Ho aperto un nuovo vaglio per vedere come migliorare una voce che, a mio parere, anche se ben ricca di contenuti, ha bisogno di un ordine secondo le linee guida dei comuni. Inoltre c'è assoluto bisogno di inserire le fonti perchè allo stato attuale sono scarne. Vediamo se riusciamo a organizzarci e a collaborare insieme per migliorare questa voce. --Lupiae (msg) 12:03, 18 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Revisori

Suggerimenti

  • Credo che bisognerebbe partire dalle note.. nove note sono insignificanti per una pagina del genere.. poi esistono intere parti non verificabili proprio a causa della mancanza di riferimenti. Non hai qualche libro? --Adam91 04:26, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Scusate-non sono pratico, visito raramente wikipedia, ma mi piacerebbe contribuire al miglioramento delle sue pagine. Purtroppo limiti di tempo me lo impediscono. Riguardo alla pagina su "Lecce" vorrei modificare proprio la prima parentesi, l'IPA è ok (sono fonetista e dialettologo), ma non è vero che in salentino si dica "Lècce". Diciamo per l'appunto proprio "Lécce". "Lècce" è la pronuncia egemone pugliese (maltollerata dai salentini doc)! Grazie. Antonio Romano.--93.144.158.213 (msg) 18:25, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Hai perfettamente ragione: ho corretto io, ma una prossima volta non aver timore a modificare tu stesso le voci di Wikipedia. --Nicolabel (msg) 19:02, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]