Il diritto dei popoli
Il diritto dei popoli (titolo originale:The Law of Peoples) è un'opera del filosofo Americano John Rawls su una relazione internazionale. Fù inizialmente pubblicato nel 1993 come un breve articolo (1993: Critical Inquiry, no.20), nel 1999 fù ampliato e unito con un altro saggio ("The Idea of Public Reason Revisited") (1997: University of Chicago Law Review, vol.64, no.3) sino a formare un intero libro. E' un tentativo di dimostrare "come il concetto di diritto dei popoli potrebbero essere sviluppati fuori da un'idea liberale di giustizia simile , ma più generale, di quella che lui chiama " Giustizia dell'equità". "Il diritto dei popoli" contiene otto principi:
- "I popoli (come organizzati dai loro governi) sono liberi e indipendenti, e la loro libertà e indipendenza deve essere rispettata dagli altri popoli."
- "I popoli sono uguali e rispettano i loro trattati."
- "I Popoli hanno il diritto di auto-difesama non il diritto di fare guerra."
- "I popoli hanno il dovere di non-intervento."
- "Peoples are to observe treaties and undertakings."
- "Peoples are to observe certain specified restrictions on the conduct of war (assumed to be in self-defense)."
- "Peoples are to honor human rights."
- "Peoples have a duty to assist other peoples living under unfavorable conditions that prevent their having a just or decent political and social regime."