Monkey D. Rufy

personaggio del manga e anime One Piece

Template:Avvisounicode

Voce principale: Ciurma di Cappello di Paglia.
«Diventerò il Re dei pirati
Monkey D. Rufy
Monkey D. Rufy
UniversoOne Piece
Nome orig.ルフィ モンキー・D・ (Rufi Monkī D.)
Lingua orig.Giapponese
AutoreEiichiro Oda
EditoreShūeisha
1ª app.
  • Manga: Capitolo 1
  • Anime: Episodio 1
1ª app. inWeekly Shonen Jump
Voci orig.
  • Mayumi Tanaka [2]
  • Urara Takano (OAV)
Voci italiane
  • Luigi Rosa (Ep. 1-255, Film 1-5)[3]
  • Renato Novara (Ep. 256+, Film 6-7)[4]
  • Patrizia Scianca (da bambino)
  • Davide Garbolino (Ep. 125, alcuni secondi)
  • Cinzia Massironi (da bambino nell'ep. 279)
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Data di nascita5 maggio[6]

, detto Cappello di paglia (麦わらの?, Mugiwara no, "col cappello di paglia"), è il protagonista della serie manga ed anime One Piece, scritto e disegnato dal mangaka Eiichiro Oda. Nella versione italiana dell'anime il suo nome è stato mutato in Rubber, giustificando il cambiamento, come dice il protagonista stesso (sempre nell'edizione italiana dell'anime) come conseguenza per aver ingerito il frutto Gom Gom e diventando quindi un ragazzo di gomma[8], mentre nell'edizione italiana (Star Comics) del manga Rufi è stato traslitterato come «Rufy»; tuttavia, come è scritto sugli avvisi di taglia, la traslitterazione corretta sarebbe Luffy[9]. Nell'episodio 400 dell'edizione italiana viene menzionato da Silvers Rayleigh il nome completo del protagonista, coerente con la scelta fatta nell'adattamento italiano: Monkey D. Rubber. A partire dall'episodio 401, il prologo con la voce del narratore dice:"Il pirata Monkey D.Luffy, detto Rubber".

Il personaggio

Noto come Cappello di Paglia, è il capitano della ciurma. Sogna di diventare il Re dei Pirati emulando le gesta del leggendario Gol D. Roger, e per farlo dovrà trovare il tesoro di Gol D. Roger, lo One Piece. Rufy è un ragazzo molto forte e determinato. Porta una cicatrice sotto l'occhio sinistro, taglio che si fece da solo a sette anni per dimostrare il suo coraggio alla ciurma di Shanks[10]. È in sostanza la prima azione di Rufy in tutto il manga. Nell'anime, incluso l'originale giapponese, la scena è stata tagliata perché troppo cruenta e non viene spiegato come Rufy si sia procurato la cicatrice. Veste un cappello di paglia, donatogli da Shanks il Rosso quando era ancora un bambino. È presentato come un personaggio piuttosto stupido, ma spesso dimostra di essere indiscutibilmente degno per la sua bontà e sensibilità che manifesta per i problemi degli altri, quindi anche di essere il capitano della nave. Ad esempio, negli eventi di Arlong Park, nonostante non ascolti la storia di Nami assieme agli altri in quanto completamente disinteressato[11], gli basta guardare la sua compagna piangere a spronarlo ad andare ad affrontare Arlong[12]. È un ragazzo semplice, ingenuo e spensierato. È anche piuttosto istintivo, intraprendente e temerario, e il più delle volte agisce in modo implusivo, provocando spesso molti guai ai suoi compagni. È disposto a sacrificare se stesso pur di proteggere i suoi amici, e proprio perché non vuole perdere nessuno dei suoi compagni, vuole diventare più forte. Sembra non conoscere paura. Ha una forza enorme grazie ad un costante allenamento, ed è completamente immune ai proiettili e persino al frutto Rogia di Ener grazie ai poteri del frutto del diavolo Gom Gom, che ha trasformato il suo corpo in gomma. È costantemente affamato, soprattutto durante le battaglie. È uno dei personaggi con la "D". Sulla sua testa pende attualmente una taglia di 400.000.000 Template:Img-Link[13], il che fa di lui una delle undici supernove.

Dopo l'allenamento di due anni con Rayleigh, si procura una vistosa cicatrice a forma di X sul petto.

Storia

Infanzia

Rufy nacque nel villaggio di Foosha, un'isola del Mare Orientale[10]. Quando aveva sette anni, nel suo villaggio fece sosta la ciurma dei pirati capitanata da Shanks il Rosso, con cui Rufy fece ben presto amicizia, iniziando a coltivare il sogno di diventare pirata salpando assieme ai pirati di Shanks[10].

