Discussioni Wikipedia:Wikipediani
Discussioni precedenti spostate in Archivio.
Età
Per Wikipedia:Wikipediani/Età è più facile:
- giovanissimi (meno di 18 anni, include vari Troll di nosta conoscenza)
- giovani (18-30)
- adulti(30-50)
- saggi (50-70)
- grandi saggi (70-90)
- immortali (più di 90 anni e ancora su Wikipedia... gli Highlander sono tra noi...)
Votate! --`IB ... 09:12, Ott 30, 2004 (UTC)
- +1 Marius @
- +1 --Paginazero - Ф 17:10, Nov 1, 2004 (UTC)
- -1.. Ubipigra: andrebbe aggiornato.. Frieda (dillo a Ubi) 12:50, Nov 2, 2004 (UTC)
- allora lo si fa per anno di nascita: <1920, 1920-1940, 1941-1960, 1961-1980, >1980. --.mau. (ca m' disa...) 13:05, Nov 2, 2004 (UTC)
- +1 per gli anni Frieda (dillo a Ubi) 15:43, Nov 2, 2004 (UTC) (Berto: sarà che mi toccherebbe aggiornarlo fra un paio d'anni..)
- -1 ... io invece rimarrei tranquillo fra i saggi per 16 anni (facendo gli scongiuri...) Marius @ 17:06, Nov 2, 2004 (UTC)
- +1 per indicare l'anno di nascita - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" 17:16, Nov 20, 2004 (UTC)
- +1--Berto 13:27, Nov 2, 2004 (UTC) aggiornarlo con una media di una volta ogni 10-15 anni non mi sembra così tragica ;-)
- -1 --Lornova 00:28, Nov 20, 2004 (UTC) Anche perché le donne andrebbero alla rovescia o resterebbero ferme per anni.
- (detto con tono alquanto risentito:) con questa frase dimostri di non avere capito niente sia del NPOV che del wikilove. Ma perché vuoi farlo sapere a tutti? L'eventuale risposta mettila qui, evitando di usare questa pagina per scopi che esulano dal suo scopo. --`IB (¿?) 16:43, Nov 20, 2004 (UTC)
- +1 per l'età. (Ma quelli eterei e senza età come me??? ;)) ) - Beatrice 09:22, Nov 22, 2004 (UTC)
- +1 e non barerò sull'età :-P --Civvi 17:07, Nov 22, 2004 (UTC)
- +1 MikyT 14:22, Nov 23, 2004 (UTC)
Animale domestico?
Avanti con gli "sviluppi incontrollati"... la facciamo la sottopagina dedicata alle bestie (non umane) di casa? --Paginazero - Ф 21:47, Nov 10, 2004 (UTC)
- 0 (cmq ci metterei, eventualmente: cane, gatto, serpente, criceto, canarino, coniglio e rinoceronte) --`IB ... 21:58, Nov 10, 2004 (UTC)
- i fratelli minori contano come animali domestici? ;-))) --Berto 08:06, Nov 11, 2004 (UTC)
Nuova lista pazza
Propongo: Wikipediani per grado di suscettibilità
SeraficiPlacidi- Pacati
- Peperini
ParanoiciPermalosi
Marius @ 06:01, Nov 22, 2004 (UTC)
- +1 (ma si poteva aggiungerne altre tipo: cherubini, prima di serafici, compagnoni e moderati, fra pacati e peperini, incazzosi e celodurist*, prima di paranoici ...) - ;-) Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" 06:29, Nov 22, 2004 (UTC)
- +1 richiede uno sforzo di sincerità non indifferente... ma si sa che al proprio nick si può far fare di tutto. Possiamo trovare un'alternativa più scherzosa a "paranoici"? ("esplosivi"?). Benché il termine sia entrato nella vulgata, definisce comunque una mania di persecuzione allo stato patologico; in questo contesto mi pare eccessivo (sono forse paranoico anch'io a pormi questo dubbio?). --Paginazero - Ф 07:35, Nov 22, 2004 (UTC)
- -1 --Iron Bishop
- 0 Più che sforzo di sincerità ci vuole una certa conoscenza di se stessi. Comunque anch'io sostituirei paranoici con qualche altra cosa, non mi pare infatti abbia la stessa tipologia di significato delle altre. TierrayLibertad 08:22, Nov 22, 2004 (UTC)
- mancano almeno "atarassici", "persi", "compulsivi", "rompipalle". --.mau. (ca m' disa...) 09:37, Nov 22, 2004 (UTC)
Proposta che scatenerà un putiferio
Propongo (incrociando le dita) : Wikipediani per sesso di appartenenza
- Femmine
- Maschi
Marius @ 07:37, Nov 26, 2004 (UTC)
- ? (sic- Gac)
Nessun putiferio. Basta dire per sesso anagrafico e siamo salvi tutti.--Enzo messaggi 13:03, Nov 26, 2004 (UTC)
A parte le categorie essenziali non è più semplice e sano andare a leggersi le pagine utente, dove ognuno decide come e che cosa dire di se stesso? :) ciao --Balubino (discutimi) 14:06, Nov 26, 2004 (UTC)
Secondo me non sarebbe una proposta da bocciare perché sarebbe interessante saperlo. A me risulta che l'orientamento generale di wikipédia sia nettamente maschile, per diversi motivi ben precisi, e si può verificare a proposito di certi articoli, come appunto femmismo.--Floreal 15:21, Nov 26, 2004 (UTC)Fl0
A me non risulta questo orientamento. Ad occhio posso confermare che tra gli utenti più attivi ci sono più uomini che donne, ma non andrei oltre!
- Frieda (dillo a Ubi) 15:40, Nov 26, 2004 (UTC)
We exist without skin color, without nationality, without religious bias...
- Iron BishopPS: significa che non sono d'accordo a creare tale classificazione.
- Dopo aver concluso che uno dei due sessi (in senso anagrafico) è maggioritario su wikipedia cosa faremo? Riserveremo il 50% degli articoli da scrivere al sesso minoritario in nome del politicanente corretto? Oppure stabiliremo che su certi argomenti può scrivere solo un appartenente ad un certo sesso?
- Dopo aver concluso che uno dei due sessi (in senso anagrafico) è maggioritario su wikipedia cosa faremo? Riserveremo il 50% degli articoli da scrivere al sesso minoritario in nome del politicanente corretto? Oppure stabiliremo che su certi argomenti può scrivere solo un appartenente ad un certo sesso?
Quello che non riesco a comprendere è proprio il senso della proposta.--Madaki 16:16, Nov 26, 2004 (UTC)
- L'idea mi è venuta leggendo il post di Floreal al Bar. Qual'è lo scopo delle varie classificazioni dei wikipediani? Imho:
- divertirsi e, mediante l'auto-ironia sul proprio carattere, smorzare le polemiche;
- fornire alla comunità informazioni utili per facilitare la comunicazione.
- Faccio alcuni esempi
- se Marius si classifica fra i Peperini lancia questo messaggio: scusatemi se qualche volta perdo la pazienza ... è un mio difetto
- se Tizio dice che di solito si connette alle 18:00 Caio saprà a che ora postargli un messaggio perchè lui lo legga presto.
- se scopriamo che su it.wiki le donne sono il 10% mentre su en.wiki sono il 30%, apriamo una discussione per capire il motivo e pensare a come fare per interessarle maggiormente.
- se Marius si classifica fra i Peperini lancia questo messaggio: scusatemi se qualche volta perdo la pazienza ... è un mio difetto
- Non penso di cambiare il mondo con questa proposta, ma ... tutto fà.
- Sinceramente mi pare che non ci sia nulla di male o di strano. Non capivo perché Marius pensava scatenasse un putiferio, né perché altri si oppongono o lo considerano inutile. Non sono più utili altre distinzioni tra wikipediani. Lo facciamo per divertimento e nulla più TierrayLibertad 20:01, Nov 26, 2004 (UTC)
- Tutto quello che si dice attorno a Wikipedia è interessante poiché - per chi la frequenta assiduamente come noi - Wikipedia assorbe così tanto i nostri pensieri e la nostra passione di fare. In questo caso più che altro vedrei una difficoltà - come dire? - di spazio in quanto, anche ammesso che ci si segnasse in molti, avremmo colonne infinite ed un censimento difficilmente completo, epperciò attendibile (siamo oltre 3.600 utenti registrati). Con l'altra metà del cielo condividiamo il nostro tempo nelle case, negli uffici, nelle fabbriche, sulle metro; condividerne l'attività su Wikipedia, penso io, è solo un motivo di gioia in più: perché computarle, queste guaglione ... ? Ve ne fossero maggiormente, di sicuro, sarebbe una cosa migliore. Anche per Wikipedia. Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" 20:14, Nov 26, 2004 (UTC)
- P.S.: in cauda venenum: qual è la percentuale (maschi/femmine) di partecipazione a questa discussione?
- Tutto quello che si dice attorno a Wikipedia è interessante poiché - per chi la frequenta assiduamente come noi - Wikipedia assorbe così tanto i nostri pensieri e la nostra passione di fare. In questo caso più che altro vedrei una difficoltà - come dire? - di spazio in quanto, anche ammesso che ci si segnasse in molti, avremmo colonne infinite ed un censimento difficilmente completo, epperciò attendibile (siamo oltre 3.600 utenti registrati). Con l'altra metà del cielo condividiamo il nostro tempo nelle case, negli uffici, nelle fabbriche, sulle metro; condividerne l'attività su Wikipedia, penso io, è solo un motivo di gioia in più: perché computarle, queste guaglione ... ? Ve ne fossero maggiormente, di sicuro, sarebbe una cosa migliore. Anche per Wikipedia. Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" 20:14, Nov 26, 2004 (UTC)
Proposta: lanciamo un sondaggio, a cui possono partecipare solo donne per decidere se questa classificazione è utile. Marius @ 20:30, Nov 26, 2004 (UTC)
- -1 se è nata come una discussione sull'indicazione del sesso dei wikipediani, perché dovrebbero partecipare solo donne? TierrayLibertad 20:35, Nov 26, 2004 (UTC)
- xchè ho l'impressione che alcune donne si sentano discriminate in wikipedia (vedi Floreal) e quindo è meglio che siano loro a decidere se questa idea le può aiutare a far sentire meglio la propria voce. @ 20:43, Nov 26, 2004 (UTC)
- Piccola considerazione, i nick hanno un sesso definito? come puoi sapere, dal nick, se corrisponde ad un maschio o ad una femmina (in senso anagrafico)? Ad esempio Madaki cosa è? (non rispondano quelli che mi conoscono di persona).--Madaki 20:38, Nov 26, 2004 (UTC)
- ...proprio per questo: se si capisse dal nick non servirebbe classificare. @ 20:43, Nov 26, 2004 (UTC)
- Allora:
- Sul voto bisognerebbe andare a fiducia (visto che non si sa chi è donna e quindi chi potrebbe votare)
- Il votare in parte costituirebbe per chi lo fa un'indicazione del sesso, cioè l'oggetto su cui ci si esprime con il sondaggio stesso.
Ho capito perché mi piace wiki. E' piena di gente che, come me, è capace di lanciarsi in complesse discussioni del tutto inutili. Evviva l'inutilità, il fare e il dire per il solo gusto di fare e dire TierrayLibertad 20:55, Nov 26, 2004 (UTC)
- se è servita a giungere a questa sacrosanta verità, allora non è stata una discussione inutile! L'importante è non prendersi troppo sul serio. @ 21:17, Nov 26, 2004 (UTC)
PS: su wiki si va sempre sulla fiducia, e per di più ci si deve fidare dei nick.
Vero, si va sempre sulla fiducia, ma è una fiducia proporzionale a quanto ci si conosce. Io - e suppongo molti di voi - appena vedo un utente non registrato che apporta modifiche vado subito a vedere cosa ha fatto. La situazione non è molto diversa se uno è appena registrato, ecc. Come in tutte le situazioni, la fiducia dipende dagli elementi che abbiamo per valutare l'altra persona. Non c'è nulla di male in tutto questo TierrayLibertad 21:29, Nov 26, 2004 (UTC)
Domanda: se su 100 persone c'è una sola donna (o uomo) che fa metà dei contributi giornalieri, per quanti conta?
Chiedo scusa per il paragone banale, ma credo che, se usata a fini statistici, questa classificazione sia abbastanza inutile. Io per esempio che contribuisco da poco (e non molto) farei aumentare il numero di maschi, e, se davvero si vuole tastare il polso di "quanto le donne si interessino a wikipedia", quindi falserei una classifica dove sono presenti anche donne/ragazze che sono qui da molto tempo o che contribuiscono molto.
Il discorso si può fare anche al contrario ovviamente. Visto che wikipedia è aperta (e quindi non soffre di quei problemi di cui può soffrire un ufficio ecc) credo che il problema non si ponga.
Se il problema è il vandalismo "ideologico" (da quello che ho capito, su Femminismo), allora ci troveremo poi a fare le divisioni in base alle idee politiche religiose (così se qualcuno fa vandalismo su Machiavelli sapete che non sono stato io? o si può dire "ci sono troppo pochi animisti su wikipedia, è per questo che Animismo è vandalizzato tutti i giorni?), e poi una distinzione su a chi paicciono le verdure ecc ecc.
Forse è un discorso un po' esagerato il mio, o forse non ho ben capito cosa è wikipedia.
Parentesi, per esperienza, nel mondo dell'informatica per vari motivi (culturali, sociali, vari ed eventuali) le donne sono poche. Questo non significa che non siano valide. Né che ci sia bisogno di un "cuscinetto protettivo" (come si diceva più sopra).
Se io facessi parte di un gruppo che ha una caratteristica X, e che ha lottato per non essere emerginato/osteggiato in un ambiente ed ci foss eriuscito, mi sentirei molto offeso se mi dicessero "teniamo una percentuale Y per chi è X". Esempio "Ti assumiamo perché ogni 10 assunti dobbiamo prendere un calabrese". Scusate la lunghezza. --Baruneju 00:20, Nov 27, 2004 (UTC)
Io sono per non esagerare con la proliferazione delle categorizzazioni di questa pagina, però visto che le liste sono compilate su base volontaria (sta a ognuno segnarsi o meno) neanche mi oppongo. La distribuzione dei sessi in wiki è una curiosità legittima; non so se questo sia il mezzo migliore per avere una risposta, ma se può servire d'accordo.
Comunque sulla questione tempo fà Jimbo faceva notare ([1]) che se numericamente c'è probabilmente uno sbilanciamento verso i maschi, questo squilibrio non si ripropone tale e quale nei ruoli di responsabilità.
ciao --Balubino (discutimi) 01:09, Nov 27, 2004 (UTC)
Prendendo dai Muppets, proporrei tre categorie:
- maschi
- femmine
- whatever
(l'ultima era quella di Gonzo). --.mau. (ca m' disa...) 08:58, Nov 29, 2004 (UTC)
- whatever +1 (anche se i muppet mica li ho mai visti... eh, questa gioventù senza valori cresciuta a Kenshiro e LadyOscar... sempre meglio di quella attuale, che cresce a Beyblade e Porkemon...) --Iron Bishop
- +1 su .mau. . Ci potrebbero anche essere le categorie "entrambe" e "non sa, non risponde". Qualcuno potrebbe avere suoi motivi particolari per non rendere pubblico il proprio sesso (per esempio per partecipare a discussioni su argomenti tendenzialmente appannaggio solo di uno dei due sessi). Marcello 09:57, Nov 29, 2004 (UTC)
E' il caso di lanciare un sondaggio?
Mi sembra che questa discussione sia andata oltre lo scopo della mia proposta iniziale di categorizzazione femmine-maschi, per toccare il tema, molto più serio, dell'eventuale orientamento maschile di wikipedia. Si potrebbe lanciare un sondaggio sull'argomento. Però, visto che di utenti donne in questa discussione sono intervenute solo Floreal (favorevole) e Frieda (contraria) direi che prima è meglio aspettare (eventuali) altri commenti, compresi quelli di altre donne. Se non arrivassero altre sollecitazioni vorrebbe dire che l'argomento non è di quelli grande interesse. Marius @ 06:40, Nov 29, 2004 (UTC)
- Aspettare +1 --Iron Bishop
-1 per il sondaggio. Faccio parte del sesso ex-debole a tutti gli effetti, ed è palese anche nel nick (forse non è un caso). Tuttavia non trovo niente di strano a proporre una classificazione per sesso, innanzitutto perché non mi sembra offensivo per nessuno dichiararsi maschio o femmina. Se poi qualcuno non vuole rivelare fino a questo punto la sua identità poco male, non c'è niente di obbligatorio. Molto probabilmente potremmo scoprire, anzi direi avere la conferma, che gli uomini sono la maggioranza sulla wiki it. Nulla di male o di strano. Personalmente sono abituata a lavorare in un mondo di uomini, ad essere governata da un mondo di uomini, ecc. ecc.. Non che questo in realtà mi faccia pienamente piacere, preferirei di gran lunga un mondo dove in parlamento sedessero la metà delle donne e alle riunioni dei genitori di scuola partecipassero la metà dei padri, ma esserne consapevoli può essere uno stimolo a migliorare. Tutto qui. Buona settimana a tutti - Beatrice 08:02, Nov 29, 2004 (UTC)
