Segrate

comune italiano

Template:Stub comuni Template:Comune Segrate è un comune di 32.142 abitanti della provincia di Milano.

Infrastrutture

Sul territorio segratese si trova l'Idroscalo di Milano, lago artificiale originariamente pensato come aeroporto per idrovolanti e oggi dedicato alla pratica degli sport acquatici, dove sono state ospitate rassegne di livello internazionele.

Anche l'aeroporto di Linate, la fiera di Novegro , l'Ospedale S. Raffaele e Mediaset si trovano in territorio segratese.

Dal dicembre 2004, Segrate è collegata alla città di Milano tramite la linea suburbana S5.

Il Municipio di segrate di G.Canella e M. Achilli (1963),è un opera d'architettura importante nell'ambito del Razionalismo italiano in quanto anticipa nella rotondità quasi "romana" e monumentale dei suoi volumi la nuova forma di espressione Postmodern.

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione

L'amministrazione è guidata da una coalizione di centro-destra (Forza Italia, Alleanza Nazionale, UDC, Lega Nord, Forza Segrate) ed il sindaco, Adriano Alessandrini appartiene a Forza Italia.
I consiglieri comunali sono 21 di maggioranza e 12 di opposizione (Democratici di Sinistra, Margherita, Aria Nuova per Segrate, Rifondazione Comunista, Verdi per la Pace, Italia dei Valori, Vivere Segrate).

Avvenimenti

Il sindaco uscente, Bruno Colle, è stato condannato in primo grado per un aumento illecito del proprio stipendio, assieme ad un buon numero di consiglieri comunali di maggioranza. Il reato è andato in parte prescritto. Il figlio Lorenzo Colle è consigliere comunale per Forza Italia.

Convinti di poter vincere facilmente le elezioni in una località strategica come Segrate, alcuni partiti di sinistra hanno proposto per la candidatura alle elezioni un uomo fino a pochi mesi prima consigliere comunale per Forza Italia. Questa scelta ha portato alla divisione della coalizione di sinistra ed alla sconfitta elettorale al primo turno.

Curiosità

Segrate è uno tra i comuni più ricchi d'Italia sia come reddito che come maggior numero di automobili per abitante.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Milano

  1. ^ Dati tratti da: