Campionati europei giovanili di nuoto 1996
Copenhagen, Danimarca (bandiera) Danimarca
Paesi partecipanti
Atleti partecipanti
Competizioni 30 di nuoto e 6 di tuffi
Apertura 8 agosto 1996
Chiusura 11 agosto 1996

Hanno partecipato alla manifestazione le nuotatrici di 14 e 15 anni e i nuotatori di 16 e 17 delle federazioni iscritte alla LEN.



Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Russia (bandiera) Russia 10 5 5 20
2 Germania (bandiera) Germania 6 11 7 24
3 Ucraina (bandiera) Ucraina 6 3 2 11
4 Romania (bandiera) Romania 3 3 1 7
5 Spagna (bandiera) Spagna 3 1 1 5
6 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 2 3 6 11
7 Svezia (bandiera) Svezia 2 2 2 6
8 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 4 2 7
9= Belgio (bandiera) Belgio 1 1 0 2
9= Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 1 0 2
11 Svizzera (bandiera) Svizzera 1 0 0 1
12 Italia (bandiera) Italia 0 1 4 5
13 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0 1 0 1
14 Francia (bandiera) Francia 0 0 3 3
15 Polonia (bandiera) Polonia 0 0 2 2
16 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 0 1 1

Podi

Uomini

Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Stile libero
100 m Italia (bandiera) Mauro Gallo 51"64 Ungheria (bandiera) Tamás Kerékjártó 52"05 Regno Unito (bandiera) Danny Wilks 52"27
200 m Ungheria (bandiera) Miklós Kollár 1'52"16 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Malenko 1'53"57 Ungheria (bandiera) Tamás Kerékjártó 1'54"07
400 m Ucraina (bandiera) Denis Zavgorodny 3'56"24 Ungheria (bandiera) Miklós Kollár 3'56"63 Germania (bandiera) Jörg Hünecke 3'57"36
1500 m Ucraina (bandiera) Denis Zavgorodny 15'27"34 Germania (bandiera) Jörg Hünecke 15'40"99 Francia (bandiera) Johann Le Bihan 15'41"55
Dorso
100 m Germania (bandiera) Robert Kroll 57"49 Spagna (bandiera) David Ortega 57"71 Germania (bandiera) Sebastian Halgasch 58"02
200 m Germania (bandiera) Sebastian Halgasch 2'03"72 Israele (bandiera) Ioav Gath 2'04"74 Germania (bandiera) Robert Kroll 2'05"30
Rana
100 m Svizzera (bandiera) Remo lütlof 1'04"00 Polonia (bandiera) Marcin Kulisz 1'04"51 Ucraina (bandiera) Oleg Lisogor 1'04"96
200 m Paesi Bassi (bandiera) Camillo Berenos 2'19"92 Russia (bandiera) Pavel Anokhin 2'20"23 Polonia (bandiera) Filip Wroński 2'21"14
Farfalla
100 m Ungheria (bandiera) Miklós Kollár 55"50 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Malenko 55"69 Svezia (bandiera) Valter Magnusson 55"79
200 m Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Malenko 2'00"57 Ungheria (bandiera) Miklós Kollár 2'01"10 Regno Unito (bandiera) Edward Clement 2'03"07
Misti
200 m Ungheria (bandiera) Tamás Kerékjártó 2'05"05 Svezia (bandiera) Michael Jacobsson 2'05"72 Belgio (bandiera) Roel Janssen 2'07"12
400 m Francia (bandiera) Johan Le Bihan 4'26"78 Svezia (bandiera) Michael Jacobsson 4'27"09 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Malenko 4'27"62
Staffette
4x100 m
stile libero
Svezia (bandiera) Svezia 3'28"19 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 3'28"85 Germania (bandiera) Germania 3'29"30
4x200 m
stile libero
Russia (bandiera) Russia 7'39"67 Germania (bandiera) Germania 7'41"50 Italia (bandiera) Italia 7'42"32
4x100 m
misti
Germania (bandiera) Germania 3'49"35 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 3'50"66 Svezia (bandiera) Svezia 3'51"39

