Il mondo ai loro piedi
Il mondo ai loro piedi è il titolo del film ufficiale della Coppa del Mondo 1970 giocata in Messico.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 95 min |
Regia | {{{regista}}} |
Trama
Dopo la vittoria inglese del 1966, il Messico organizza la fase finale del Mondiale 1970 dal 31 maggio al 21 giugno e i favoriti, oltre all'Inghilterra, sono la Germania Ovest, il Brasile e l'Italia.
Il torneo comincia con la gara inaugurale tra Messico e Unione Sovietica, terminata sullo 0-0, ma ad entrambe andrà bene perché passeranno il turno e accederanno ai quarti di finale.
Altre partite importanti della Fase a Gironi che vengono raccontate sono quelle tra Brasile e Inghilterra, nel Gruppo 3, vinta dai "verdeoro" per 1-0, Italia e Svezia, nel Gruppo 2, vinta dagli "azzurri" per 1-0 (rete di Boninsegna), e Perù e Bulgaria nel Gruppo 4, vinta in rimonta dai peruviani per 3-2.
Le otto formazioni che si qualificano per i quarti di finale sono URSS e Messico (Gruppo 1), Italia e Uruguay (Gruppo 2), Brasile e Inghilterra (Gruppo 3), Germania Ovest e Perù (Gruppo 4). Nei quarti gli incontri principali sono Inghilterra-Germania Ovest e Messico-Italia, entrambi giocati il 14 giugno.
Nella rivincita della finale di 4 anni prima, gli inglesi passano in vantaggio al 31' con Alan Mullery e raddoppiano con Martin Peters al 49'. Sembra finita, ma prima Beckenbauer al 68', poi Uwe Seeler al 76' riportano il risultato in parità.
Come nel 1966 si disputano i supplementari ma, a differenza di 4 anni prima, a spuntarla sono i tedeschi, che segnano il gol-partita con Gerd Müller al 108' e si qualificano alle semifinali.
La Germania Ovest affronterà l'Italia che, dopo essere passata in svantaggio, elimina il Messico padrone di casa per 4-1 e raggiunge le semifinali per la prima volta dopo il 1938.
Completano il tabellone il Brasile, che elimina il Perù per 4-2, e l'Uruguay, che batte ai supplementari l'URSS per 1-0.
Nella prima semifinale a Guadalajara il Brasile, dopo essere andato in svantaggio, sconfigge l'Uruguay per 3-1 con reti di Clodoaldo, Jairzinho e Rivelino, vendicando la sconfitta del 1950 a Rio de Janeiro, mentre a Città del Messico va in scena quella che passerà alla storia come "La partita del secolo" tra Italia e Germania Ovest.
Dopo 8 minuti l'Italia va in vantaggio con Boninsegna e, a pochi secondi dalla fine, Schnellinger porta il risultato sull'1-1.
Nei 30 minuti successivi succede di tutto e, alla fine dell'incontro, l'Italia batte i tedeschi per 4-3 e si qualifica per la finale da 1º e 2º posto del torneo.
Il 21 giugno, nello stesso stadio, brasiliani e italiani si giocano la conquista della coppa; dopo l'1-1 dei primi 45 minuti, i sudamericani mettono in mostra il futbol bailado e, prima con Gerson, poi con Jairzinho e Carlos Alberto, timbreranno il 4-1 finale con cui la nazionale brasiliana diventerà per la terza volta Campione del Mondo.
Gare narrate
- Messico 0-0 Unione Sovietica
- Brasile 1-0 Inghilterra
- Inghilterra 2-3 Germania Ovest
- Messico 1-4 Italia
- Brasile 3-1 Uruguay
- Italia 4-3 Germania Ovest
- Brasile 4-1 Italia
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda di Il mondo ai loro piedi (The World at Their Feet) su Internet Movie Database