)
- Ottima idea. --Vipera 11:46, 13 gen 2010 (CET)
Visto che ci siamo che mi dici anche di questo? Marcinelle (città) non dovrebbe essere significato prevalente? --Vipera 14:01, 13 gen 2010 (CET)
Insurrezione talebana
Crisarco scusami.., toglimi una curiosità, ma........, ne capisci di questioni politico-strategiche? sembrerebbe di no--Cesare87 @
Venezia Cricket
Scusa Crisarco.. ma perchè hai proposto di cancellare la pagina del Venezia e non anche quella del Genoa Cricket che è in serie B...? La pagina è stata fatta proprio perchè sul cricket in Italia finora c'è poco in rete.. è vero che il Venezia è in serie B ma non è l'unica squadra ad avere una pagina. Il Venezia dà giocatori alle nazionali italiane..ha vinto due scudetti giovanili.uno anche quest'anno ed è la società più importante in veneto.. Spero che tu possa ripensare la tua proposta di cancellazione...ci sono migliaia di persone emigrate qui che vengono dall'Asia (Bangladesh, India, Pakistam , Sri Lanka) e che cercano informazioni sul cricket .. un pagina in più è anche un motivo di integrazione in più.. ciao -- Luca Mariotto 15:27, 17 gen 2010 (CET)
WikiGite romane
Non so se sei di Roma o delle vicinanze e forse non sei interessato a incontri "dal vero" , ma se per caso lo fossi, provo a proportelo, sperando di non infastidirti. Il gruppo WikiMedia Roma di Wikimedia Italia ha in programma un incontro preparatorio per la prossima WikiGita di febbraio (e per parlare anche più in generale) venerdì 22 gennaio alle ore 18 a... casa mia (spiacente: una sede più ufficiale non l'abbiamo), con seguente cena nella pizzeria sottocasa (da inviare una mail dalla mia pagina utente per sapere l'indirizzo). MM (msg) 16:24, 17 gen 2010 (CET)
Comuni cechi
Ciao, mi sono accorto dell'errore e l'ho corretto anche negli altri 3 comuni cechi di cui ho creato una pagina. Però ho una perplessità: perché in pagine come questa che ho creato io, la parte sulle coordinate geograifche si ripete? --Horcrux92 (risposte, critiche, insulti, etc.) 13:08, 25 gen 2010 (CET)
Circondari
Mi fan venire il vomito.--Friedrichstrasse (msg) 19:18, 27 gen 2010 (CET)
- Hai fatto bene, il mio era un commento scherzoso, nel senso che non se ne può più di raffazzonare voci scritte tanto per fare.--Friedrichstrasse (msg) 19:21, 27 gen 2010 (CET)
Test?
Gli spostamenti effettuati da Mengardo erano tutt'altro che test, in quanto, sebbene in modo diciamo discutibile, erano "motivati". Mi chiedo pertanto se non sia il caso tu modifichi i tuoi avvisi da lui, visto che finisce per rendere meno incisivo il mio. --Piero Montesacro 23:47, 29 gen 2010 (CET)
- Vabbé aspettiamo il prossimo test. Con l'occasione ti segnalo questa interessante teoria circa la successione tra Stati. --Piero Montesacro 23:54, 29 gen 2010 (CET)
- Ah ah, che gaffe, non ti chiedo mai più nulla! :-) --Piero Montesacro 00:36, 30 gen 2010 (CET)
- Comunque non so che intendi per de facto e soprattutto per autonomo in quella sede. Autonomo proprio no, eh... --Piero Montesacro 00:42, 30 gen 2010 (CET)
- Eh ma non lo dire a me, dillo in quella sede, altrimenti ti useranno come fonte per dimostrare il contrario... :P --Piero Montesacro 00:46, 30 gen 2010 (CET)
- Comunque non so che intendi per de facto e soprattutto per autonomo in quella sede. Autonomo proprio no, eh... --Piero Montesacro 00:42, 30 gen 2010 (CET)
- Ah ah, che gaffe, non ti chiedo mai più nulla! :-) --Piero Montesacro 00:36, 30 gen 2010 (CET)
Skælingur
In base a questa votazione non ritengo che 15 utenti abbiano votato a caso per il mantenimento, come scrivi nella voce: come detto da Veneziano e da Bramfab in apertura i parametri sono di certo diversi rispetto ai comuni-frazioni-località italiane. Inoltre la pagina è stata bloccata perchè è la procedura, potevi chiedermi lo sblocco, l'avrei fatto e sarebbe continuata la semplificata Soprano71 23:52, 29 gen 2010 (CET)
- non è questo il punto, Crisarco: il punto è che ci sono parametri, che certamente son quelli che dici tu, ma c'è anche una comunità che si esprime. Un esempio: ci sono parametri per i film, alcuni dei quali non li rispettano, e vengono mantenuti, e lo stesso per libri e dischi. Viceversa, ci sono biografie che rispettano determinati criteri e vengono cestinate. Il mio non è stato un intervento arbitrario, ma dopo una decina di voti e con motivazioni, IMO, assai condivisibili (e condivise, vista la quantità di -1), ossia quelle che ho scritto qui sopra: i parametri sono di certo diversi rispetto ai comuni-frazioni-località italiane.
- Capisco quel che scrivi, ma esiste anche il quinto pilastro, nella cui essenza d'interpretativa fa passare delle eccezioni (il che non toglie che tu abbia cognizione di causa in materia, forse più degli altri utenti, ci mancherebbe), ma non c'era affatto consenso alla tua proposta (il consenso c'era, ma per chi aveva aperto) Soprano71 00:09, 30 gen 2010 (CET)
- va bene, linkala pure al bar. Ma hai letto quanto ho scritto qui sopra? sul consenso evidente che può contare più di regole fisse/stabilite? ti chiedo allora: se anche, come dici tu, non fosse vero quel che dicono Bramfab e Veneziano e chi li quota, di fronte ad un consenso che va in senso opposto come pensi di agire, continuando a riproporla? Soprano71 00:21, 30 gen 2010 (CET)
- 1) datti una calmata ("Come dico io?" Se tu hai ritenuto di chiudere la procedura evidentemente sai (o almeno ci si aspetta che tu sappia) se è come dico io o meno"): "se" è come dici tu, c'è scritto bello chiaro qui sopra: se. Io ritengo (terza volta che lo ripeto) che le posizioni di chi ha aperto fossero condivise e di certo non campate in aria, da cui il mio voto e probabilmente anche molti altri 2) è legittimo che tu abbia riproposto la voce in base a ciò che credi: io (parlo per me) ho votato e voterò -1 nella votazione (non sei d'accordo? non ha alcuna rilevanza) se verrà aperta 3) è altrettanto legittimo che qualcuno, con requisiti, apra la votazione e che ogni utente che vota possa quotare, votare a caso (come dici tu) o votare per la cancellazione, indipendentemente da quel che i singoli progetti legiferano sui singoli comuni (film, dischi, sport e quant'altro). Tutto chiaro? spero di sì. Tutte le azioni sono state legittime, compresa la tua di riaprire se l'hai ritenuto opportuno Soprano71 00:37, 30 gen 2010 (CET)
- Grazie dell'avviso. Ciao --Bramfab Discorriamo 16:47, 30 gen 2010 (CET)
- 1) datti una calmata ("Come dico io?" Se tu hai ritenuto di chiudere la procedura evidentemente sai (o almeno ci si aspetta che tu sappia) se è come dico io o meno"): "se" è come dici tu, c'è scritto bello chiaro qui sopra: se. Io ritengo (terza volta che lo ripeto) che le posizioni di chi ha aperto fossero condivise e di certo non campate in aria, da cui il mio voto e probabilmente anche molti altri 2) è legittimo che tu abbia riproposto la voce in base a ciò che credi: io (parlo per me) ho votato e voterò -1 nella votazione (non sei d'accordo? non ha alcuna rilevanza) se verrà aperta 3) è altrettanto legittimo che qualcuno, con requisiti, apra la votazione e che ogni utente che vota possa quotare, votare a caso (come dici tu) o votare per la cancellazione, indipendentemente da quel che i singoli progetti legiferano sui singoli comuni (film, dischi, sport e quant'altro). Tutto chiaro? spero di sì. Tutte le azioni sono state legittime, compresa la tua di riaprire se l'hai ritenuto opportuno Soprano71 00:37, 30 gen 2010 (CET)
- va bene, linkala pure al bar. Ma hai letto quanto ho scritto qui sopra? sul consenso evidente che può contare più di regole fisse/stabilite? ti chiedo allora: se anche, come dici tu, non fosse vero quel che dicono Bramfab e Veneziano e chi li quota, di fronte ad un consenso che va in senso opposto come pensi di agire, continuando a riproporla? Soprano71 00:21, 30 gen 2010 (CET)
Un semplice problema
Ho avuto qualche probòemino nell'inserire l'oggetto in una modidica in una voce... La voce in questione è "Castello Caldoresco (o di Caldora)" Quando ho unito il testo dalla voce Castello Caldoresco nella voce suddetta salvandola ho scritto nell'oggetto unisco da castello Caldora che è tutta un'altra voce. come faccio a cambiare l'oggetto della modifica... e per unire le due cronologie delle modifice come fare??? e dato che la voce Castello Caldoresco era stata cancellata in precedenza come si fa a ripristinare tutte le vecchie cronologie che possono essere magari utili??? Ciao e grazie comunque... Ah! E se non sai come rispondermi, a chi mi posso rivolgere???--Angelorenzi (msg) 22:43, 1 feb 2010 (CET)
C'è un IP...
...che sta mettendo avvisi di dubbia enciclopedicità alle voci su Bivona che hai creato tu, scorporandole da altre pagine. Che ne pensi? --Markos90 17:29, 5 feb 2010 (CET)
- Nenti sacciu e nenti vitti. --Markos90 11:11, 6 feb 2010 (CET)
Fontane di Bivona
ciao Cisarco, non capisco il perché della tua modifica, potremmo discuterne nella pagina di discussione? Intanto ho rimesso il template (almeno fino a che non avremo discusso). ciao.--82.60.71.50 (msg) 18:48, 6 feb 2010 (CET)
categorizzazione per stato
chi, cosa dove (energia tabelle dei reattori nucleari), spiegati un poco meglio, per il momento le tabelle sono solo quelle nazionali, per EPR ed Ap1000 è un pò inutile farlo.......tanto ho messo fra parentesi lo stato (devo semmai migliorarla, ma ci sto pensando a come farla, se con stessi colori o con colori differenti). non riesco a capire bene a cosa ti riferisci......--Dwalin (msg) 14:33, 14 feb 2010 (CET)
- tnx10^3, se vuoi, ci sono alcune discussioni su cose per cui non so come muovermi per fare miglioramenti, sono: [1], [2] e [3], se vuoi......intanto finisco la cartina del nucleare in francia e poi vedo come fare a categorizzare per nazione.....(sono iscritto dal 2007 ma è da metà 2008 che non contribuivo quasi nulla e sto reimparando tutto)--Dwalin (msg) 14:45, 14 feb 2010 (CET)
Comuni tedeschi
Ciao Crisarco, chiedo anche a te. Mi piacerebbe inserire le mappe comunali dei vari comuni tedeschi presenti nelle voci di de.wiki, portandoli così nella nostra wiki. Secondo te è da chiedere conferma agli utenti che le hanno create o posso inserirle senza tante storie??--Zavijavah (msg) 15:08, 15 feb 2010 (CET)
- Grazie Crisarco!!!--Zavijavah (msg) 13:44, 19 feb 2010 (CET)
Impero coloniale italiano
Mi dispiace correggerti ma sei in errore...L'italia ha posseduto altre colonie oltre la AOI, certo quella è la più famosa e l'unica per cui il Re si è fregiato dell'effettivo titolo di imperatore....ma ci sono anche le altre...mi permetto di cancellare il tuo edit e di fare un rollback...se non sei d'accordo discutiamone nella pagina di discussione prima di cancellare ulteriorimente--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:09, 20 feb 2010 (CET)
- Scusa avevo scritto nella pagina di discussione sbagliata, ora riporto il testo in questa che è quella esatta--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:12, 20 feb 2010 (CET)
