Ciao Christianpppp, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Triquetra

Sbazzone (msg) 16:49, 26 dic 2009 (CET)Rispondi

Più che altro fai anche attenzione a cosa già c'è, come in questo caso: Chiesa di Santa Maria Maggiore (Cerveteri). Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 13:01, 27 dic 2009 (CET)Rispondi

Attenzione

Per favore, se scrivendo non segui le convenzioni finisce che dietro di te deve passare qualcun altro a correggere:

  • "è" e non "e'" (il computer non li legge allo stesso modo)
  • dopo i segni di punteggiatura ci vuole uno spazio
  • le maiuscole vanno messe dove necessario (per esempio per i nomi propri)

Inoltre, per favore, fai attenzione alla nomenclatura: delle "colonne quadrate" sono dei pilastri

Grazie per l'attenzione

MM (msg) 19:24, 27 dic 2009 (CET)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Porta portuensis anonimo.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:19, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Porta capena ruderi.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 16 gen 2010 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Chiesa di Sant'Angelo al Corridoio.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 19:32, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

Basilica di San Giovanni in Laterano

Ciao, per favore non fare mai copia incolla del contenuto delle voci da un titolo all'altro perchp così facendo violi il copyright di tutti coloro che hanno contribuito a scriverla. Per cambiare il titolo occorre spostare la voce. Ricorda però che deve sempre essere utilizzata la dizione più diffusa. --ignis Fammi un fischio 18:28, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi

per cortesia non togliere messaggi dalla tua talk --ignis Fammi un fischio 18:41, 29 mar 2010 (CEST)Rispondi
Oltre ad invitarti ad usare nomi più significativi per i file che carichi, vorrei sapere se sei davvero ultraottantenne: visto che affermi di averla realizzata tu. Probabilmente il tag più corretto è quello PD-Italia. --Elitre 00:39, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Testamento di Maria Antonietta

Ciao, perché dalla voce Testamento di Maria Antonietta hai tolto il template di trasferimento? --Archiegoodwinit (msg) 18:49, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi


 
Ciao Christianpppp, la pagina «Template:Infobox Cattedrali Italiane» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--OPVS SAILCI 08:19, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

Template:Infobox edifici religiosi

Avevi messo un color crema così gradevole e adesso che succese? si torna a quel brutto blu?? Non si potrebbe ripristinare come avevi modificato? Un bianco o un crema andrebbero molto meglio, credo, grazie!! --OPVS SAILCI 23:51, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

No, era più chiaro... guardai il template e avevi impostato una specie di Beige, molto elegante secondo me, perché, a differenza dell'azzurro, si intonava a qualsiasi foto il box contenesse... Non sono riuscito a ripescarlo in cronologia perché ho visto che avevi fatto molti tentativi e per i template, si sa, non si può fare anteprima. --OPVS SAILCI 19:56, 1 giu 2010 (CEST)Rispondi
Non è possibile mettere un colore neutro? Tipo bianco, bianco-latte, bianco-grigino, bianco-crema?? Così si adatterebbe a qualsiasi colore della foto. Che ne dici? :) --OPVS SAILCI 10:14, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi