Discussione:Punto G


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Al Pereira in merito all'argomento Falso scientifico

Contraddizioni... Evidenze scientifiche e Altre ipotesi sono in contraddizione. Nel primo si dice che scientificamente è stato provato che il punto G non esiste, nel secondo il contrario. alla fine non dice niente.ne sapevo di più io da solo... mai nessuno che dia un'informazioe precisa!!!queste sono le cose utili d sapere...!!!!

Falso scientifico

Dal momento che il punto G non esiste, chiedo di cancellare la sezione "ubicazione" perchè priva di scientificità e enciclopedicità.--Rana allucinogena (msg) 10:22, 9 gen 2010 (CET)Rispondi

Se Gräfenberg o altri dicono questo, lo si riporta. Sta al lettore e alla lettrice farsi la loro idea. ;) Caso mai sarebbe utile una nota che rimandi al testo di Gräfenberg o ad altri testi. --Al Pereira (msg) 10:59, 9 gen 2010 (CET)Rispondi


La ricercatrice Australiana Helen O'Connel siamo sicuri che esista? citazione necessaria, mi sa di leggenda metropolitana.


La ricercatrice australiana Helen O'Connel è una serissima urologa australiana, autrice di numerosi lavori. E' molto semplice trovarli con una ricerca bibliografica in medline

Contraddizione

L'autore del testo riferisce che il soggetto è situato "ad una profondità di sei-otto centimetri" dall'orifizio vaginale e allo stesso tempo riferisce che è situato nel terzo inferiore della parete della vagina. Le due sentenze sono in netta contraddizione in quanto la parete anteriore della vagina misura, nella donna non gravida, circa 7 cm; perciò lo spazio riferito dall'autore, compreso tra 6 e 8 cm non può considerarsi il "terzo inferiore" del canale vaginale.

Ritorna alla pagina "Punto G".