In uno di quei giorni, alla locanda di Makino insieme a Shanks, Rufy mangiò senza volerlo uno dei frutti del diavolo, il Gom Gom, che trasformò il suo corpo in gomma, privandolo però della capacità di nuotare[10]. Poco dopo Rufy fu rapito dal masnadiero Higuma, che lo gettò in mare pochi istanti prima di essere divorato da un mostro marino. Proprio quando anche Rufy stava per essere divorato, intervenne Shanks, che, a costo di un braccio, salvò la vita al bambino. Il giorno della partenza dei pirati di Shanks, Rufy promise che sarebbe diventato il re dei pirati, e per questo Shanks gli regalò il suo cappello di paglia, dicendogli: un giorno verrai a restituirmelo, quando sarai diventato un bravo pirata[10]. Da allora Rufy è talmente affezionato al suo cappello da non lasciarlo toccare da nessuno, tranne che dai suoi compagni[14].

Poco tempo dopo, quando Rufy aveva ancora 7 anni[15], suo nonno Garp lo fece allevare da Curly Dadan, la stessa donna a cui tempo prima aveva affidato Ace. In questa occasione avvenne il primo incontro fra Rufy e il figlio di Gol D. Roger. Rufy cercherà subito di fare amicizia col suo nuovo compagno e, nonostante l'iniziale indifferenza di Ace, riuscirà a stringere con lui una forte amicizia. I due diventeranno anche amici di Sabo, un ragazzino che vive in un luogo malfamato dell'isola di Dawn chiamato Terminal Grigio ma che, in seguito, si scoprirà essere di nobili origini[16]. I tre ragazzi, inoltre, faranno un patto di fratellanza fra loro[17]. Il trio, però, verrà diviso da Bluejam, un pirata corrotto dal nobile padre di Sabo che rivuole il proprio figlio, fuggito tempo addietro dalla casa paterna. Sabo diventerà oggetto di ostilità da parte dei suoi genitori e da parte di Stelly, suo fratello adottivo che gli rivela le intenzioni da parte del re di Goa di dare alle fiamme il Terminal Grigio, questo incendio coinvolgerà anche Ace, Rufy e la ciurma di Bluejam che verrà sconfitta da Dadan ed Ace[18]. In seguito, Ace e Rufy vengono a conoscenza della morte di Sabo e così decideranno di prendere il mare quando avranno compiuto 17 anni[19].

Mare Orientale

Dieci anni dopo la visita di Shanks e tre anni dopo la partenza di Ace, Rufy parte dalla sua isola per diventare re dei pirati[10] e a questo scopo inizia a reclutare membri per la sua ciurma e a sconfiggere i nemici che gli si parano davanti: Albida[20], Bagy il Clown[21], il capitano Kuro[22], il comandante Creek[23] e l'uomo-pesce Arlong[24]. A causa di queste azioni, la Marina mette sulla sua testa una taglia di 30 milioni di Berry[9]. La sua ciurma è composta da Roronoa Zoro, Usop, Sanji e Nami ed insieme a loro salpa verso la Rotta Maggiore[25] dopo essere sfuggito al capitano Smoker a Logue Town, anche grazie all'aiuto di suo padre Monkey D. Dragon[25].

Baroque Works

Una volta entrati nella Rotta Maggiore Rufy e i suoi vengono presi di mira da uno dei membri della temibile Flotta dei Sette, Crocodile, perché decidono di aiutare la principessa del regno di Alabasta, Bibi Nefertari, che deve salvare il suo paese da un colpo di stato di Crocodile[26]. Dopo alcune schermaglie con alcuni official agents a Whiskey Peak[27] e a Little Garden[28], e dopo aver sconfitto a Drum il malvagio re Wapol[29], ad Alabasta in una terribile battaglia Rufy riesce a sconfiggere Crocodile e a smantellare la Baroque Works[30]. Durante la permanenza ad Alabasta, Rufy incontra anche suo fratello, Portuguese D. Ace[31]. Dopo la partenza, la sua taglia aumenta a 100 milioni di Berry in quanto il Governo non vuole far scoprire che il traditore Crocodile sia stato sconfitto da lui[32].

Skypiea e Longring Longland

Sull'isola di Jaya Rufy affronta e sconfigge il pirata Iena Bellamy[33] che lo aveva deriso per il suo carattere sognatore[34] e aveva malmenato i suoi amici dell'alleanza Saruyama[35], poi riesce a sfuggire a Marshall D. Teach[36]. Arrivato a Skypiea, l'isola del cielo, lui e la ciurma si mettono contro il dio dell'isola, God Ener, e Rufy riesce a sconfiggerlo dopo una lunga e ardua battaglia grazie al suo corpo di gomma[37], liberando la popolazione oppressa e ristabilendo la pace.