- Prima che mi occupassi della questione la voce Impero Coloniale Italiano reindirizzava a Colonialismo Italiano, ho proposto di dividerla in due parti apponendo il regolare template in cima alla pagina e dopo aver atteso per diverse settimane in cui nessuno ha mostrato obiezioni alla fine ho diviso le pagine...in realtà fare un redirect del genere sarebbe come fare un redirect di Impero Britannico a Stati Uniti d'America oppure a India...che sebbene siano la colonia principale non sono l'unica...per questo propongo di lasciare al momento le voci separate e portare la discussione nel Portale:Italia e vedere cosa si decide in quella sede. Aggiunog che le wiki francesi e inglesi hanno voci separate, ed è per questo che mi sono permesso di separarle. Ti va bene la mia proposta?--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:22, 20 feb 2010 (CET)
- Perchè vuoi imporre la tua visione? perchè dai per scontato che sia io ad essere in errore? allora sono in errore anche i wikipediani delle altre lingue? Cito l'esempio già detto ovvero ti sembra giusto fare un redirect di "Impero Britannico" a "India"...non mi sembra proprio il caso eppure anche in quel caso il Re del Regno Unito si è sempre fregiato solo del titolo di Imperatore d'India e non di Imperatore del Sudafrica, degli USA, del Canada, ecc. Quindi ne parlo nelle discussioni del portale e in attesa ti prego di lasciare la voce allo stato originale anche perchè io sono convinto che sia tu ad essere in errore--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:27, 20 feb 2010 (CET)
- Ma stai facendo la stessa cosa con quello italiano...in ogni caso che problema ti crea parlarne nel portale e aspettare qualche giorno per sentire le opinioni generali...ti ricordo che in wiki si cerca sempre il consenso e io sto cercando di venirti incontro mentre tu stai scorrettamente imponendo la tua visione--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:31, 20 feb 2010 (CET)
- Ho parlato della questione qui...esponiamo le idee contrapposte e vediamo cosa emerge dal dibattito, se poi nessuno si degna di rispondere allora troviamo una situazione di compromesso (tipo ad esempio tenere la voce ICI ma ribattezzarla ad esempio "Possedimenti e dipendenze italiane" che è forse più corretto) --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:36, 20 feb 2010 (CET)
- Bene, ho proposto un compromesso anche nella discussione del portale...se la cosa ti sta bene possiamo chiudere subito la questione--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:43, 20 feb 2010 (CET)
- Adesso non farne una questione di principio...mi sembra un'ottima soluzione...se tu contesti la definizione di Impero evitiamo quella e sostituiamola con Possedimenti, Domini, Dipendenze o qualcosa del genere e ristabiliamo il famoso consenso--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:50, 20 feb 2010 (CET)
- Bene, ho proposto un compromesso anche nella discussione del portale...se la cosa ti sta bene possiamo chiudere subito la questione--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:43, 20 feb 2010 (CET)
- Ho parlato della questione qui...esponiamo le idee contrapposte e vediamo cosa emerge dal dibattito, se poi nessuno si degna di rispondere allora troviamo una situazione di compromesso (tipo ad esempio tenere la voce ICI ma ribattezzarla ad esempio "Possedimenti e dipendenze italiane" che è forse più corretto) --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:36, 20 feb 2010 (CET)
- Ma stai facendo la stessa cosa con quello italiano...in ogni caso che problema ti crea parlarne nel portale e aspettare qualche giorno per sentire le opinioni generali...ti ricordo che in wiki si cerca sempre il consenso e io sto cercando di venirti incontro mentre tu stai scorrettamente imponendo la tua visione--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:31, 20 feb 2010 (CET)
- Perchè vuoi imporre la tua visione? perchè dai per scontato che sia io ad essere in errore? allora sono in errore anche i wikipediani delle altre lingue? Cito l'esempio già detto ovvero ti sembra giusto fare un redirect di "Impero Britannico" a "India"...non mi sembra proprio il caso eppure anche in quel caso il Re del Regno Unito si è sempre fregiato solo del titolo di Imperatore d'India e non di Imperatore del Sudafrica, degli USA, del Canada, ecc. Quindi ne parlo nelle discussioni del portale e in attesa ti prego di lasciare la voce allo stato originale anche perchè io sono convinto che sia tu ad essere in errore--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:27, 20 feb 2010 (CET)
- Prima che mi occupassi della questione la voce Impero Coloniale Italiano reindirizzava a Colonialismo Italiano, ho proposto di dividerla in due parti apponendo il regolare template in cima alla pagina e dopo aver atteso per diverse settimane in cui nessuno ha mostrato obiezioni alla fine ho diviso le pagine...in realtà fare un redirect del genere sarebbe come fare un redirect di Impero Britannico a Stati Uniti d'America oppure a India...che sebbene siano la colonia principale non sono l'unica...per questo propongo di lasciare al momento le voci separate e portare la discussione nel Portale:Italia e vedere cosa si decide in quella sede. Aggiunog che le wiki francesi e inglesi hanno voci separate, ed è per questo che mi sono permesso di separarle. Ti va bene la mia proposta?--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 18:22, 20 feb 2010 (CET)
Re:Squadre di calcio
Ciao, grazie per i complimenti, fanno sempre molto piacere! Sto cercando il più possibile di creare le voci delle squadre che hanno preso parte alle coppe europee (ora la Coppa delle Coppe). Seguirò certamente il tuo consiglio; ho sempre messo "attualmente" perché conto di aggiornare le mie voci con l'inizio della nuova stagione, ma è certamente meglio fare come dici tu. Grazie ancora! --France$om (msg) 22:28, 20 feb 2010 (CET)
- Ho già potuto notare che sono veramente tantissime la voci che potenzialmente possono essere ancora inserite perché militanti nei campionati professionistici o al massimo livello dilettantistico (oggi ho notato tanti "buchi" sulla storia della massima serie della Grecia...). "Centinaia" è sinceramente una stima per difetto, molto per difetto! :-D --France$om (msg) 22:37, 20 feb 2010 (CET)
Repubblica Ceca
Ciao! Riguardo il tuo spostamento non ho nulla da ridire, anche perché sinceramente non ho voglia di andare a vedere se è giusto o sbagliato, so solo di avere agito secndo quello che mi diceva il template comune ceco. Comunque dovresti effettuare quel cambiamento anche nelle voci che riguardano i comuni dello stesso distretto.
