Principi di Yogyakarta
I Principi di Yogyakarta per l'applicazione della leggi internazionali sui diritti umani in relatione all'orientamento sessuale e identità di genere (in inglese: The Yogyakarta Principles on the Application of International Human Rights Law in Relation to Sexual Orientation and Gender Identity) sono somma di principi per protezione dei diritti in materia di LGBT (lesbismo, gay, bisessuale e transessuale o transgender) e della intersessualità contro la discriminazione.
Questi principi è chiesti da Louise Arbour secondo la Dichiarazione universale dei diritti umani e adottati nel congresso internazionale in Università Gadjah Mada in Yogyakarta di Giava (Indonesia) dal 6 al 9 novembre 2006 da i 29 esperti di legge, includendo Mary Robinson. Questi principi afferma una norma internazionale che tutti stati devono conformarsi e è presentato al Consiglio ONU per i Diritti Umani nel 26 marzo 2007. Consiglio d'Europa stima questi principi nel documento "Diritti Umani e Identità di Genere" nel 29 luglio 2009.