Scesi da Skypiea, sull'isola Longring Longland sconfigge il pirata Foxy la volpe argentata nel terzo round del gioco per pirati detto Davy Back Fight[38].

Water Seven ed Enies Lobby

Dopo l'arrivo a Water Seven, Rufy si scontra con Usop perché questi non vuole accettare la decisione del capitano di abbandonare la nave, ormai troppo malandata, per prenderne una nuova[39] e lo sconfigge in un duello[40]. Il giorno dopo combatte anche contro il cyborg Franky, furioso perché, per vendicare Usop, ha picchiato i suoi uomini, e contro i carpentieri della Galley-La Company, che lo credono colpevole di un tentato omicidio al sindaco Iceburg[41]. In realtà, come si scopre la sera stessa, i veri colpevoli sono i membri del CP9[42]. Rufy prova a combatterli per salvare la sua compagna Robin, convinta da loro ad aiutarli, ma questi sono nettamente più forti e lo sconfiggono facilmente[43].

Arrivati quindi ad Enies Lobby per salvare Robin, Rufy fa irruzione per primo causando il panico generale[44]. Dopo aver sconfitto oltre 10000 soldati si ritrova davanti a Blueno sul tetto del Tribunale[45]. Messo alle strette, Rufy decide di usare una nuova tecnica, il Gear 2[46], sconfiggendo l'avversario con pochi colpi[47]. Dopo aver convinto Robin ad essere salvata[48], si reca assieme ai suoi compagni dentro la torre di giustizia e, vagando dentro di essa, incontra Rob Lucci[49], che gli blocca la strada per impedirgli di salvare la compagna. Dopo un estenuante e sanguinoso combattimento, Rufy sconfigge Rob Lucci[50] grazie anche al Gear Third (il colpo finale però è stato lanciato in Gear Second).

Ritornato a Water Seven e svegliatosi dopo due giorni di sonno, Rufy incontra suo nonno, il vice-ammiraglio della marina Monkey D. Garp[51] e i suoi due aiutanti, Kobi ed Hermeppo[52]. Dopo alcuni avvicendamenti, Rufy viene a conoscenza, grazie al nonno, dell'identità di suo padre[52]: si tratta di Monkey D. Dragon, il rivoluzionario considerato dal Governo mondiale il criminale più pericoloso al mondo, nonché la stessa persona che salvò Rufy a Logue Town, durante lo scontro con Smoker. Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Rufy, insieme al suo equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella del capitano ammonta ora a 300 milioni di berry[13], il triplo della precedente.

Thriller Bark

Attraversando il misterioso Triangolo Florian, la ciurma si imbatte nell'isola vagante Thriller Bark[53], dove Gekko Moria, membro della Flotta dei 7, crea zombie rubando le ombre ai pirati che cattura[54], come fa con Zoro, Sanji e Rufy[55], dalla cui ombra crea il potentissimo zombie Odr[56]. Rufy è così costretto a recuperare la sua ombra, quella dei suoi compagni e quella delle altre prede di Moria; decide così di battersi col membro della Flotta dei 7, che avrebbe rilasciato tutte le ombre se fosse stato battuto. Inizialmente Rufy è in difficoltà non riuscendo a colpire Moria, che si protegge con la propria ombra resa tridimensionale dai poteri del frutto Shadow Shadow[57], ma i pirati Rolling capitanati da Laura inseriscono nel ragazzo di gomma 100 ombre catturate durante la loro permanenza a Thriller Bark trasformandolo in Nightmare Rufy[58]. Così Rufy indebolisce facilmente Odr e, insieme alla sua ciurma, lo sconfigge[59] e poi, usando contemporaneamente Gear Second e Gear Third, anche Moria, che rigetta tutte le ombre facendole tornare a tutte le sue vittime[60].

Arcipelago Sabaody

All'arcipelago Sabaody Rufy e Zoro scoprono di essere membri del gruppo delle undici supernove, pirati con una taglia superiore ai 100 milioni di Berry[61]. In seguito viene coinvolto nell'asta di umani e uomini pesce e, per salvare Kayme, prende a pugni un Nobile Mondiale[62]. Questo causa l'arrivo dell'ammiraglio Kizaru[63], di Sentomaru e di numerosi Pacifisti, che iniziano a combattere contro lui e la sua ciurma, gettando Rufy nello sconforto in quanto non riesce a proteggere i suoi compagni. Lo scontro viene però interrotto da Orso Bartholomew che con i suoi poteri scaglia ogni membro della ciurma su un'isola diversa[64].

Amazon Lily e Impel Down

Rufy finisce ad Amazon Lily[65], terra delle amazzoni della tribù Kuja, e si scontra con Boa Hancock, membro della Flotta dei 7, ma viene risparmiato: infatti Hancock, venuta a conoscenza delle imprese di Rufy contro i Nobili mondiali e avendo riconosciuto il suo animo generoso, si innamora di lui[66]. Rufy viene così aiutato da Hancock a raggiungere Impel Down per salvare il fratello Portuguese D. Ace[67], ivi deportato dopo aver perso lo scontro con Marshall D. Teach[68].

Si infiltra nella grande prigione e, con l'aiuto di Bagy il Clown, Mr. 3 e Mr. 2, prigionieri da lui liberati, prova a raggiungere il luogo dov'è detenuto Ace; dopo molte peripezie, fra cui uno scontro col direttore Magellan[69], viene catturato e rinchiuso al livello 5 della prigione[70]. Di lì a poco viene soccorso prima da Mr. 2[70] e poi da Inazuma[70] che lo nascondono nel Livello segreto 5,5 di Impel Down e lo affidano a Emporio Ivankov, leggendario personaggio con capacità taumaturgiche, che riesce a disintossicarlo dal veleno di Magellan privandolo di dieci anni[71] di vita. Iva, che era stato un comandante delle armate rivoluzionarie di Monkey D. Dragon, dopo aver scoperto che Rufy è figlio di quest'ultimo, decide di aiutarlo nel salvataggio di Ace[72]. Arrivando al luogo dove si sarebbe trovato Ace, nel frattempo trasferito a Marineford, Rufy trova Crocodile e Jinbe che libera in cambio di un aiuto per raggiungere e salvare il fratello[73]. Tutti insieme fomentano una rivolta e, con l'aiuto di Mr. 3, che fabbrica per Rufy un'armatura in cera con cui ferma Magellan[74], avendo scoperto che la cera isola il suo veleno, e di Mr. 2 che coi poteri del suo frutto del diavolo fa aprire i Cancelli della Giustizia di Impel Down[74], rubano una nave e si dirigono verso Marineford. Poco prima di andarsene comunque ha modo di incontrare l'uomo che ha causato lo sconvolgimento mondiale in atto, Marshall D. Teach[75].

Marineford

In seguito alla fuga da Impel Down Rufy, Jinbe, Crocodile, Mr. 1, Mr. 3, Emporio Ivankov, Inazuma, Bagy il clown e gli altri evasi si recano al Quartier Generale della Marina, per partecipare alla guerra tra questa e la ciurma di Barbabianca. Giungono alla baia di Marineford passando attraverso il Cancello della Giustizia. Durante lo scontro Rufy combatte al fianco di Barbabianca e della sua ciurma, affrontando numerosi avversari tra cui Kizaru, Hina, Aokiji, Smoker, Momonga, Drakul Mihawk, Monkey D. Garp e Sengoku. Riesce a salire sul patibolo dove suo fratello Portuguese D. Ace stava per essere giustiziato, e malgrado Monkey D. Garp tenti di ostacolarlo, riesce a liberare il fratello, grazie anche all'aiuto di Mr. 3, presente anch'esso sul patibolo. Purtroppo, poco dopo, Ace si sacrifica per salvarlo da un potente pugno di magma dell'Ammiraglio Akainu, rimanendo ucciso. In seguito alla morte del fratello, travolto dalla disperazione, Rufy perde i sensi. Viene salvato dagli attacchi di Akainu e della Marina da Iva, Jinbe, Crocodile e Trafalgar Law; quest'ultimo lo porta via col suo sottomarino per curargli le ferite.

Dopo Marineford

Dopo circa due settimane di convalescenza, Rufy si risveglia ad Amazon Lily con Hancock e Jinbe e, ricordandosi dei fatti a Marineford, comincia a distruggere rocce ed alberi, venendo fermato da Jinbe, che lo costringe a ragionare e lo convince a tornare alle isole Sabaody per ritrovare i compagni dispersi. Poco dopo incontra Silvers Rayleigh, arrivato a nuoto sino all'isola, che gli spiega i motivi per cui Orso Bartholomew li ha spediti per il mondo e gli propone un'idea. Successivamente, Rufy, assieme a Jinbe e Rayleigh, ritorna a Marineford e suona 16 volte la campana del confine ovest, dopodiché recita una preghiera silenziosa rivolta a coloro che sono morti in battaglia[76]. I fotografi pubblicano l'articolo sul giornale, che viene sparso in tutto il mondo, raggiungendo anche i compagni di Rufy: Nami, Usop, Sanji, Zoro, Chopper, Nico Robin, Franky e Brook leggono e capiscono immediatamente il messaggio lanciato loro dal capitano. Per poter diventare più forte decide di passare due anni ad allenarsi con Rayleigh, per imparare il controllo dell'Ambizione, trascorsi i quali si incontrerà con la sua ciurma alle isole Sabaody[77].

