Barbapapà
Template:WikBarbapapà è un'animazione creata da Talus Taylor e Annette Tison nel 1973. E' forse il primo esempio (pur con qualche ingenuità di troppo) di personaggio ecologista.
Barbapapà è uno strano prodotto della natura, che riesce a trasformarsi in qualsiasi oggetto o animale. Nato nel giardino di due bambini dopo una serie di viaggi e avventure troverà una Barbamamma nello stesso giardino da cui era spuntato.
Dopo la nascita di sette barbabebé (ognuno con una caratteristica: Barbabella è vanitosa, Barbaforte è un atleta, Barbalalla è una musicista, Barbabarba è un pittore, Barbottina ama leggere, Barbazoo è l'amico degli animali e Barbabravo è uno scienziato), la famiglia costruirà una sua casa dove tutti gli animali stressati dalla caccia e dall'inquinamento potranno trovare un riparo. A causa della sempre più massiccia invasione della vita industriale, però, saranno costretti ad abbandonare la terra con un astronave-arca di Noé, con tutti gli animali, finché gli abitanti della Terra, rimasti soli, non rinsaviscono e capiscono che bisogna rispettare la natura.
Così i Barbapapà con tutti gli animali possono ritornare sulla Terra.