Utente:Bart ryker/Sandbox
![]() |
Stiamo lavorando per voi | |
qui è dove cerco di non fare disastri :-) |
{{{titolo}}} | |
---|---|
Regia | {{{regista}}} |
The King's Speech è un film del 2010 diretto da Tom Hooper.
Interpretato da Colin Firth, Geoffrey Rush e Helena Bonham Carter, il film ruota attorno ai problemi di balbuzie di Re Giorgio VI e al rapporto con il logopedista che lo ha in cura.
Il film ha vinto il premio del pubblico al Toronto International Film Festival.[1]
Trama
Il film racconta la storia di Giorgio VI del Regno Unito diventato inaspettatamente re, dopo che il fratello Edoardo VIII abdica per poter sposare la sua amante Wallis Simpson. Egli, oltre ad essere uno uomo timido e riservato, soffre da una grave forma di balbuzie, sentendosi inadatto alla sua nuova carica, per superare i suoi problemi chiede aiuto al logopedista Lionel Logue.
Cast
- Colin Firth – Re Giorgio VI
- Helena Bonham Carter – Regina Elisabetta
- Guy Pearce – Re Edoardo VIII
- Michael Gambon – Re Giorgio V
- Geoffrey Rush – Lionel Logue
- Timothy Spall – Winston Churchill
- Jennifer Ehle – Myrtle Logue
- Derek Jacobi – Dr. Cosmo Lang
- Anthony Andrews – Stanley Baldwin
- Eve Best – Wallis Simpson
Produzione
Il progetto è concepito su una sceneggiatura di David Seidler, che durante il processo di sviluppo ha sperimentato una versione teatrale. Con il supporto del UK Film Council, che ha stanziato 1 milione di sterline,[2] le riprese del film sono iniziate il 13 novembre 2009 e sono terminate il 17 gennaio 2010, dopo una lavorazione durata sette settimane. Dopo il periodo di post-produzione la versione definitiva del film è stata terminata il 31 agosto 2010.
Distribuzione
La prima mondiale del film è avvenuta negli Stati Uniti il 4 settembre 2010 al Telluride Film Festival, successivamente è stato presentato al Toronto International Film Festival, dove ha attenuto un standing ovation[3] Alla manifestazione canadese il film ha vinto il People's Choice Award.[4]
L'uscita nelle sale cinematografiche statunitensi è prevista il 26 novembre 2010 attraverso la The Weinstein Company, distribuirà la pellicola anche in America Latina, Cina, francia e Germania.
Note
- ^ The King's Speech vince il Toronto Film Festival, su badtaste.it, 19 settembre 2010. URL consultato il 26-09-2010.
- ^ (EN) Firth movie lands Toronto Film Festival prize, su bbc.co.uk, 20 settembre 2010. URL consultato il 26-09-2010.
- ^ (EN) Colin Firth Gets Best 50th Birthday Gift, su showbiz411.com, 11 settembre 2010. URL consultato il 26-09-2010.
- ^ The King’s speech vince al Toronto Film Festival 2010, su ilcinemaniaco.com, 20 settembre 2010. URL consultato il 26-09-2010.
Collegamenti esterni
Green Lantern
{{{titolo}}} | |
---|---|
Regia | {{{regista}}} |
Green Lantern è un film previsto per il 2011 diretto da Martin Campbell, adattamento cinematografico dell'omonimo supereroe dei fumetti DC Comics.
Trama
Cast
Produzione
Sviluppo
Pre-produzione
Riprese
Distribuzione
Sequel
Collegamenti esterni
The Conspirator
{{{titolo}}} | |
---|---|
Regia | {{{regista}}} |
La Folsom Street Fair (FSF) è un'annuale fiera BDSM e leather che si tiene a San Francisco l'ultima domenica di settembre. La Folsom Street Fair, a volte indicata semplicemente come "Folsom", si svolge sulla Folsom Street, tra 7a e 12a strada nel quartiere South of Market.
La fiera è iniziata nel 1984 ed è il terzo evento più grande della California e l'evento più grande al mondo inerente alla cultura BDSM. Nato e cresciuto come un ente di beneficenza senza scopo di lucro, l'evento vive del sostegno di vari organizzazioni no-profit e di tutte le donazioni locali e nazionali, nonché grazie ai sistemi di raccolta di fondi numerosi spazi della fiera, tra cui giochi e stand.
Folsom Street Events (FSE), l'agenzia di coordinamento, è un ente di beneficenza registrato che ha anche iniziato eventi simili in Canada e in Germania.