Due anni dopo

Finito l'allenamento parte da Rusukaina per raggiungere i suoi compagni alle isole Sabaody. Appena giuntovi, si imbatte nel capitano della falsa ciurma di Cappello di Paglia ma si sbarazza subito degli impostori usando l'Ambizione.

Attacchi

Rufy ha mangiato il frutto del diavolo Gom Gom, che lo ha reso un uomo di gomma. Questa capacità, seppur non devastante, ha reso Rufy un avversario estremamente potente, e grazie alle sue personali caratteristiche caratteriali, è in grado di sfruttare al meglio questo potere inventando moltissime tecniche e successivamente i devastanti Gear. Rufy può allungare e deformare il suo corpo a piacimento ed è in grado di assorbire gran parte dei danni dovuti a colpi percussivi; perde invece elasticità a causa di ferite o tagli, e questo lo rende vulnerabile alle armi da taglio. Per il resto è in grado di deviare in gran parte proiettili e cannonate. Ecco una lista delle sue tecniche:

  • Gom Gom Pistol (ゴムゴムの銃(ピストル)?, gomu gomu no pisutoru, Pistola Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Uno degli attacchi più usati. Rufy allunga il braccio e colpisce a distanza il nemico con un pugno. Usata per la prima volta contro il Signore della Scogliera[10].
    • Gom Gom Twin Pistol (ゴムゴムのツイン銃(ツインピストル)?, gomu gomu no tuin pisutoru): Rufy effettua una mossa simile al Gom Gom Pistol, ma con due pugni. Utilizzata contro Brindo e Kanpachino[78].
    • Gom Gom Pistol Shot (ゴムゴムの銃 [ピストル] 「散弾 [ショット]」?, gomu gomu no pisutoru shotto): Dopo aver lanciato un attacco standard, Rufy prende il braccio e lo fa muovere in modo imprevedibile, cosicché l'avversario ha l'illusione di essere colpito da molteplici pugni, ma in realtà si tratta di un solo pugno. Utilizzata contro Crocodile[79].
    • Gom Gom Gatling (ゴムゴムの銃乱打(ガトリング)?, gomu gomu no gatoringu, Mitragliatrice Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Una raffica "a mitragliatrice" di pugni devastante. È una delle tecniche più potenti di Rufy.
  • Gom Gom Rifle (ゴムゴムの回転弾(ライフル)?, gomu gomu no raifuru, Fucile Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Rufy getta il braccio all'indietro e lo arrotola più volte su se stesso. Poi lo srotola velocemente e colpisce il nemico col pugno. La rotazione del braccio ne aumenta la velocità, esattamente come un proiettile. Utilizzata contro Ener[80].
    • Gom Gom Golden Rifle (ゴムゴムの黄金回転弾(おうごんライフル)?, gomu gomu no ougon raifuru): Un Gom Gom Rifle potentissimo, con l'ausilio dell'enorme sfera d'oro fusa da Ener attorno al suo braccio a Skypiea. L'attacco è talmente rapido e potente che nemmeno Ener riesce a prevederlo, nonostante egli utilizzi il Mantra.
    • Gom Gom Hammer Rifle (ゴムゴムのトンカチ回転弾?, gomu gomu no tonkaichi raifuru): Tecnica usata per la prima volta a Impel Down contro Minotauros, in combinazione con Mr. 3[81]. Quest'ultimo utilizza una delle sue tecniche, il Candle Lock, sul braccio di Rufy, formando un enorme blocco di cera all'estremità del braccio, dopodiché Rufy utilizzando il Gom Gom Rifle lo scaraventa in faccia al nemico con una potenza devastante. Dato che il clima del livello 4 è torrido, la durata della tecnica è minima, poiché la cera di Mr. 3 si scioglierebbe all'istante.
    • Gom Gom Champion Rifle (ゴムゴムのチャンピオン回転弾(ライフル?, gomu gomu no champion raifuru): Ulteriore versione del Gom Gom Rifle, usata nel secondo scontro con Magellan, dopo che Rufy si fa rivestire da un'armatura di cera da Mr. 3 per colpire il suo avversario senza entrare a contatto con il veleno[74]. Il pugno, dopo che è stato ricoperto da un guantone da boxe di cera, acquista molta più potenza rispetto alla normale tecnica.
  • Gom Gom Bullett (ゴムゴムの銃弾(ブレット)?, gomu gomu no buretto): Rufy allunga all'indietro un braccio, per colpire l'avversario con maggiore potenza. Utilizzata contro Creek[82].
