Disney Channel (Italia)

canale televisivo italiano

Template:Infobox canale TV Disney Channel è un canale televisivo, dedicato ai ragazzi e alle famiglie, nato in Italia il 3 ottobre 1998. Il servizio sposatempo, denominato Disney Channel +1, è disponibile a pagamento sulle piattaforme televisive di SKY e Mediaset Premium. Disney Channel possiede anche altri canali; Playhouse Disney, Toon Disney e Disney XD.

Panoramica del canale

Disney Channel, fin dalla sua nascita, è sempre stato noto al pubblico per essere un canale privo di pubblicità commerciali. Tra una serie ed un'altra, infatti, si limita solo a trasmettere dei promo per pubblicizzare il palinsesto del canale o delle brevi rubriche a tema (ad esempio Disney 365 o Movie Surfers).

Il canale non trasmette esclusivamente via TV, nel dicembre 2006 nasce infatti il canale Disney Channel Mobile, ricevibile con Vodafone SKY TV sui cellulari Vodafone compatibili con standard DVB-H e UMTS che trasmette a rullo alcune serie Disney Channel, oltre che a serie del recente passato e alcuni cartoni attualmente in onda su Toon Disney, intervallando un programma dall'altro con una serie di promo sugli eventi in onda su Disney Channel, Toon Disney e Playhouse Disney. Il 2007 ha invece visto la nascita di Disney Channel On Demand, in onda sulla TV di Fastweb, atto a trasmettere i migliori programmi del canale (oltre che degli altri canali Disney italiani) in tecnologia Video on demand via cavo e IPTV.

Vi era anche un servizio interattivo di Disney Channel, disponibile tramite il canale SKY Play It o sul menù interattivi della piattaforma di SKY, che consiste in un servizio di giochi denominato Disney Channel Play che offriva ogni settimana giochi diversi incentrati sui personaggi e le serie del canale.

La voce ufficiale del canale è del doppiatore Patrizio Prata.

Storia

A partire dalle ore 20:00 del 7 giugno 1997 Disney Channel inizia ufficialmente a trasmettere anche in Italia tra i canali di Telepiù con la messa in onda del film Il re leone. Il canale nasce con lo slogan La TV che accende la TV che cambiò a maggio 1999 in Libera la tua immaginazione (usato fino alla primavera del 2003). Fin dalla nascita è stato un canale opzionale, anche dopo la fusione tra le società Stream e Telepiù, ovvero la nascita di SKY. Poco tempo dopo quest'ultimo evento, il canale diventa visibile, oltre che come opzione, anche all'interno del pacchetto Cinema, ma dopo solo 4 mesi ritorna disponibile solo con sottoscrizione separata o nel pacchetto Completo. Sempre con la nascita di SKY il canale cambia logo e grafica.

Tra i primi programmi del canale, figurano i classici cartoni Disney, come Timon & Pumbaa, Aladdin: la serie e i più classici film Disney in onda nel blocco de Il fantastico Mondo Disney, ogni sera alle 20.30, orario della messa in onda anche di alcuni Disney Channel Original Movie. Ogni sabato sera invece, sempre alle 20:30 va in onda una prima TV. Importante appuntamento era il blocco pomeridiano Live Zone (per la regia di Maria Sorrentino), condotto, tra gli altri, da Isabella Arrigoni e Massimiliano Ossini, (futuri conduttori poi di Prime Time e Scooter dal 2002) nel quale venivano trasmesse le serie più viste e gradite, e dove i ragazzi erano protagonisti grazie ai conduttori e ai giochi interattivi. Programmi secondari a Live Zone erano Live Zone musica, Live zone da Scoprire, Live Zone Sport, Live Zone da Ridere e Una Stella Per Te.

Il blocco venne cessato nel 2003, quando fu rimpiazzato da Prime Time, condotto proprio da Isabella Arrigoni e Massimiliano Ossini. Anche i programmi secondari a Live Zone furono rimpiazzati da altri come Tok, Eta Beta, Skatenati e Quasi Gol. Vengono aggiunti altri programmi quali Scooter e L'ora della Magia, mentre nel giugno 2005 cessa ogni trasmissione in diretta del canale. Da settembre 2005 a gennaio 2007 venne trasmesso Disney Channel Prime Time, una versione rinnovata del vecchio Prime Time, con una grafica computerizzata ed una voce che presentava i programmi. Da febbraio 2007 cambia la voce che diventa quella di Patrizio Prata, cambia il nome in Pomeriggio Disney Channel, mentre, di fatto, la struttura del programma resta la stessa. Nel maggio successivo, in occasione del restyling grafico, Pomeriggio Disney Channel cambia completamente impostazione e grafica (una importante novità è rappresentata da una barra nella fascia superiore dello schermo che annuncia i due programmi successivi a quello in onda), pur trasmettendo le serie principali in onda sul canale e in replica l'indomani mattina.

