Giuseppe Biava

allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (1977-)

Giuseppe Biava (Seriate, 8 maggio 1977) è un calciatore italiano, difensore della Lazio.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso73 kg
SquadraLazio
Carriera
Squadre di club
1995-1998Albinese69 (0)
1998-2000AlbinoLeffe52 (0)
2000-2001Biellese23 (0)
2001-2003AlbinoLeffe79 (6)
2004-2008Palermo123 (5)
2008-2010Genoa34 (3)
2010-Lazio19 (0)

Carriera

Esordi

Cresciuto nelle giovanili della Società Calcio Leffe, contribuì all'epopea dell'AlbinoLeffe, fino alla storica promozione in Serie B del sodalizio seriano.

Palermo

A metà del campionato successivo alla promozione dell'AlbinoLeffe, viene acquistato dal Palermo, e precisamente alla fine del calciomercato, il 31 gennaio 2004.[1] È la svolta della sua carriera: dalla val Seriana dove si giocava davanti a pochi intimi ad una grande città con enorme fame di calcio che conta, Palermo. Qui gioca un gran finale di stagione al centro della difesa in coppia con Pietro Accardi, contribuendo attivamente alla storica promozione in Serie A, quella serie A che a Palermo mancava da 31 anni.

Nel torneo successivo di Serie A è titolare inamovibile dell'undici di Francesco Guidolin, che al termine di una cavalcata esaltante si qualifica, per la prima volta nella storia del Palermo Calcio, ad una competizione europea, la Coppa UEFA.

Non si conferma nella stagione successiva dove il Palermo è guidato dall'offensivista Delneri.

Ritorna titolare all'inizio della stagione 2006-2007, segnando un gol di tacco al volo nella prima giornata di campionato contro la Reggina (che la redazione di Sport Mediaset ha ritenuto essere il gol più bello di quel campionato) e per una prestazione perfetta nel match di San Siro contro il Milan, terminato 2-0 a favore del Palermo, apponendo così anche la sua firma in una delle imprese più importanti della storia calcistica rosanero. Nella stagione 2007-2008 arriva a quota 24 presenze in campionato e 123 col Palermo. Dopo la partenza di Franco Brienza è diventato il veterano della squadra, ma a fine stagione viene ceduto al Genoa.

Genoa

Approdato al Genoa nell'ambito della trattativa che ha riportato in rosanero Cesare Bovo,[2] viene inizialmente acquisito come contropartita tecnica da girare ad altra società, ma durante il ritiro estivo convince il tecnico dei rossoblu Gasperini e viene schierato titolare per il resto della stagione, al fianco di Matteo Ferrari. Le sue prestazoni positive vengono coronate da due gol segnati nelle gare casalinghe contro Siena e Torino, entrambe vinte dal Grifone. Al termine della stagione il Genoa conquista il quarto posto (a parimerito con la Fiorentina che però era in vantaggio negli scontri diretti) schierando Biava nella quinta difesa meno perforata del campionato.

Titolare anche nella prima parte della stagione 2009-2010, nel mercato di riparazione viene ceduto alla Lazio.

Lazio

Il 1 febbraio 2010 firma un contratto biennale con la Lazio.

Statistiche

Presenze e reti nei club

aggiornato al 3 ottobre 2010
Stagione Squadra Campionato Coppa Italia Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996   Albinoleffe D 25 0 - - - - - - 25 0
1996-1997 D 16 0 - - - - - - 16 0
1997-1998 C2 28 0 - - - - - - 28 0
1998-1999 C2 28 0 - - - - - - 28 0
1999-2000 C1 24 0 - - - - - - 24 0
2000-2001   Biellese C2 23 0 - - - - - - 23 0
2001-2002   Albinoleffe C1 27 1 - - - - - - 27 1
2002-2003 C1 30 3 CI 3 0 - - - - 33 3
2003-gen. 2004 B 22 2 CI 1 0 - - - - 23 2
Totale Albinoleffe 200 6 4 0 - - - - 204 6


gen.-giu. 2004   Palermo B 19 3 - - - - - - 19 3
2004-2005 A 29 0 CI 3 0 - - - - 32 0
2005-2006 A 17 1 CI 4 1 CU 1 0 - - 22 2
2006-2007 A 23 1 CI 2 0 CU 3 0 - - 28 1
2007-2008 A 24 0 CI 2 0 - - - - 26 0
Totale Palermo 112 5 11 1 4 0 - - 127 6
2008-2009   Genoa A 29 2 CI 3 0 - - - - 32 0
2009-gen. 2010 A 19 1 CI 2 0 EUL 5 0 - - 26 0
Totale Genoa 48 3 5 0 5 0 0 0 58 3
gen.-giu. 2010   Lazio A 13 0 CI 1 0 EUL - - SI - - 14 0
2010-2011 A 6 0 CI 0 0 6 0
Totale Lazio 19 0 1 0 - - - - 20 0
Totale carriera 402 14 21 1 9 0 - - 432 15

Palmarès

Palermo: 2003-2004

Note

Collegamenti esterni