  • Gom Gom Bazooka (ゴムゴムのバズーカ?, gomu gomu no bazūka, Bazooka Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Dopo aver allungato all'indietro entrambe le braccia, Rufy colpisce il nemico con entrambi i palmi scagliandolo verso il cielo. Un'altra delle migliori tecniche di Rufy, utilizzata per sconfiggere Bagy al villaggio Orange[21].
    • Gom Gom Cannon (ゴムゴムの攻城砲(キャノン)?, gomu gomu no kyanon): Questa tecnica è una specie di fusione del Gatling e del Bazooka. Rufy acquista molta velocità, scagliando una raffica di pugni con il Gatling, e successivamente concentra tutto il colpo in un solo punto usando il Bazooka.
    • Gom Gom Bazooka 1.000.000 gradi (ゴムゴムの100万度バズーカ?, gomu gomu no 1.000.000 bazūka, Gum Gum Bazooka da 1.000.000 di gradi nell'edizione italiana dell'anime): Tecnica che compare solo nell'anime. Un Bazooka ad altissima temperatura, in grado di ustionare anche Don Achino.
  • Gom Gom Fuochi Artificiali (ゴムゴムの花火?, gomu gomu no hanabi): Rufy comincia a ruotare il corpo in tutte le direzioni, dopodiché scaglia dappertutto molteplici pugni e calci.
    • Gom Gom Fuochi Artificali del Polipo (ゴムゴムのたこ花火?, gomu gomu no tako hanabi): Dopo aver usato il Gom Gom Polipo, Rufy ruota su se stesso, riavvolgendo gli arti e poi scagliandoli ripetutamente contro una parete, facendo rimbalzare i suoi attacchi (pugni e calci) dietro le sue spalle. Tecnica usata per contrastare il Mantra di Ener.
  • Gom Gom Rocket (ゴムゴムのロケット?, gomu gomu no roketto): Rufy si attacca ad un oggetto, dopodiché allungando le braccia si scaglia lontano come una fionda umana. Tecnica usata sia per attaccare che per spostarsi velocemente.
  • Gom Gom Palloncino (ゴムゴムの風船?, gomu gomu no fuusen, Pallone Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Rufy aspira moltissima aria e si gonfia, aumentando ulteriormente la difesa ai colpi percussivi. Utilizzata per la prima volta contro Bagy[83].
    • Gom Gom Storm (ゴムゴムの暴風雨(ストーム)?, gomu gomu no sutōmu, Tempesta Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Dopo aver usato il Gom Gom Palloncino, Rufy arrotola il suo corpo e, ributtando fuori l'aria, inizia a salire verso l'alto ruotando su se stesso come un piccolo tornado. Dopodiché, sfruttando la rotazione, attacca ripetutamente l'avversario, scagliato precedentemente verso l'alto, con una raffica di pugni. Utilizzata per sconfiggere Crocodile[84].
      • Gom Gom Pioggia (ゴムゴムの雨?, gomu gomu no ame): Tenica usata per la prima volta ad Impel Down contro un gruppo di guardie; Rufy salta in alto e ruota su se stesso lanciando pugni verso il basso. Simile al Gom Gom Storm, questa volta effettuato dall'alto verso il terreno.
  • Gom Gom Frusta (ゴムゴムの鞭(ムチ)?, gomu gomu no muchi, Frusta Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Rufy allunga la gamba e utilizzandola come una frusta, colpisce tutti i nemici davanti a lui. Utilizzata per la prima volta contro i marines di Morgan mano d'ascia[85].
  • Gom Gom Martello (ゴムゴムの槌(つち)?, gomu gomu no tsuchi): Rufy aggancia il nemico con i piedi e, dopo averlo sollevato in aria, lo scaglia a terra.
    • Gom Gom Grande Martello (ゴムゴムの大槌(おおづち)?, gomu gomu no ootsuchi): Versione più potente della precedente, in cui Rufy arrotola prima le gambe e poi esegue il Gom Gom Martello, facendo quindi ruotare il nemico come una trottola, prima di scagliarlo a terra. Una variante di questa mossa prevede che Rufy utilizzi le braccia, invece che le gambe, afferrando il nemico con le mani; usata per la prima volta contro Richi[86].
  • Gom Gom Campana (ゴムゴムの鐘(かね)?, gomu gomu no kane): Una potente testata scagliata dopo aver allungato all'indietro il collo.