Riguardo la modifica alla voce Lipná avrei da ridire, in quanto il termine frazione è utilizzato solo per i comuni Italiani. All'estero ci sono quartieri o più genericamente le circoscrizioni. Stessa cosa per quant riguarda la voce Lipná (Hazlov). Fammi sapere! --Horcrux92. (contattami) 16:25, 21 feb 2010 (CET)
- Va benissimo--Horcrux92. (contattami) 17:30, 21 feb 2010 (CET)
- Scusa se ti disturbo ancora, ma sai dirmi se ho fatto bene ad usare il template "comune ceco" nella pagina Lipná (Hazlov), dato che è una frazione? Perché se uso il template "frazione", sotto dice "accedi al portale italiano" o roba del genere, quindi ho pensato si ptesse usare solo per le frazioni italiane.--Horcrux92. (contattami) 17:33, 21 feb 2010 (CET)
Fonte
Ciao, ti scrivo riguardo la tua modifica. Grazie per avermelo detto, anche se in quelle note non volevo indicare delle "fonti di verità" ma semplicemente da dove l'avevo tradotta. Piano piano cercherò di toglierle, qualora mi capitino a tiro altre voci con quell'errore ;) --Horcrux92. (contattami) 14:58, 9 mar 2010 (CET)
Sanfratellano (cavallo)
E' la traduzione dellla wiki inglese. --Frereau (msg) 13:05, 16 mar 2010 (CET)
Script per creazione voci
Ciao Crisarco, ho visto che eri interessato alla creazione di un bot per l'inserimento massivo delle voci per il progetto amministrazioni comuni cechi. Non sono capace di creare e manovrare bot, ma in questi giorni, con le mie scarsissime conoscenze di JavaScript ho scritto questo programmino (script) che bisogna caricarsi in Microsoft FontPage. Lo tengo aperto vicino alla voce che devo tradurre...Accelera abbastanza la creazione di voci simili in cui devo solo inserire una decina di valori del template. Lo sto testando per i comuni della Bassa Sassonia...anche se credo sarebbe molto più pratico nei mega elenchi dei comuni cechi e statunitensi in cui ci sono presenti meno eccezioni. Penso che nei prossimi giorni creerò degli script analoghi per i comuni statunitensi e cechi. Può servire?--Zavijavah (msg) 13:48, 17 mar 2010 (CET)
- Per provarlo operativamente basta copiarlo anche su blocco note e salvare il documento nella modalità tutti i file con il nome: nomefile.htm e poi lanciarlo.--Zavijavah (msg) 16:11, 17 mar 2010 (CET)
- Benissimo Crisarco! Appena ho un po' di tempo applico le variazioni da te segnalate allo script. Ciao.--Zavijavah (msg) 08:44, 18 mar 2010 (CET)
- Certo. Capisco perfettamente il problema. Prima ho fatto una prova con il mio programmino aggiornato dai tuoi consigli... non so se appare complicato usarlo...o se qualcuno lo troverà mai utile e lo userà, ma comunque ci metto la metà del tempo per creare una voce ripetitiva.--Zavijavah (msg) 15:17, 18 mar 2010 (CET)
- Per provarlo operativamente basta copiarlo anche su blocco note e salvare il documento nella modalità tutti i file con il nome: nomefile.htm e poi lanciarlo.--Zavijavah (msg) 16:11, 17 mar 2010 (CET)
- Hahaha...simpatia portami via!! ^_^ Magari di tanto in tanto vi darò una mano...progetto comuni tedeschi permettendo! ^_^ --Zavijavah (msg) 17:47, 18 mar 2010 (CET)
Ordine del Santo Sepolcro di Seborga
Crisarco, posso ricreare la voce di cui al titolo? Mi creda, è seria come cosa, è stato fondato nel 1365, non è "palesemente enciclopedico". --151.81.128.72 (msg) 22:53, 18 mar 2010 (CET)
Modifica della sezione 'aspetti controversi' della pagina 'Antonio Di Pietro'
Ti riporto dalla guida "Wikipedia è una comunità in cui gli utenti lavorano insieme per scrivere un'enciclopedia. Il lavoro collaborativo può portare a molte situazioni in cui gli utenti siano in disaccordo su come una voce vada scritta o su altre questioni. In casi del genere occorre cercare di raggiungere un consenso utilizzando le pagine di discussione ed astenendosi dall'apportare modifiche potenzialmente controverse finché non si riesce a risolvere la questione."
Cancellare a priori le mie modifiche, giudicare negativamente la mia buonafede senza dare la possibilità di aggiustare il testo, e intimidarmi con una segnalazione di vandalismo, solo perchè a priori a te non piace e quando in realtà io ho solo modificato un pargarafo inserendo una frase, peraltro già esistente su questa enciclopedia, con la relativa nota.
Certo, nell'inserire inizialmente il testo ho errato usando un frettoloso copia ed incolla (difatti il rigo sul 1996 non centrava niente con il contesto del paragrafo in oggetto) e che esiste il sandbox per controllare il testo prima di salvare la pagina (e di questo chiedo venia ma non ho capito ancora come si attiva), ma non hai dato la possibilità di far corregere, anzi annulli automaticante accusandomi di modifica chiaramente strumentale, che poi non ho compreso cosa significhi.
Prima di accusare e di agire consiglierei di rileggere la guida Wikipedia:Problemi_con_utenti_o_amministratori e Wikipedia:Risoluzione_dei_conflitti.