Continua invece il Di La Tua, già presente in Disney Channel Prime Time, dove i ragazzi sono chiamati ad esprimere le proprie opinioni riguardo ad un argomento scelto settimanalmente sul sito di Disney Channel, mettendo in palio premi ad estrazione tra tutti coloro che vi prendono parte.

Nel 2005 viene mandata in onda la prima stagione di Quelli dell'intervallo, prima serie prodotta da Disney Italia, che grazie agli ascolti è stata acquistata dai Disney Channel stranieri. Da essa nasceranno altre produzioni locali come Hip Hop Hurrà e Fiore e Tinelli nel 2007, Life Bites nel 2008 e Chiamatemi Giò nel 2009. Dal 1º dicembre 2006, Disney Channel insieme alla versione +1 entrano a far parte dei pacchetti base (pacchetto Mondo o pacchetto Ragazzi per la formula SKY Su Misura), di cui facevano già parte Toon Disney e Playhouse Disney. Il 9 giugno 2008, per la prima volta direttamente dall'Argentina, arriva il fenomeno della telenovelas Il Mondo di Patty, che diventa un appuntamento quotidiano per tutti i telespettatori di Disney Channel ogni sera, prima dell'ora di cena, alle 20:10.

A partire dal 14 settembre 2009 viene nuovamente rinnovata la grafica del blocco pomeridiano Pomeriggio Disney Channel, a cui viene tolta la barra al di sopra dello schermo durante i programmi, e il concorso Dì la Tua viene sostituito dal Disney Channel Fan Test, in cui per vincere dei premi messi in palio dalla rete, che cambiano settimanalmente, bisogna rispondere a delle domande legate agli attori o alle attrice delle serie di Disney Channel.

Il 21 giugno 2010, con l'arrivo dell'estate, Disney Channel cambia per l'ennesima volta la sua veste grafica rinnovando tutte le ident e i bumper con un nuovo logo adattandosi allo stile americano, ma rimanendo con un logo su schermo invariato.

Disney Channel Magazine

Il Disney Channel Magazine è stato un periodico collegato al canale. Il primo numero fu pubblicato nel maggio 2005 e l'ultimo nel dicembre dello stesso anno, per un totale di otto uscite. Il fallimento dell'iniziativa fu dovuto ad un sostanziale disinteresse del pubblico.

«Siediti comodo in poltrona, prendi il tuo telecomando e accendi il televisore su Disney Channel Magazine, l'unico giornale al mondo che è più divertente della TV... Già, perché ogni mese Disney Channel Magazine ti offre un giorno intero da trascorrere in compagnia dei fantastici programmi di Disney Channel. Scooter con Massi e Isa, le star e le classifiche di Tok, le magie di Antonio Casanova, la scienza di Eta Beta e le incredibili avventure a fumetti di Kim Possible e American Dragon. Beh, che cosa stai aspettando? Non devi cambiare canale... basta solo girare pagina! Buon divertimento»

Palinsesto

Serie televisive

Cartoni animati

Talent Show

Palinsesto futuro

Prime TV

Novità

Film

  Lo stesso argomento in dettaglio: Disney Channel Original Movie.

Oltre alle serie televisive, il palinsesto di Disney Channel si è sempre arricchito di numerosi film, sia quelli prodotti dalla Disney in generale, trasportati sul grande schermo, e sia quelli prodotti da Disney Channel, che hanno visto la prima visione sempre sul piccolo schermo. Fino al 2008, è sempre stato compito di Disney Channel trasmettere i grandi capolavori firmati Disney in prima TV (generalmente il sabato sera con il blocco Il fantastico Mondo Disney), successivamente invece l'incarico è passato a Toon Disney e ai canali cinema di SKY.

Al momento quindi, Disney Channel si limita solo a trasmettere gli ultimi Disney Channel Original Movie che gradiscono comunque di un notevole successo su Disney Channel, basti pensare ai fenomeni di High School Musical nel 2006, High School Musical 2 nel 2007 e Camp Rock nel 2008 e comunque tutte le prime TV in generale.

Prime TV

In questa sezione sono elencate tutte (o quasi) le prime TV andate in onda su Disney Channel Italia, che possono essere Disney Channel Original Movie e non.

2007

2008

2009

2010

Loghi

Quando il canale iniziò le trasmissioni in Italia, il logo veniva prodotto da vari oggetti che uniti rappresentavano 3 cerchi uniti a formare Topolino. Questa identità era adottata in tutte i Disney Channel del mondo ad eccezione di quello statunitense. Nel 2002 Disney Channel USA lanciò un nuovo logo e una nuova grafica, da adottare fin dal 2003 via via in tutti gli altri Disney Channel. Dal 2010 Disney Channel USA ha adottato un nuovo logo per completamente usato solo negli Stati Uniti. Dal 21 giugno 2010 in occasione dell'estate anche Disney Channel Italia ha cambiato il suo logo mantenendo però invariato quello sullo schermo.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Disney Channel ItaliaTemplate:Mediaset Premium

Template:DVB-T Italia