Byron Haskin
Byron Conrad Haskin (Portland, 22 aprile 1899 – Montecito, 16 aprile 1984) è stato un regista e direttore della fotografia statunitense.
Biografia
Dopo essersi laureato all' università californiana di Berkeley, Byron Haskin cominciò a lavorare come disegnatore di fumetti presso un quotidiano. Nel 1920 entrò nell'industria cinematografica come direttore della fotografia per documentari di carattere industriale-promozionale, e successivamente come operatore di ripresa per i cinegiornali. Fu poi ingaggiato dal produttore David O. Selznick come tecnico e aiuto-regista; nell'epoca del cinema muto si occupò dello sviluppo delle tecnologie che, in seguito, portarono all'introduzione del cinema sonoro. Nei primi anni trenta si trasferì in Inghilterra, dove prese parte alla realizzazione di numerose pellicole. Al suo ritorno negli Stati Uniti divenne capo responsabile della sezione effetti speciali presso la Warner Brothers.
Nel 1950 diresse L'isola del tesoro, il primo film non a cartoni animati prodotto dalla Walt Disney Productions. Successivamente cominciò a collaborare con il produttore George Pal, per il quale realizzò il suo film più noto, La guerra dei mondi (1953).
Verso la fine degli anni cinquanta cominciò a lavorare anche per la televisione, per la quale realizzò numerose puntate di telefilm della serie Oltre i limiti.
Filmografia
Direttore della fotografia
Responsabile degli effetti speciali
Regista
- Matinee Ladies (1927)
- Convoglio verso l'ignoto (Action in the North Atlantic) (1943, accreditato a Lloyd Bacon)
- La tigre del Kumaon (Man-eater of Kumaon) (1948)
- Le vie della città (I Walk Alone) (1948)
- È tardi per piangere (Too Late for Tears) (1949)
- L'isola del tesoro (Treasure Island) (1950)
- Le rocce d'argento (Silver City) (1951)
- La grande avventura del generale Palmer (Denver and Rio Grande) (1952)
- La guerra dei mondi (The War of the Worlds) (1953)
- Il ciclone dei Caraibi (Long John Silver) (1954)
- Il trono nero (His Majesty O'Keefe) (1954)
- Furia bianca (The Naked Jungle) (1954)
- La conquista dello spazio (Conquest of Space) (1955)
- La storia del generale Houston (The First Texan) (1956)
- Sfida alla città (The Boss) (1956)
- Dalla terra alla luna (From the Earth to the Moon) (1958)
- Il ritorno dell'assassino (Jet Over the Atlantic) (1959)
- La ragazza dal bikini rosa (September Storm) (1960)
- Area B2: attacco! (Armored Command) (1961)
- Capitan Sinbad (Captain Sindbad) (1963)
- SOS naufrago nello spazio (Robinson Crusoe on Mars) (1964)
- La forza invisibile (The Power) (1968)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Byron Haskin