Ora la modifica che ho inserito dovrebbe stare bene. Non volevo essere polemico nei tuoi confronti, ma non mi piace essere accusato. Per qualsiasi dubbio sul paragrafo modificato, sono a tua disposizione. Cordialmente ti saluto
Milo
La frazione fa testo, visto che ho appena corretto uno dei tanti "puntano qui" della disambigua che riguardava proprio la frazione. Ciao, ary29 (msg) 12:53, 20 mar 2010 (CET)
- Se è così, mi è sfuggito. Mi puoi indicare dove se ne è discusso, così mi aggiorno? Grazie, ary29 (msg) 12:56, 20 mar 2010 (CET)
- Grazie della segnalazione. Ho rimediato allo spostamento inopportuno rimettendo la voce al suo posto. Ciao, ary29 (msg) 09:32, 22 mar 2010 (CET)
- Ho rollbackato i due template, gli unici dove avevo modificato "(Italia)" in "(Catania)", e sistemato la disambigua Milo. Gli altri "puntano qui" che avevo modificato erano quelli della disambigua Milo: ce ne sono una ventina che da "Milo" (ambiguo) avevo trasformato in "Milo (Catania)", ma visto che ora "Milo (Catania)" reindirizza a "Milo (Italia)" portano comunque alla voce corretta. ary29 (msg) 12:47, 22 mar 2010 (CET)
- Grazie della segnalazione. Ho rimediato allo spostamento inopportuno rimettendo la voce al suo posto. Ciao, ary29 (msg) 09:32, 22 mar 2010 (CET)
PaolettoBg
Ciao, la modifica che ho effettuato non era un test, e contiene informazioni riportate da fonti citate. Se c'era qualcosa che non andava avresti potuto dirmelo invece di annullare la modifica, giusto?
La fonte da me riportata e' un libro pubblicato, e il riferimento e' incluso. Quanto alle informazioni riportate, non sono presunzioni o illazioni, ma puri fatti (datore di lavoro, ed elenco laureati del relatore) . Pertanto, di nuovo, non vedo quale "enciclopedicita'" sia necessaria
Il fatto che il libro possa essere considerato non neutrale non implica che le informazioni da me riportate tratte da esso non siano vere o rilevanti, giusto?
Beh mi dispiace, ma purtroppo non mi trovi d'accordo e ritengo che le informazioni e fonti da me citate siano pertinenti e documentate, e in ogni modo verificabili. Dal momento che non ho riportato informazioni false, e, a distanza di nemmeno un minuto, tu annulli le modifiche degli utenti, o almeno le mie tre (senza per altro essere neppure amministratore. Sei almeno dipendente di wikipedia o ti paga di pietro?), se continuerai in questo comportamento mi trovero' costretto a segnalarti, per lasciare un amministratore decidere se quanto tu fai sia un comportamento accettabile o meno.
Tu stesso avevi posto la voce in cancellazione, annullando la procedura per sopravvenuto ampliamento. Se la situazione, a distanza di mesi, non cambia, la nuova procedura di cancellazione sarebbe da annullare? --Markos90 12:57, 21 mar 2010 (CET)
- Il problema è che le due informazioni enciclopediche presenti sono integrabili nelle due voci da me indicate. Non c'è la necessità di una voce autonoma, come allo stato attuale, pertanto direi di procedere nuovamente alla cancellazione, senza annullarla a priori. In caso, si procede ad una votazione.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:56, 21 mar 2010 (CET)
- Secondo me sono questioni abbastanza delicate da valutare caso per caso, quindi propenderei, se proprio non si vuol fare una procedura semplificata, per una votazione. Rimetto la voce in cancellazione semplificata: se vuoi, al limite, puoi aprire la votazione. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 14:02, 21 mar 2010 (CET)
- Il problema è che le due informazioni enciclopediche presenti sono integrabili nelle due voci da me indicate. Non c'è la necessità di una voce autonoma, come allo stato attuale, pertanto direi di procedere nuovamente alla cancellazione, senza annullarla a priori. In caso, si procede ad una votazione.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:56, 21 mar 2010 (CET)
Forse questa discussione riguarda anche te. --Markos90 20:33, 21 mar 2010 (CET)
gravina calcio
benissimo, spostiamoci qui allora. la domanda è la stessa--Mpiz (msg) 15:54, 21 mar 2010 (CET)
Vecchio tentativo sondaggio criteri per calciatori e sportivi
Ciao. Siccome le polemiche rimontano, che sia il caso di riprendere in mano la proposta che elaborammo qualche mese fa e tentare di metterla a sondaggio? Io mi ero perso: qual'è stato lo scoglio su cui si arenò definitivamente? Dove si trova la versione più aggiornata della proposta che non riesco a trovarla? Io ho la mia di partenza ma era stata modificata in modo più preciso mi pare. --Cotton Segnali di fumo 21:43, 22 mar 2010 (CET)
Pericolosissimo e del tutto sconsigliabile. Se approvi via sondaggio una domanda del genere e poi non raggiungi l'accordo sui criteri particolari entro un giorno o due qui è l'anarchia. Dov'è la discussione in cui si è arrivati a quella formulazione? --Cotton Segnali di fumo 18:04, 23 mar 2010 (CET)
No, per qualche giorno avrò solo qualche mezz'oretta qua e là e non ho tempo di ragionarci.--Cotton Segnali di fumo 14:46, 27 mar 2010 (CET)
Riguardo alla formulazione del quesito ho un'incertezza. Approvando la riforma sarebbero enciclopedici ovviamente i calciatori che hanno giocato in quei campionati e quelli che hanno giocato nella nazionale maggiore (tutti gli stati ovviamente). Non ho capito come si potrebbe regolarsi riguardo alle coppe internazionali: per essere chiari, chi ad esempio gioca in Champions League con la sua squadra maltese rientra nei criteri o no? Io sarei per il no ma hai capito quale potrebbe essere l'orientamento generale? --Cotton Segnali di fumo 20:57, 27 mar 2010 (CET)
Ah, un'altra cosa: se prima non si viene a capo della definizione di "militare" non si può combinare nulla. Sondaggio preliminare anche su quello? Globale o basta al bar sport? --Cotton Segnali di fumo 21:05, 27 mar 2010 (CET)
Leggi qui: cosa ne pensi? Modifica pure se ritieni --Cotton Segnali di fumo 21:28, 27 mar 2010 (CET)
Discussione su Bivona
Ciao. Questa discussione può interessarti. --Markos90 12:22, 29 mar 2010 (CEST)
- Crisarco, evita, per favore. Ci sta un certo consenso sull'accorpamento, non puoi metterti di traverso con la scusa "Prima si decide sui massimi sistemi", che è il classico modo per rimandare una decisione già presa alle calende greche. Sei una persona intelligente, sai che non ha senso né conviene mettersi a fare barricate su cavilli. -- Sergio (aka The Blackcat) 15:57, 29 mar 2010 (CEST)
Mi dispiace che si sia venuta a creare tutta questa situazione. Adesso non so più come calmare le acque. --Markos90 23:12, 29 mar 2010 (CEST)
- Dispiace anche a me per come sono andate le cose. Ho leggiucchiato un po' cosa stava accadendo, e credo che tu ti sia "accalorato" per le voci di Bivona in buona fede. Ho trovato anche corrette alcune tue affermazioni, seppure ad un certo punto ammetto che non sapevo neppure più come pensarla io stesso, perché la situazione era complessa e non avrei saputo dire da che parte stavo. In ogni caso, spero tu voglia accettare una pacca sulla spalla. Ciao ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 13:42, 31 mar 2010 (CEST)
- Mi ricordo come facevi il pelo e il contropelo a Markos90! :D Del resto è un ottimo utente, e sarebbe un peccato perdere i suoi contributi, con tutto il lavoro che c'è da fare. E anche tu, prosegui duro e puro, ma ricorda che il nostro lavoro ha senso solo se unito a quello degli altri, pure se non la pensano come noi, e anche se a volte ciò va a discapito dell'enciclopedia ideale che abbiamo in testa, perché quella reale si può costruire solo così. Comunque, buon lavoro! ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 13:50, 31 mar 2010 (CEST)
Elezioni regionali 2010
Ti volevo solo avvisare che molti dati sulle elezioni regionali sono già definitivi. Ad esempio in Veneto ha già vinto Luca Zaia eppure ho visto che hai annullato le nostre modifiche. --Vajotwo (posta) 23:21, 29 mar 2010 (CEST)
- Spero che tu stia scherzando. Ti sembra che io sia un nuovo utente che non si rende conto di come si fa una modifica? La mia non era una modifica di prova, era una vera modifica. Comunque se ci tieni ad annullare tutti i risultati delle nuove elezioni fa pure. Tanto che ci posso fare io? Niente. --Vajotwo (posta) 13:19, 30 mar 2010 (CEST)
- Fatto prevedibile ma non certo è una frase assolutamente assurda. Come fa a non essere certo? Ci sarà per caso un colpo di Stato a breve? Secondo me, invece, i nuovi presidenti delle regioni sono ormai ben definiti e perciò vanno inseriti nelle rispettive voci. --Vajotwo (posta) 13:27, 30 mar 2010 (CEST)
- Lo so anch'io che gli imprevisti accadono. Ma arrivare ad augurarsi la morte dei nuovi presidenti regionali solo per motivare il non inserimento degli stessi su Wikipedia mi sembra alquanto discutibile. Pensa in positivo! --Vajotwo (posta) 13:31, 30 mar 2010 (CEST)
- Va bene. Me ne vado su Wikinews allora. Bye Bye --Vajotwo (posta) 13:34, 30 mar 2010 (CEST)
Soluzione
Salve Crisarco! La discussione su Bivona sembra essere giunta al termine. Penso che sia opportuno accorpare nuovamente alcune pagine che, come vedi, hanno causato una lunghissima discussione, avvisi di vandalismo, segnalazioni di problematicità etc. Personalmente, non saprei nemmeno come ampliare alcune voci (vedi Palazzo De Michele o Casino di Bivona), altre sono in condizioni tali da non meritare, almeno per ora, una pagina apposita. E sinceramente mi dispiace constatare che ormai, su Wikipedia, Bivona è sinonimo di discussioni, liti e edit war. Purtroppo al momento non avrei nemmeno la possibilità di migliorare certe voci, quindi ritengo opportuno seguire il consiglio della maggior parte degli utenti che hanno preso parte alla discussione. Come ho già detto, prima di passare al ridimensionamento e all'accorpamento delle pagine, vorrei ricevere un tuo consenso, dato che ti sei occupato delle "voci bivonesi" per tantissimo tempo. Cordialità. --Markos90 12:06, 30 mar 2010 (CEST)
Buongiorno. Le sue modifiche, oltre che piuttosto inutili, sono anche erronee dal punto di vista legislativo. Quali fonti ha per supposrtarle?
Legga i regolamenti attuativi della 43/95 e 165/04, nonchè gli statuti regionali. Lei a quali norme fa riferimento relativamente alle successioni in carica? Qual'è il momento di passaggio cui le normative che ha trovato fanno riferimento?
Se mi spiega a che normativa lei fa riferimento per supportare i suoi edit, la controlliamo subito e vediamo di capire.
fontane di bivona
Visto che stiamo ancora discutendo, ho annullato la tua modifica.Payu (msg)
==
Ti segnalo questo: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AMM&action=historysubmit&diff=31048801&oldid=31020539 . A me pare una sciocchezza da ragazzini delle medie che ho tutta l'intenzione di ignorare, per quel che mi riguarda, ma non so se tu la pensi diversamente e mi pareva giusto informarti (e se ti servisse un supporto per fare qualcosa, chiedi pure) MM (msg) 22:17, 30 mar 2010 (CEST).
Sistemazione pagine su Bivona
Salve Crisarco. Ho valutato bene la situazione sulle "sottovoci bivonesi" e ho pensato di agire in questa maniera:
- accorpiamo nuovamente le voci Architetture scomparse di Bivona, Carceri di Bivona, Casino di Bivona, Edicole sacre di Bivona, Fontane di Bivona e Torre dell'Orologio (Bivona) in Monumenti di Bivona;
- manteniamo la voce Castello di Bivona e quelle su ogni singola chiesa;
- per quanto riguarda i palazzi, direi di mantenere Palazzo Ducale (Bivona) e Palazzo Marchese Greco. Spostiamo Palazzo Municipale (Bivona) a Collegio dei Gesuiti (Bivona). Accorpiamo Palazzo De Michele in Monumenti di Bivona.