Suggerimento un po' ironico
Non esageriamo con questa classificazione dei Wikipediani. Echelon è in ascolto! :p Non vorrei poi ci venisse l'idea "balzana" di classificarci anche per "calvi" e "panza" ... sarei un uomo finito! :-) :p --Ettorre 13:40, Nov 30, 2004 (UTC)
- io sarei:
- capelluto
- panza extralarge
- a dieta
--Marius 14:04, Nov 30, 2004 (UTC)
Non mi preoccuperei troppo delle proliferazioni, purchè con un minimo di grano salis. D'accordo, la sorellina inglese non è il Vangelo, però guardate quante categorie ha, alcune delle quali di puro divertimento, quando non addirittura di nonsense. In fondo qui stiamo lavorando gratis, quindi ci meritiamo un po' di relax. E c'è una bella differenza fra serioso :-( ... e serio ;-). Quanto a Echelon: inserirsi o meno è una scelta individuale dei nick, che, da bravi irresponsabili, sono anche liberi di farsi spiare, se vogliono. Marius @ 07:18, Dic 1, 2004 (UTC)
Wikipediani ... "desaparecidi"
Propongo di creare una sottopagina - e se nessuno è contrario non è escluso che lo faccia a breve - Wikipedia:Wikipediani/Meteore (ma su questo titolo sono eventualmente graditi suggerimenti) che includa gli utenti di Wikipedia riportati nello speciale:Listusers ma assenti da tempo dalla comunità di Wikipedia e il cui ultimo edit risalga ad almeno sei mesi fa. Accanto al nome utente e alla data del suo ultimo edit si potrebbe indicare se il wikipediano in questione ha lasciato silenziosamente o a seguito di incomprensioni con altri wikipediani. Inoltre, considerando che molti di costoro li si conosce, o molti di noi li conoscono, se qualcuno volesse prendersi la briga di farlo, potrebbe inviargli una e-mail di invito a tornare al progetto. Penso che una tale iniziativa potrebbe aiutare a conoscerci meglio. L'idea non è farina del mio sacco: mi è venuta vedendo la pagina http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Missing_Wikipedians -. Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 17:19, Dic 20, 2004 (UTC)
L'idea è carina, ma concedimi una piccola osservazion: con tutte le cose che abbiamo da fare, chi è che ha voglia di mettersi a spulciare 4000 e rotti utenti per vedere chi c'è stato e non c'è più?? ;-))
- Frieda (dillo a Ubi) 17:27, Dic 20, 2004 (UTC)
Sulla pagina non saprei come schierarmi, comunque in questa pagina ci sono i primi 20 desaparesido, anche se quelli spariti da oltre 6 mesi sono pochissimi. Tra tutti spicca Utente:Gianfranco che se non ricordo male è stato il fondatore della it.wiki... che fine ha fatto lui? Si sa perchè ha abbandonato? --lukius 19:16, Dic 20, 2004 (UTC)
- È anche alla luce dei tuoi quesiti che - leggendo la corrispettiva pagina di en:wiki - mi è venuta l'idea di trasferirla sulla wikipedia in lingua italiana. Te forse sono pochi mesi che sei presente su it.wiki ma molti ricorderanno l'utente:Giomol (ultimo contributo il 23 maggio scorso, quindi oltre sei mesi fa, quasi sette mesi fa). Che ne sarà di lui? Molti si chiederanno: ma che *azzo gliene frega al Twice25? Beh: a me frega. Oltretutto, potrebbero sempre un giorno fare parte della serie: A volte ritornano. Non credo se ne avranno male se noteranno di essere stati linkati in una pagina siffatta. Pagina che varrà per segnalare le lunghe assenze (che sono meglio di un lungo addio ...). A Frieda dico solo che fra le tante cose che abbiamo da fare (rimaste appese, male organizzate, da sostituire, da ripulire, da unire, da espandere - ma il Natale, va detto, a me anziché addolcirmi mi inacidisce ...), fra le tante cose da fare - dicevo - questa sarebbe soltanto una in più. - ;-) Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 20:42, Dic 20, 2004 (UTC)
-1 --`IB (¿?) 21:57, Dic 20, 2004 (UTC)
- +1 se può far rientrare qualcuno mi sembra fatica ben spesa. Propongo per la pagina il nome alternativo: Wikipedia:Wikipediani/Chi l'ha visto? Marius @ 05:36, Dic 21, 2004 (UTC)
- Se qualcuno dovesse mai fare una pagina Wikipedia:Wikipediani/Il wikipediano che butteresti giù dalla torre penso che sarei in dubbio solo tra due o tre nomi ... - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 14:13, Dic 21, 2004 (UTC)
- Essendo che avendo ricevuto la mia proposta un -1 e un +1, ho dato valore al mio intento propositivo aprendo (sembra la fiera dei gerundi ...) una pagina wikipedia:wikipediani/Assenti da tempo. Per chi avesse voglia di rilassarsi un po' può visitarla e rimpinguarla. Il senso della proposta è riassunto nella discussione qui sopra. Nel mio intendimento può essere considerata un divertissment pre-natalizio (o anche qualcosa di più serio: la differenza la farà il vostro punto di vista). - :-) Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 01:37, Dic 22, 2004 (UTC)
Su Progetto Gutenberg ciò che ha fatto ritornare molta gente al progetto dopo una lunga assenza è stata una stupida catena d'Antonio con il leprotto pasquale. Si può farne una anche qua, ma con una portata limitata (tipo ogni persona può riinviare ogni messaggio ricevuto a non più di due persone). Anzi, quasi quasi comincio. Chopinhauer (四方山話) 14:00, Dic 22, 2004 (UTC)
- Qualcuno con l'accesso al DB può creare una pagina con tutti gli utenti che hanno un'e-mail ? Dubito che queste informazioni si trovino nel database dump. Chopinhauer (四方山話) 14:17, Dic 22, 2004 (UTC)
un appello
Vorrei contattare la De Agostini per segnalare un errore presente su un atlante storico (purtroppo, stabilire da chi e come sia partito, non è agevole, ma l'erronea dicitura è presente anche su carte del TCI, su un volume della "Storia d'Italia" di Montanelli). Mi propongo, grazie alla documentazione già in mio possesso e ai dati forniti da altri wikipediani, di "stanare" tutti gli Editori "contagiati" . Qualcuno può indicarmi il più opportuno degli indirizzi e-mai della De Agostini, tanto per cominciare? Grazie in anticipo.--Emmeauerre 11:36, Feb 12, 2005 (UTC)
==No, Freud NON c'entra== l'indirizzo E-MAIL mi occorre... l'e-mai è proprio un lapsus calami.--Emmeauerre 13:32, Feb 12, 2005 (UTC)
Credo tu possa inviargliela direttamente dal sito ufficiale: deagostini.it - :) Twice25 · "TW25 / discussioni" · mordi il server, segui il flusso 20:21, Feb 12, 2005 (UTC)
L'avevo già considerato, contavo in qualcosa che portasse al "cuore del sistema", anche perchè mi occorre un certo spazio (in due parole non è semplice sintetizzare origine della dicitura Due Sicilie e, soprattutto, xchè la Sicilia "al di qua" del Faro di Messina è "Napoli" e non Sicilia, come invece appare su un loro atlante...)ho rimediato con una sequela di ms negli spazi riservati alla gentile clientela. Grazie comunque e bye.--Emmeauerre 10:58, Feb 13, 2005 (UTC)
- Mi spiace di non saperti dire di più. Tieni la discussione aperta: può essere che qualcun altro ti risponda ... :) - Twice25 · "TW25 / discussioni" · mordi il server, segui il flusso 11:05, Feb 13, 2005 (UTC)
Sesso
mi piacerebbe aggiungere in wikipediani per gruppi una voce dove chi vuole possa dichiarare se è un maschietto o una femminuccia posso farlo?--ConteZero 10:58, Lug 18, 2005 (CEST)
- Vedi il paragrafo "Proposta che scatenerà un putiferio" un po' più su... ;o) --Paginazero - Ø 11:47, Lug 18, 2005 (CEST)
Non l'avevo notata e pensare che stavo per inserirla io senza chiedere nulla convinto che fosse una sciocchezzuola... Se posso dire la mia al riguardo non capisco perche' una cosa cosi' debba creare tanta polemica visto che chi vuole si inserisce e chi non vuole non lo fa, tanto piu' che poi risulta impossibile controllare se uno dica il vero oppure no. Cmq ritiro la proposta --ConteZero 12:21, Lug 18, 2005 (CEST)
"Becchini"
Non è da escludere che molti aggiornino i giorni delle morti di personaggi famosi, giorno x giorno, mese x mese, anno x anno... e' un po' lugubre, ma un'enciclopedia è un'enciclopedia...