New Orleans
Template:ComuneUSA New Orleans fondata dai francesi nel 1718 (in italiano anche Nuova Orleans) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Parrocchia di Orleans e principale città dello stato della Louisiana.
È un centro industriale e di distribuzione, un importante porto marino, ed è nota per la sua ricca eredità culturale, specialmente per la sua musica, per la sua cucina, e per il suo pittoresco carnevale (detto Mardi Gras, martedì grasso in francese).
La città si trova sulle rive del fiume Mississippi a circa 160 chilometri dal Golfo del Messico. Le coordinate sono 30,07° N, 89,93° O.
Al censimento del 2000, la popolazione della città era di 484.674 abitanti. Questa cifra non comprende i sobborghi di Jefferson Parish, Saint Bernard e di altre comunità confinanti; l'area metropolitana della Grande New Orleans ha una popolazione stimata di circa un milione di abitanti.
Caratteristiche
New Orleans è - nelle parole pronunciate in una intervista televisiva da Renzo Arbore, musicista e conduttore televisivo e cittadino onorario del più importante centro della Louisiana - una "città-mito", ovvero una di quelle città che "si conoscono ancor prima di visitarle". Se inizialmente può deludere appena un po' "poiché è diventata molto turistica", non appena la si conosce meglio restituisce appieno "il sapore particolare" che la contraddistingue: un sapore che è francese ed americano allo stesso tempo, e che soprattutto "è nero", in quanto questo luogo ha ospitato per primo i neri provenienti dal Senegal" e che hanno contribuito moltissimo alla nascita e allo sviluppo della musica jazz.[senza fonte] New Orleans viene anche menzionata nella canzone The House Of The Rising Sun,canzone popolare nativa della stessa città.
Dalla storia del jazz e del suo legame con New Orleans si scopre che questa città è anche un po' italiana; vi si stabilì infatti a partire dal 1880 una delle più grandi comunita' di emigrati della Sicilia, giunti per coltivare i territori della Louisiana, "ceduta" dalla Francia agli Stati Uniti, offerti gratuitamente a coloro che erano disposti a coltivarli. Quello che è considerato il primo disco di musica jazz è stato inciso da un gruppo di origine italiana, la Original Dixieland Jazz Band.[senza fonte]
Lo spirito di New Orleans è stato poeticamente descritto dal cantante e poeta Bob Dylan nel suo libro Chronicles - Vol. 1.
Uragano Katrina
La città è stata devastata tra il 29 e il 31 agosto 2005 da un'inondazione causata dall'uragano Katrina che ha colpito con particolare violenza tutto il delta del Mississippi provocando un elevato numero di vittime. Molti dei superstiti hanno traslocato altrove e la popolazione di New Orleans non è ancora ritornata totalmente. La città è stata minacciata anche dall'uragano Gustav nell'agosto 2008, ma questo non ha causato gli stessi danni di Katrina.
Sport
New Orleans ha due formazioni militanti nelle leghe professionistiche statunitensi:
- I New Orleans Saints, squadra di football americano della NFL; giocano al Louisiana Superdome. Il 7 febbraio 2010 hanno partecipato per la prima volta al Super Bowl, battendo a Miami gli Indianapolis Colts per 31 a 17.
- I New Orleans Hornets, squadra di basket della NBA; giocano alla New Orleans Arena.
New Orleans inoltre ospita ogni anno al Superdome lo Sugar Bowl, una delle quattro finali nazionali riservate ai campionati studenteschi di football americano.
Città gemellate
Trasporti
La città è servita dall' Aeroporto Internazionale Louis Armstrong.
Personalità legate a New Orleans
- Phil Anselmo, musicista metal
- Louis Armstrong, musicista jazz
- Sidney Bechet, musicista jazz
- Buddy Bolden, musicista jazz
- Marie Laveau, religiosa, maga e praticante vudù
- Elmore Leonard, scrittore
- Wynton Marsalis, musicista jazz
- Memphis Minnie, musicista blues
- Louis Prima, musicista jazz
- Anne Rice, scrittrice
- Jelly Roll Morton, musicista jazz
- Lil Wayne, rapper e presidente della cash money records
- Jason Williams, cestista
- Tennessee Williams, drammaturgo
- Reese Witherspoon, attrice
Altri progetti
- Wikinotizie contiene l'articolo USA Uragano Katrine 2005
- Wikiquote contiene citazioni di o su New Orleans
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su New Orleans
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su New Orleans