Open Knowledge Foundation

Fondazione non profit per l'apertura dei contenuti e i dati aperti.
Versione del 30 mag 2010 alle 17:25 di Marcuscalabresus (discussione | contributi) (Nuova pagina: La '''Open Knowledge Foundation''' (in italiano: '''Fondazione della conoscenza aperta''') in sigla '''OKF''' è una fondazione non profit con lo scopo di promuovere [...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Open Knowledge Foundation (in italiano: Fondazione della conoscenza aperta) in sigla OKF è una fondazione non profit con lo scopo di promuovere l'apertura dei contenuti e i dati aperti. Fu fondata il 24 maggio 2004 a Cambridge (Regno Unito). La fondazione ha pubblicato la definizione di Conoscenza aperta e partecipa a diversi progetti come il: Comprehensive Knowledge Archive Network e supporta lo sviluppo della Open Database License (Licenza per basi di dati aperte).

Progetti

Alcuni progetti sono elencati qui sotto:[1]

Note

  1. ^ projects - The Open Knowledge Foundation, su okfn.org. URL consultato il 14 febbraio 2008. Open Knowledge Foundation Projects
  2. ^ Open Software Service Definition Launched, su blog.okfn.org. URL consultato il 25 agosto 2008.

Voci correlate

Collegamenti esterni