Gaslamp

distretto storico
Versione del 20 mag 2010 alle 19:13 di MystBot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: de, en, fi, fr, hi, hu, ja, ko, nl, pl, ru, sv)

Gaslamp è un quartiere della Downtown di San Diego, in California, che deve il proprio nome alle lampade a gas (Gas-Lamp) che venivano usate, il secolo scorso, per illuminare le sue strade. Il periodo di maggior sviluppo di tale quartiere iniziò nel 1867 quando Alonzo Horton comprò il terreno sui cui il quartiere attualmente sorge con l'idea di crearvi un nuovo centro città, che fosse più vicino alla baia. Per questo motivo scelse la quinta strada (5th street) come riferimento principale del quartiere stesso. Dopo un periodo di decadenza, Gaslamp ha subito un rinnovamento negli anni '80 e '90 e, oggigiorno, è un distretto caratterizzato da un giro d'affari notevole e si identifica come una zona di intrattenimento caratteristica.

Il quartiere ospita molte manifestazioni e festival, tra cui il "Mardi Gras in the Gaslamp", lo "Street Scene Music Festival", il "Taste of Gaslamp" e lo "ShamROCK", che si svolge il giorno di San Patrizio. Petco Park, lo stadio dei San Diego Padres, sorge nel quartiere.

Gaslamp, che risulta essere iscritto sul "National Register of Historic Places" (letteralmente: Registro nazionale dei luoghi storici/di cultura), si estende da Broadway al Harbor Drive, e dalla quarta alla sesta strada, ricoprendo quindi 16 isolati.

Esso include 94 costruzioni storiche, di cui il maggior numero sono state costruite nell'Era Vittoriana, e sono attualmente sede di ristoranti, negozi e locali.