  • Gom Gom Girandola (ムゴムの風車(かざぐるま)?, gomu gomu no kazaguruma): Rufy conficca i piedi nel terreno, arrotola il suo corpo e con le braccia prende il nemico. Dopodiché inizia a far ruotare come una girandola l'avversario e lo scaglia molto lontano. Tecnica usata contro Momu, mostro marino della ciurma di Arlong, il quale, essendo molto grosso, sconfigge anche tutti gli scagnozzi di Arlong, colpendoli mentre gira. L'unico inconveniente della tecnica è che Rufy rimane intrappolato con i piedi nel terreno[87].
  • Gom Gom Scudo (ゴムゴムの盾(たて)?, gomu gomu no tate, Scudo Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Uno scudo generato allungando le dita di una mano. Nonostante a prima vista possa sembrare una difesa flebile, è in realtà molto efficace.
  • Gom Gom Rete (ゴムゴムの網(あみ)?, gomu gomu no ami, Rete Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Una rete prodotta con le dita. Utile per prendere il nemico e lanciarlo via.
  • Gom Gom Lancia (ゴムゴムの槍(やり)?, gomu gomu no yari): Rufy congiunge i piedi e allunga le gambe, colpendo il nemico con la punta dei piedi, come una lancia.
  • Gom Gom Ascia (ゴムゴムの戦斧(おの)?, gomu gomu no ono, Ascia Gum Gum e successivamente Scure Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime): Rufy scaglia verso l'alto il piede, e poi lo fa ricadere con violenza sul nemico. Un'altra tecnica estremamente potente.
    • Gom Gom Ascia Rotante (ゴムゴムの回転斧?, gomu gomu no kaiten ono): Tecnica utilizzata solo nel settimo film, eseguita grazie all'aiuto di Sanji, Zoro e Usop. Rufy ingrossa il suo corpo girando su se stesso e poi salta in aria con le gambe, ma tenendo le braccia salde al terreno. Subito dopo, Usop spara una palla di cannone dalla Going Merry a Sanji, che smorzando la potenza della palla, la rispedisce a Zoro, che a sua volta la indirizza verso Rufy che la afferra con i piedi. Dopodiché Rufy comincia a girare a grandissima velocità su se stesso, indirizzando la palla verso il bersaglio prefissato. Questa tecnica è complessa, tanto da far perdere il controllo a Rufy, e solo l'intervento combinato di Sanji e Zoro riesce a fermarne l'esecuzione.
  • Gom Gom Stamp (ゴムゴムのスタンプ?, gomu gomu no sutanpu): Rufy colpisce il nemico con la pianta del piede, allungando la gamba.
    • Gom Gom Stamp Gatling: Simile al gom gom stamp, questa volta utilizzato velocemente e in successione. Utilizzata la prima volta a Marineford[88]; con essa, Rufy distrugge un'enorme pezzo di legno ghiacciato in precedenza da Aokiji, e cosi facendo, scaglia tutti i pezzi addosso agli ammiragli, tuttavia senza sortire alcun effetto.
  • Gom Gom Arco (ゴムゴムのボーガン?, gomu gomu no boogan): Rufy prende il nemico per la gamba, comincia a ruotare e poi lo scaglia lontano sfruttando la forza centrifuga.
  • Gom Gom Robot Alleato (ゴムゴムの味方ロボ?, Gomu Gomu no Mikata Robo): Rufy si attacca alla schiena di un nemico e attorciglia le proprie braccia e gambe a quelle del malcapitato, in modo da controllarne i movimenti.
    • Robot Alleato Pugno (味方ロボパンチ?, Mikata Robo Panchi): Un pugno scagliato dal Robot alleato.
    • Robot Alleato Calcio (味方ロボキック?, Mikata Robo Kikku): Un calcio scagliato dal Robot alleato.
  • Gom Gom Vulcano (ゴムゴムの火山?, gomu gomu no kazan): Rufy colpisce il nemico con un calcio mirato a scagliarlo verso l'alto, allungando la gamba. Una variante consiste nel lanciare la gamba verso l'alto, distruggendo ciò che si trova sopra Rufy.
  • Gom Gom Niente da fare (ゴムゴムのダメだー?): Tecnica non offensiva. Da usare per tenere a distanza un compagno.
  • Gom Gom Gnam Gnam (ゴムゴムのバクバク?, gomu gomu no Baku Baku): Tecnica con cui Rufy allarga a dismisura la sua bocca, con cui morde o mangia il suo avversario. Utilizzata per la prima volta contro Crocodile, ma senza sortire alcun effetto su di esso.