Che ne pensi? --Markos90 14:14, 2 apr 2010 (CEST)
- Questa categoria dovrebbe persuaderti (e autorizzarmi) a sospendere la procedura. --Markos90 15:07, 2 apr 2010 (CEST)
- IMHO molte pagine di raccolta che andrebbero eliminate. In alcuni casi ci sono contenuti sufficienti per diverse voci, ma non si è ancora operato in tal senso: se tu (e solo tu, dato che finora non ne ho incontrati altri) sei contrario a questo tipo di voci, apri una discussione al bar e esprimi quello che pensi a riguardo, ma al momento non hai alcun motivo per opporti alla decisione non solo mia, ma della comunità (dato che esiste quella categoria contenente un gran numero di voci). --Markos90 15:15, 2 apr 2010 (CEST)
- Sai meglio di me che un'eventuale votazione confermerebbe la mia intenzione. Credo che il buon senso valga molto più di una scontata votazione. --Markos90 15:19, 2 apr 2010 (CEST)
- Allora te lo spiego con calma: 1) nella voce principale non sono elencate tutte le chiese presenti e passate del paese; 2) non tutte le chiese hanno una propria voce; 3) una voce apposita che parli di circa una cinquantina di edifici sacri presenti in un comune deve esistere: è assolutamente illogico il passaggio voce principale⇒sottovoci (che non esistono) che proponi tu. --Markos90 15:25, 2 apr 2010 (CEST)
- Sai meglio di me che un'eventuale votazione confermerebbe la mia intenzione. Credo che il buon senso valga molto più di una scontata votazione. --Markos90 15:19, 2 apr 2010 (CEST)
- IMHO molte pagine di raccolta che andrebbero eliminate. In alcuni casi ci sono contenuti sufficienti per diverse voci, ma non si è ancora operato in tal senso: se tu (e solo tu, dato che finora non ne ho incontrati altri) sei contrario a questo tipo di voci, apri una discussione al bar e esprimi quello che pensi a riguardo, ma al momento non hai alcun motivo per opporti alla decisione non solo mia, ma della comunità (dato che esiste quella categoria contenente un gran numero di voci). --Markos90 15:15, 2 apr 2010 (CEST)
La cosa che mi stupisce è che tu sai bene che Marte77 o chiunque altro utente metterà in cancellazione tutte le sottovoci da te create e sai benissimo che saranno cancellate, tutte, a partire da Casino di Bivona e Palazzo De Michele. Ciononostante, ti ostini a pensare di aver ragione. --Markos90 11:16, 3 apr 2010 (CEST)
- Sempre secondo buon senso, possiamo mutare il titolo da Religione a Bivona a Chiese di Bivona? La voce ormai è una lista di chiese, non si parla più della storia religiosa del paese. --Markos90 12:05, 3 apr 2010 (CEST)
Cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:34, 3 apr 2010 (CEST)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:46, 3 apr 2010 (CEST)
Se continui a rollbaccare vai nei problematici. Pace e bene.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:50, 3 apr 2010 (CEST)
- Se tu non avessi rollbaccato avresti letto che la voglio anche cancellare, dato che non vedo la necessità di una voce indipendente.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:52, 3 apr 2010 (CEST)
Utente problematico
Sono tenuto a comunicarti questo.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 22:05, 3 apr 2010 (CEST)
Spiegazione
Spiego nel dettaglio: ho scritto che ci sono due questioni in ballo, da quanto vedo, quella del rollback al tuo intervento e quella di "cancellazione vs. unione". Sulla prima ci sta un invito ad una "maggior prudenza" (sarebbe stato sciocco sperare che l'intervento sparisse, quindi non penso vi sia malafede tout court) ma circa la seconda il discorso è diverso. E' una proverbiale edit-war, come utente posso dare indifferentemente ragione all'uno o all'altro ma come admin va da sé che debba giudicare nel metodo piuttosto che nel merito, e nel metodo avete cannato entrambi. --Vito (msg) 22:46, 3 apr 2010 (CEST)
Blocco
Auguri...
...di una buona e santa Pasqua! --Markos90 11:26, 4 apr 2010 (CEST)
Ciao Crisarco, secondo me la tua richiesta di unione della voce in oggetto in quella generale sul Derby di Roma non è fattibile: è vero, è solo una tabella, però pesa pure circa 55 KB, che sommati ai 17 della voce principale farebbero 72 KB. Praticamente verrebbe fuori una voce ingombrante e di difficile leggibilità; invece, lasciandole separate, perlomeno chi è interessato ai singoli risultati se li va a spulciare a parte. Che cosa ne pensi? Grazie. -- Mess-Age 01:19, 5 apr 2010 (CEST)
- Non credo sia proprio da deprecare a priori. Diciamo che l'unione va considerata caso per caso: è chiaro che se una voce è composta da una tabellina di poche righe, allora l'integrazione è fuori discussione, ma se la tabella in questione è tipo quella che creai molto tempo fa in Edizioni di Giochi senza frontiere (e lì siamo oltre i 100 KB), allora non ha molto senso integrarla nella voce principale. Io sono del parere che il lettore non deve essere obbligato a scorrersi un tabellone di risultati bello consistente (che col passare del tempo continuerà a crescere), tanto più se non è interessato. Tra l'altro, la stessa cosa è stata fatta per Derby di Milano e ti anticipo che ne sto creando una analoga per Derby di Torino che stimo tra i 70 e i 90 KB (oltre a wikificare la voce, che attualmente è messa maluccio). -- Mess-Age 11:40, 5 apr 2010 (CEST)
Seconda squadra del Nettuno Baseball
Prima di aprire la una eventuale votazione, ti volevo fare notare che la cosidetta Nettuno 2 è la seconda squadra seniores del Nettuno Baseball (distinto roster, persino distinto stadio), e da quest'anno milita nella seconda divisione del Italian Baseball League, come si evince da questo articolo. D'altronde, come puoi vedere, c'è nel Template:Serie A1 (baseball). Quindi valuta se è il caso di rimuovere l'avviso di cancellazione. --Soquette (msg) 10:28, 5 apr 2010 (CEST)
- Non per insistere, ma la Italian Baseball League (divisa in I e II divisione) è la massima serie, la II serie è la Serie A federale (girone A e girone B), poi ci sarebbe da disquisire sul fatto molte delle squadre di Serie A federale siano enciclopediche e quelle di II divisione, ma di IBL, non lo siano. Quindi valuta ancora se è il caso di rimuovere l'avviso. Adesso, comunque, cerco elementi sulla storia della Nettuno 2. --Soquette (msg) 10:34, 5 apr 2010 (CEST)
Procedura di cancellazione
Hai dimenticato di completare la procedura di cancellazione qui. -- Mess-Age 11:57, 5 apr 2010 (CEST)
Massa Lombarda
Ciao,
ho visto che hai espresso un dubbio di enciclopedicità.
cominciamo la discussione?
