Utente:Matlab1985/sandbox
La Fed Cup 2001 è stata la 39a edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili. Hanno partecipato alla competizione 90 nazionali. Il World Group era composto da 8 squadre divise in 2 gruppi, con le vincenti dei quali si incontravano in finale. La finale si è giocata dal 7 all'11 Novembre al Parque Ferial Juan Carlos I di Madrid in Spagna ed è stata vinta dalla Belgio che ha battuto la Russia.
World Group
Tutti gli incontri si sono disputati al Parque Ferial Juan Carlos I di Madrid in Spagna, su campi in terra indoor.
- Pool A
- Pool B
World Group Play-offs
Play-offs 21-22 Luglio |
1º turno 28-29 Aprile |
2º turno 21-22 Luglio | |||||||||||||
Venezuela | Vittel, Francia (hard) | ||||||||||||||
Venezuela | 1 | Francia | 4 | ||||||||||||
Croazia | 4 | Bassano del Grappa, Italia (Sintetico indoor) | Italia | 1 | |||||||||||
Italia | 4 | ||||||||||||||
Croazia | 1 | ||||||||||||||
Svezia | Amburgo, Germania (Terra) | ||||||||||||||
Svezia | 3 | Germania | 1 | ||||||||||||
Giappone | 2 | Tokyo, Giappone (Cemento indoor) | Argentina | 4 | |||||||||||
Giappone | 1 | ||||||||||||||
Argentina | 4 | ||||||||||||||
Ungheria | Bratislava, Slovacchia (Terra) | ||||||||||||||
Israele | 0 | Russia | 3 | ||||||||||||
Ungheria | 3 | Bratislava, Slovacchia (Terra) | Slovacchia | 2 | |||||||||||
Slovacchia | 4 | ||||||||||||||
Ungheria | 1 | ||||||||||||||
Austria | Sydney, Australia (erba) | ||||||||||||||
Indonesia | 2 | Svizzera | 1 | ||||||||||||
Austria | 3 | Adelaide, Australia (erba) | Australia | 4 | |||||||||||
Australia | 5 | ||||||||||||||
Austria | 0 |
- Francia, Argentina, Russia, e Australia avanzano al World Group
- Italia, Slovacchia, Svizzera, Croazia, Svezia, Ungheria, e Austria giocano nel World Group in 2002.
- Venezuela, Giappone, Israele, e Indonesia retrocedono al Gruppo I Zonale in 2002.
Note: Germaniap ha rimpiazzato gli Stati Uniti nel World Group dopo il ritiro della squadra statunitense a causa degli attentati dell'11 Settembre. [1]
Finale
Zona Americana
Gruppo I
- Squadre partecipanti
- Brasile
- Canada
- Colombia
- Rep. Dominicana — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Ecuador — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Messico
- Paraguay
- Uruguay
- Venezuela — promossa al World Group Play-offs
Gruppo II
- Squadre partecipanti
- Antigua e Barbuda
- Bahamas — promossa al Gruppo I in 2002
- Barbados
- Bermuda
- Bolivia
- Cile
- Costa Rica
- Cuba
- El Salvador
- Guatemala
- Giamaica
- Panama
- Porto Rico — promossa al Gruppo I in 2002
- Trinidad e Tobago
Zona Asia/Oceania
Gruppo I
- Squadre partecipanti
- Cina
- Taipei cinese
- India
- Indonesia — promossa al World Group Play-offs
- Kazakistan — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Nuova Zelanda
- Oceania Pacifica — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Corea del Sud
- Thailandia
- Uzbekistan
Gruppo II
- Squadre partecipanti
Zona Europea/Africana
Gruppo I
- Squadre partecipanti
- Bielorussia
- Bulgaria
- Danimarca — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Estonia
- Regno Unito — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Grecia
- Israele — promossa al World Group Play-offs
- Lussemburgo
- Macedonia del Nord — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Paesi Bassi
- Polonia
- Romania
- Slovenia
- Sudafrica — retrocessa nel Gruppo II in 2002
- Svezia — promossa al World Group Play-offs
- Ucraina
- [[File:Template:Naz/FR Jugoslavia|class=noviewer|Template:Naz/FR Jugoslavia (bandiera)|20x16px]] [[Selezione di Fed Cup Template:Naz/FR Jugoslavia|Template:Naz/FR Jugoslavia]]
Gruppo II
- Squadre partecipanti
- Algeria
- Armenia
- Bosnia ed Erzegovina — promossa al Gruppo I in 2002
- Botswana
- Egitto
- Finlandia
- Georgia — promossa al Gruppo I in 2002
- Irlanda
- Kenya
- Lettonia
- Lesotho
- Lituania
- Malta
- Moldavia
- Marocco
- Portogallo — promossa al Gruppo I in 2002
- Tunisia
- Turchia — promossa al Gruppo I in 2002