Arnad
comune italiano della Valle d'Aosta
Template:Comune Arnad (fino al 1976 Arnaz, in francoprovenzale Arnà) è un comune italiano di 1.299 abitanti[1] della bassa Valle d'Aosta.
Fa parte della Comunità Montana Evançon.

Monumenti e luoghi di interesse
- La chiesa parrocchiale dedicata a San Martino, costruita nel XI secolo in stile romanico, in località Arnad-le-Vieux;
- In località Machaby, il Santuario di Notre-Dame-des-Neiges, dove il 5 agosto si celebra la festa della Madonna delle Nevi;
- Sede del centro di ricerche MEMS del Gruppo Olivetti Tecnost, uno dei più avanzati al mondo nel campo nanotecnologico.
Cultura
Cucina
Arnad è celebre per la produzione del Lard d'Arnad DOP.
Eventi
- La Féhta dou lar, la sagra del Lard d'Arnad, l'ultimo fine settimana di agosto.
Associazioni
A Arnad si trova la sede della Compagnie des guides d'Arnad, società di guide alpine per la bassa valle centrale e la valle di Champorcher.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[2]

Ripartizione linguistica
Con madrelingua francese si intendono anche i parlanti di madrelingua francoprovenzale. La percentuale restante è rappresentata da parlanti di altri dialetti o lingue.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[3] |
---|---|
64,17% | madrelingua francese |
23,98% | madrelingua italiana |
Amministrazione
Note
- ^ Dato Istat all'1/1/2007.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Sondaggio linguistico della Fondation Émile Chanoux
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arnad
Collegamenti esterni
- Template:Dmoz
- Azienda di Informazione ed Accoglienza Turistica di competenza.