Utente:F l a n k e r/Sandbox

Versione del 13 mag 2010 alle 19:17 di F l a n k e r (discussione | contributi) (provo tpl gradi ff.aa. ita)
Gradi degli ufficiali italiani

NATO[1]

Esercito

Marina

Aeronautica

Carabinieri
OF-9 generale[2] ammiraglio[2] generale[2] non previsto
OF-8 generale di corpo d'armata ammiraglio di squadra generale di squadra aerea generale di corpo d'armata
OF-7 generale di divisione ammiraglio di divisione generale di divisione aerea generale di divisione
OF-6 generale di brigata contrammiraglio generale di brigata aerea generale di brigata
OF-5 colonnello capitano di vascello colonnello colonnello
OF-4 tenente colonnello capitano di fregata tenente colonnello tenente colonnello
OF-3 maggiore capitano di corvetta maggiore maggiore
OF-2 primo capitano[3]

capitano

primo tenente di vascello[4]

tenente di vascello

primo capitano[3]

capitano

primo capitano[3]

capitano

OF-1 tenente sottotenente di vascello tenente tenente
OF-1 sottotenente guardiamarina sottotenente sottotenente
nessun grado equivalente aspirante guardiamarina[5] aspirante[5] nessun grado equivalente
allievo ufficiale[6] allievo ufficiale[6] allievo ufficiale[6] allievo ufficiale[6]
  1. ^ STANAG 2116 (NATO: accordo sulle norme - codici per i gradi del personale militare, versione 6)
  2. ^ a b c Grado riservato al capo di stato maggiore della difesa
  3. ^ a b c Grado in disuso riservato ai capitani non promossi al grado di maggiore con 9 anni di anzianità nel grado
  4. ^ Grado in disuso riservato ai tenenti di vascello non promossi a capitano di corvetta con 9 anni di anzianità nel grado
  5. ^ a b Al terzo anno di accademia, l'aspirante è inquadrato come ufficiale
  6. ^ a b c d Qualifica per i primi due anni di accademia, l'allievo è inquadrato come graduato di truppa
Gradi dei sottufficiali
Gradi della truppa