Donne

Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Stile libero
100 m Ungheria (bandiera) Anna Nyiry 57"42 Germania (bandiera) Janina Götz 58"47 Romania (bandiera) Camelia Potec 58"61
200 m Germania (bandiera) Janina Götz 2'02"84 Paesi Bassi (bandiera) Maartje Kouwenberg 2'04"44 Romania (bandiera) Camelia Potec 2'06"03
400 m Germania (bandiera) Janina Götz 4'17"93 Italia (bandiera) Cristina Bolzonello 4'20"43 Romania (bandiera) Camelia Potec 4'20"45
800 m Germania (bandiera) Hannah Stockbauer 8'46"15 Italia (bandiera) Cristina Bolzonello 8'46"49 Rep. Ceca (bandiera) Jana Pechanová 8'48"79
Dorso
100 m Russia (bandiera) Yulia Fomenko 1'04"47 Ungheria (bandiera) Anna Nyiry 1'04"54 Germania (bandiera) Anne Wiesner 1'04"78
200 m Regno Unito (bandiera) Helen Don Duncan 2'15"61 Italia (bandiera) Laura Porchianello 2'15"81 Germania (bandiera) Anne Wiesner 2'18"10
Rana
100 m Ungheria (bandiera) Ágnes Kovács 1'10"38 Russia (bandiera) Ludmila Mamontova 1'12"04 Germania (bandiera) Annika Holz 1'13"10
200 m Ungheria (bandiera) Ágnes Kovács 2'29"85 Francia (bandiera) Julie Marchesin 2'35"45 Russia (bandiera) Ludmila Mamontova 2'35"62
Farfalla
100 m Ungheria (bandiera) Anna Nyiry 1'02"38 Ucraina (bandiera) Zhanna Lozumyrska 1'02"49 Italia (bandiera) Erica Barazza 1'03"45
200 m Italia (bandiera) Erica Barazza 2'16"07 Spagna (bandiera) Mireia Garcia 2'18"52 Germania (bandiera) Franziska Willwoldt 2'18"54
Misti
200 m Romania (bandiera) Simona Paduraru 2'20"13 Italia (bandiera) Laura Porchianello 2'20"29 Polonia (bandiera) Kinga Jelonek 2'21"28
400 m Romania (bandiera) Simona Paduraru 4'52"28 Ucraina (bandiera) Yana Klochkova 4'53"95 Macedonia del Nord (bandiera) Mirjana Bosevska 4'56"23
Staffette
4x100 m
stile libero
Germania (bandiera) Germania 3'52"44 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 3'53"88 Italia (bandiera) Italia 3'55"44
4x200 m
stile libero
Italia (bandiera) Italia 8'23"05 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 8'23"28 Germania (bandiera) Germania 8'23"43
4x100 m
misti
Russia (bandiera) Russia 4'19"53 Germania (bandiera) Germania 4'19"74 Italia (bandiera) Italia 4'24"29

Tuffi

Evento Oro Punti Argento Punti Bronzo Punti
Uomini
trampolino 1m Russia (bandiera) [[]] Russia (bandiera) [[]] Germania (bandiera) [[]]
trampolino 3m Ucraina (bandiera) [[]] Russia (bandiera) [[]] Russia (bandiera) [[]]
piattaforma 10m Russia (bandiera) [[]] Regno Unito (bandiera) [[]] Russia (bandiera) [[]]
Donne
trampolino 1m Svezia (bandiera) [[]] Germania (bandiera) [[]] Germania (bandiera) [[]]
trampolino 3m Svezia (bandiera) [[]] Germania (bandiera) [[]] Russia (bandiera) [[]]
piattaforma 10m Russia (bandiera) [[]] Ucraina (bandiera) [[]] Germania (bandiera) [[]]

Collegamenti esterni