Motorola MicroTAC

Famiglia di modelli di telefono cellulari orodotta dall'azienda Motorola

MicroTAC è una famiglia di telefoni cellulari prodotti dalla Casa statunitense Motorola. Il primo cellulare della faliglia MicroTAC è stato il modello 9800X, rilasciato da Motorola il giorno 25 Aprile 1989. La famiglia precedente era denominata DynaTAC, la successiva sarà la famiglia StarTAC. Alla famiglia MicroTAC appartengono telefoni diversi, dal primo semplice ETACS quale era il 9800X all'ultimo sofisticato per l'epoca Motorola 8900 GSM DualBand. Tutti i cellulari della famiglia MicroTAC mantengono le stesse impostazioni generali: il corpo del telefono è piatto e disegnato in modo da stare agevolmente in un taschino (limitatamente a quanto concesso dalla tecnologia dell'epoca); la tastiera è coperta da uno sportellino, chiamato "flip"; le batterie seguono le stesse specifiche meccaniche ed elettriche, capacità e tecnologia chimica a parte, per cui sono tranquillamente utilizzabili su qualunque terminale della famiglia di prodotti; gli accessori come auricolari e caricabatterie sono di norma intercambiabili tra telefoni diversi con l'unica eccezione nella connessione al kit viva-voce per automobile, diversa tra sistemi ETACS e GSM con pochissime altre eccezioni. A livello di "sotto-famiglie" ETACS o GSM le elettroniche rimangono simili anche se subiscono, ovviamente, migliorie durante tutto il periodo di fabbricazione. Il primo MicroTAC (mod. 9800X) è stato prodotto nel 1989 ed ovviamente era un TACS, l'ultimo (mod. 8900) nel 1998 ed altrettanto ovviamente era un GSM. Dalla famiglia MicroTAC è stata derivata la famiglia TeleTAC e la serie Flare: telefoni che mantenevano le linee generali di design e l'elettronica della famiglia originale ma erano privi del "flip". Alcuni apparecchi MicroTAC erano disponibili con opzione V.I.P.: questa opzione era caratterizzata da lievi differenze a livello di finiture o colorazione o, in rari casi, da alcune voci di menù aggiuntive.

Lista dei modelli MicroTAC

1989
  • MicroTAC 9800X ( AMPS/ETACS/NMT/JTAC )
  • Digital Personal Communicator ( AMPS/ETACS)
1990
  • MicroTAC 9800X SIP (ETACS/RTMS-450)
  • MicroTAC 950 (AMPS)
1991
  • MicroTAC Classic (ETACS/NMT/GSM 900)
  • MicroTAC Lite (AMPS)
  • MicroTAC Lite VIP (AMPS)
  • MicroTAC II (ETACS)
1992
  • MicroTAC II Platinum (ETACS)
  • MicroTAC Alpha (AMPS)
  • MicroTAC Alpha VIP (AMPS)
  • MicroTAC Ultra-Lite (AMPS)
  • MicroTAC Ultra-Lite VIP (AMPS)
1993
  • MicroTAC Lite XL (AMPS)
  • MicroTAC Pro (ETACS)
1994
  • Micro DIGITAL (TDMA/AMPS)
  • Micro Digital Lite (TDMA/AMPS)
  • MicroTAC Elite ( NAMPS )
  • MicroTAC Elite VIP (NAMPS)
  • MicroTAC Digital Elite (TDMA/NAMPS)
  • MicroTAC International 5200 (GSM 900)
  • MicroTAC International 7200 (GSM 900)
  • MicroTAC International 7500 (GSM 900)
  • MicroTAC International 8200 (GSM 900)
  • MicroTAC International 8400 (GSM 900)
  • MicroTAC International 8700 (GSM 900)
1995
  • MicroTAC Piper (AMPS)995 DPC 550 (AMPS)
  • DPC 650 (AMPS)
  • MicroTAC 650 E (AMPS)
1997
  • MicroTAC Select 3000e (PCS)
  • MicroTAC Select 6000e (GSM 1900)
  • MicroTAC 725 (CDMA)
1998
  • MicroTAC 8200 (AMPS)
  • MicroTAC International 8900 (GSM DualBand 900/1800)

Note

  • Non tutti questi apparecchi erano commercializzati anche in Italia: in Italia infatti erano commercializzati solamente i modelli con tecnologia TACS, ETACS, GSM e GSM DualBand in quanto le altre tecnologie non erano supportate dai gestori telefonici italiani.
  • La tecnologia TACS/ETACS è stata utilizzata, in Italia, solo dalla monopolista SIP (poi Telecom Italia).
  • Molte volte, soprattutto per i modelli più recenti, la dicitura "MicroTAC" oppure "MicroTAC International" veniva omessa, perciò per esempio il modello "MicroTAC International 8900" è noto come "Motorola 8900"
  • L'acronimo di TAC è Total Area Coverage.
  • Alla famiglia MicroTAC appartengono svariati primati: il MicroTAC Lite è stato il primo telefono cellulare con batteria NiMH; il MicroTAC UltraLite è stato il primo con la suoneria a vibrazione; sia il 9800X sia il modello UltraLite erano, all'epoca del lancio, i telefoni cellulari più leggeri disponibili sul mercato; il MicroTAC Elite è stato il primo telefono cellulare con segreteria telefonica integrata ed il primo con batterie al litio.