Nick mano fredda
Nick mano fredda (Cool Hand Luke) è un film del 1967 diretto da Stuart Rosenberg.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 126 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Stuart Rosenberg |
Soggetto | Donn Pearce |
Sceneggiatura | Donn Pearce, Frank R. Pierson |
Fotografia | Conrad Hall |
Montaggio | Sam O'Steen |
Musiche | Lalo Schifrin |
Scenografia | Cary Odell, Fred Price |
Interpreti e personaggi | |
Nel 2005 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Trama
Condannato ai lavori forzati, ribelle deviante è rinchiuso in un carcere famigerato per la sua durezza. Evade per due volte, diventando famoso; al terzo tentativo rimane ucciso.
Collegamenti con altri film
Nel film Serendipity - Quando l'amore è magia si cita molte volte questo film in quanto è la pellicola preferita dal protagonista e viene anche mostrata una locandina dello stesso.
La locandina della pellicola è presente anche nel film La 25ª ora del regista Spike Lee.
Curiosità
Il testo recitato da Strother Martin (il "capitano") è stato inserito all'inizio della canzone Civil War dei Guns N' Roses. La frase èWhat we’ve got here is failure to communicate. Some men you just can't reach. So you get what we had here last week. Which is the way he wants it. Well, he gets it. And I don't like it any more than you men.[1]