--Sentruper (msg) 00:05, 9 apr 2010 (CEST)
Maurizio Castagna: enciclopedicità
Ciao Crisarco, hai espresso un dubbio di enciclopedicità su questa voce. Puoi inserire anche la motivazione? Così provo a migliorarla. E' la prima voce che inserisco e, anche se ho letto tutte le vostre avvertenze/raccomandazioni, studiato molte altre voci e provato a migliorarne una, mi manca esperienza sul campo... Grazie! --Paola Cinti (msg) 11:15, 9 apr 2010 (CEST)
Grazie per il tuo aiuto, ma come faccio a trovare le fonti per la sezione "attori" visto che non è un attore? C'è qualcosa che non capisco? --Paola Cinti (msg) 11:15, 9 apr 2010 (CEST)
Ciao
Ho creato la voce Impianti sportivi di San Giovanni in Fiore. Tu in seguito hai proposto la cancellazione, cosicché interpellando altri amministratori, questi mi hanno consigliato di apportare alcune modifiche, eliminando cose superflue, per meglio wikificare la voce. Ho fatto le modifiche ma da quel che vedo, penso che ciò non basti. Mi hanno consigliato di scorporare le voci, magari alcune di esse potrebbero essere considerate enciclopediche.....Il punto è questo. Onde evitare casini o si pensi che voglia forzare la mano per far passare le voci, chiedo a te se pensi che ci sia almeno un caso fra i tre impianti che possa meritare considerazione. Altrimenti mi sta bene la decisione di cancellare, evitando qualsiasi forma di malumore (visto il precedente di Bivona), e miniaturizzo, in bigini le voci, e le inserisco nella voce unica di San Giovanni in Fiore. Ciao--Beppeveltri (msg) 11:22, 14 apr 2010 (CEST)
Transito di Venere del 2012
Ciao Crisarco, io sarei per rimuovere il template:C che hai posto in questa voce. La voce è stata letta da alcuni utenti del progetto astronomia che hanno apportato alcune modifiche che attualmente la rendono fruibile. Inoltre, le informazioni, per quanto scarne, sono tuttavia coerenti con la cartina indicata, con le voci nelle altre lingue e con i riferimenti presenti nei collegamenti esterni. Non vedo motivo per dubitare della loro correttazza - magari si può discuetere della loro utilità. Ti scrivo perché non hai indicato una motivazione nell'apporre il template e non so, quindi, se queste risposte sono sufficineti a fugare i tuoi dubbi. Ti inviterei, pertanto, a tornare sulla voce e chiarire, se necessario, la tua posizione. Grazie. --Harlock81 (msg) 16:06, 14 apr 2010 (CEST)
- Grazie. Ho rimosso l'avviso e chiarito uletriormente l'incipit. Buonanotte. --Harlock81 (msg) 00:41, 15 apr 2010 (CEST)
/* Centro Fondo Carlomagno */
Ciao. Allora. Ho fatto come mi hai consigliato tu. Ho creato la voce del centro fondo, mentre le altre strutture le integro nella voce di San Giovanni in Fiore. Vedi se va bene. Ti ringrazio e ti saluto. --Beppeveltri (msg) 11:27, 15 apr 2010 (CEST)
Vianello
Ciao! D'accordissimo con parte della tua modifica (la parte su Baudo è inopportuna), ma forse terrei la notizia della morte e della degenza... --Mats1990ca (msg) 13:44, 16 apr 2010 (CEST)
Suddivisioni dell'Italia
Vedo in cronologia che sei l'autore della voce. Visto che è orfana pensavo di inserire il collegamento da qualche parte, magari in Italia, dammi se puoi un parere. Ciao Ramatteo (msg) 11:52, 20 apr 2010 (CEST)
Principato di Seborga
Crisarco, ti prego, invoco il tuo aiuto: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Seborga#Principato_di_Seborga !!
Ti supplico, perché non è possibile che ogni volta che faccio qualche intervento su Seborga la mia "opera" venga cancellata dopo neanche
dieci minuti! Per favore, pensaci tu!!
Grazie! --87.15.212.170 (msg) 23:48, 21 apr 2010 (CEST)
Vandalismo?
Grazie per il chiarimento. Tuttavia, leggendo la definizione che sicuramente conoscerai a memoria ma che mi permetto di riportare qui: Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati, fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia. non mi è chiaro quale sia l'evidente interesse o malafede nel mio contributo. Ho detto il falso? Ho rotto qualcosa? A me sembra solo di aver rettificato un'informazione sbagliata. Se il mio contributo non è gradito, non fa nulla, però almeno gradirei che si spendessero due parole per spiegare cos'ho sbagliato. --95.239.52.184 (msg) 11:58, 24 apr 2010 (CEST)
Nomenclatura
Era perchè mi stavo apprestando a creare la disambigua Tuligłowy, quindi avevo già messo le mani avanti. Lulo [Mail] 12:44, 24 apr 2010 (CEST)
Anche tu...
Sei finito nel club dei sock nella Wiki inglese, e quindi sei stato bloccato. Io - veneto - per quel progetto sono il clone di un utente pugliese, ma tu veramente batti tutti: sei il "calzino" di un utente cileno. Complimenti!--Presbite (msg) 18:09, 24 apr 2010 (CEST)