1370
anno
				Il 1370 (MCCCLXX in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
| 1370 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1370 | 
| Ab Urbe condita | 2123 (MMCXXIII) | 
| Calendario armeno | 818 — 819 | 
| Calendario bengalese | 776 — 777 | 
| Calendario berbero | 2320 | 
| Calendario bizantino | 6878 — 6879 | 
| Calendario buddhista | 1914 | 
| Calendario cinese | 4066 — 4067 | 
| Calendario copto | 1086 — 1087 | 
| Calendario ebraico | 5129 — 5130 | 
| Calendario etiopico | 1362 — 1363 | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga  | 1425 — 1426 1292 — 1293 4471 — 4472  | 
| Calendario islamico | 771 — 772 | 
| Calendario persiano | 748 — 749 | 
Eventi
- Simone da Borsano (1310 - Nizza, 1381) diventa Arcivescovo di Milano
 - Prima fondazione, a Forlì, dell'Accademia dei Filergiti
 
- 2 gennaio - Pandolfo III Malatesta, condottiero italiano († 1427)
 - 1º febbraio - Leonardo Bruni, politico, scrittore e umanista italiano († 1444)
 - 28 marzo - Cabrino Fondulo, condottiero italiano († 1425)
 - 22 giugno - Giovanni di Görlitz, nobile ceco († 1396)
 - 23 luglio - Pier Paolo Vergerio il vecchio, umanista e pedagogista italiano († 1444)
 - 13 ottobre - Alianore Holland, nobile britannica († 1405)
 - Muhammad VII di Granada, sultano († 1408)
 - Ubertino Albizi, vescovo cattolico e teologo italiano († 1434)
 - Rinaldo degli Albizzi, politico italiano († 1442)
 - Andrea da Barberino, scrittore italiano († 1432)
 - Jean d'Arces, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1454)
 - Guglielmo I d'Asburgo, duca († 1406)
 - Prosdocimo de Beldemandis, matematico, astronomo e teorico della musica italiano († 1428)
 - Cataldino Boncompagni, giurista italiano († 1435)
 - Tomaso Fregoso, doge († 1453)
 - Johannes Ciconia, compositore fiammingo († 1412)
 - Maria Fadrique, nobildonna spagnola († 1395)
 - Gattamelata, condottiero italiano († 1443)
 - Giacomo II di Borbone-La Marche, sovrano francese († 1438)
 - Giovanna di Navarra, regina († 1437)
 - Giovanni VII Paleologo, imperatore bizantino († 1408)
 - Lope González de Costes, teologo e presbitero spagnolo († 1433)
 - Barnaba Guano, doge († 1454)
 - Geminiano Inghirami, religioso e umanista italiano († 1460)
 - Margherita Lambertenghi, religiosa italiana
 - Lucia da Valcaldara, religiosa italiana († 1430)
 - Malatesta IV Malatesta, politico e condottiero italiano († 1429)
 - Margherita Malatesta, nobile italiana († 1399)
 - Maud Francis, contessa inglese († 1424)
 - Olaf IV di Norvegia, re († 1387)
 - Hermann Poll, medico, astrologo e cembalaro austriaco († 1401)
 - Dirc Potter, poeta olandese († 1428)
 - Michael Küchmeister von Sternberg, nobile tedesco († 1423)
 - Johannes Tapissier, compositore e cantore francese († 1410)
 - Angelo Tartaglia, nobile e condottiero italiano († 1421)
 - Zaccaria Trevisan, politico, diplomatico e umanista italiano († 1414)
 - Gianmastino Visconti, nobile († 1405)
 - Gilabert de Próixita, trovatore e poeta spagnolo († 1405)
 - Francesco II della Ratta, nobile italiano († 1399)
 
- 15 febbraio - Jean Le Bel, storico fiammingo
 - 17 febbraio - Henning Schindekopf, tedesco
 - 23 maggio - Toghon Temür, imperatore mongolo (n. 1320)
 - 31 maggio - Vitale d'Assisi, monaco cristiano italiano (n. 1295)
 - 8 ottobre - Gherardo Rangoni, politico e condottiero italiano
 - 9 ottobre - Heinrich von Herford, storico tedesco (n. 1300)
 - 15 ottobre - Tello di Castiglia, nobile spagnolo (n. 1337)
 - 5 novembre - Casimiro III di Polonia, re polacco (n. 1310)
 - 6 dicembre - Rodolfo II di Sassonia-Wittenberg, duca (n. 1307)
 - 19 dicembre - Papa Urbano V, papa, abate e beato francese (n. 1310)
 - Amir Husayn, emiro turco
 - Arnoul d'Audrehem, militare francese
 - Imperatrice Gi, imperatrice coreana (n. 1315)
 - Giovanni di Ginevra, nobile
 - Guariento di Arpo, pittore italiano (n. 1310)
 - Gāo Míng, drammaturgo cinese
 - Bianca d'Aragona, principessa (n. 1342)
 - Paolo di Tebe, patriarca cattolico italiano
 - Guglielmo II Pusterla, arcivescovo cattolico italiano
 - Donato Velluti, politico italiano (n. 1313)
 - Ubayde Zākāni, poeta persiano
 - Nicola d'Arborea, nobile italiano (n. 1322)
 - Tommaso del Garbo, medico italiano
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1370