Il monte delle Formiche è un rilievo facente parte del medio Appennino bolognese che occupa il territorio dei comuni di Pianoro e di Monterenzio. Il suo piccolo massiccio, che comprende le vette di:

  • Monte delle Formiche (638 m);
  • Monte Lupo (458 m)
Monte delle Formiche
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Emilia-Romagna
Provincia  Bologna
Altezza638 m s.l.m.
CatenaAppennino tosco-emiliano (negli Appennini)
Coordinate44°19′09.94″N 11°23′06.97″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte delle Formiche
Monte delle Formiche

si erge fra le valli del torrente Idice (a destra) e del suo principale affluente del tratto montano, il torrente Zena (a sinistra).

Il curioso nome di questo monte è legato a un fenomeno che annualmente si verifica su di esso; intorno all'8 settembre, il giorno della festa della Madonna cui è dedicato un santuario presso la cima della montagna, sciami di formiche alate (Myrmica scabrinodis) raggiungono la vetta e quivi muoiono. L'evento, di cui si ha testimonianza fin da tempi antichissimi, giacché nel Quattrocento la chiesa era denominata Santa Maria Formicarum, ha assunto col tempo una valenza quasi miracolosa, una sorta di omaggio della natura alla Madonna.