  • Gom Gom Martello di cera (ゴムゴムのトンカチ?, Gomu Gomu no Tonkachi): Tecnica usata a Little Garden. Qui, durante il combattimento contro Mr. 3, Rufy viene bloccato dal membro della Baroque Works che gli solidifica attorno al braccio una massa di cera; dopodiche Rufy, sfruttando ciò a suo vantaggio, la infrange con estrema forza sulla testa di Mr. 3 utilizzando il Gom Gom Bullet; successivamente, dopo l'impatto, la cera si rompe.
  • Gom Gom Polipo (ゴムゴムのたこ?): Rufy allunga gli arti in maniera flaccida in modo da assomigliare ad un polipo. Tecnica usata per prepararsi ad usare i Fuochi artificiali del Polipo.
  • Gom Gom Boh (ゴムゴムのボー?, gomu gomu no bō): Tecnica difensiva usata da Rufy per contrastare il Mantra del Dio Ener, con questa tecnica Rufy non pensando a nulla si muove seguendo l'istinto e rende imprevedibili i suoi spostamenti anche per un possessore del Mantra e di conseguenza è estremamente difficile colpirlo.
  • Gom Gom Sega Circolare (ゴムゴムの丸鋸?, gomu gomu no marunokogiri): Tecnica usata da Rufy contro Crocodile. Rufy tenendosi fermo con le mani alle spalle dell'avversario, prende la rincorsa e si avvolge su se stesso come una sega circolare per poi lasciarsi andare contro il nemico tramortendolo.
  • Gom Gom Scapegoat (ゴムゴムの身代り?, gomu gomu no migawari): Tecnica utilizzata a Marineford contro Drakul Mihawk; Rufy, per evitare di essere colpito e tranciato, utilizza Bagy come scudo, lanciandolo contro lo spadaccino. I colpi taglienti così non sortiscono su di lui alcun effetto e tagliano Bagy al suo posto, che però non viene danneggiato, grazie ai poteri del suo frutto del diavolo ma non è comunque per nulla contento di ciò.
  • Gom Gom Slingshot (ゴムゴムのパチンコ?, gomu gomu no pachinko): Tecnica utilizzata come contrattacco; Rufy, grazie a questa tecnica, può bloccare proiettili di pistola e palle di cannone, rispedendole al nemico.
  • Gom Gom Homerun (ゴムゴムのホームラン?, gomu gomu no home run): Rufy gira su se stesso tenendo i piedi a terra e prepara un colpo ad alta potenza con la mazza da baseball con la quale colpisce la palla scagliata da Arlong. Tecnica usata solo nel minimovie dedicato al baseball.
  • Gom Gom Shot (ゴムゴムのシュート?, gomu gomu no shoot): Tecnica utlizzata solo nel minimovie dedicato al calcio. Rufy tira indietro la gamba al massimo, per poi colpire la palla con la massima potenza.
  • Gom Gom Diable Mutton Jet 600 Pound Cannon (三刀流ゴムゴムのディアブルムートンJET六百煩悩鳳?, Santoryu Gomu Gomu No Diable Mouton Jet Roppyaku Pondo Cannon): Tecnica usata da Rufy in combinazione con Zoro e Sanji. Zoro esegue le 108 Passioni della Fenice; Sanji utilizza il Diable Jambe, successivamente seguito dal Mutton Shot, mentre Rufy, dopo aver attivato il Gear Second, utilizza il Gom Gom Jet Cannon. Colpendo simultaneamente lo stesso bersaglio, la tecnica provoca enormi danni a chi la riceve, con gravi conseguenze. Viene usata per la prima volta contro il PX-4 alle Isole Sabaody[89].
  • Armée de l'Air Gom Shoot (空軍(アルメ・ド・レール)ゴムショット?): Attacco combo con Sanji: per prima cosa Rufy allunga le braccia e si aggrappa ad una gamba di Sanji, quindi viene scagliato con un calcio frontale verso il nemico. Rufy simula il "Gom Gom Rocket", andando però ad una velocità maggiore del normale. In più, mentre è in aria, gira su se stesso, aumentando con la forza centrifuga la forza del colpo.
  • 600.000.000 Berry Jackpot ( 6億B・JACKPOT(6おくベル・ジャックポット? Ciurma da 600 milioni nell'edizione italiana dell'anime): Tecnica utilizzata da Rufy con Zoro, Sanji, Nico Robin e Franky contro un gran numero di nemici. Rufy colpisce i nemici con uno dei suoi pugni. Utilizzata a Thriller Bark contro un gruppo di zombie[54].

Gear Spirit

Ad Enies Lobby Rufy mostra una nuova serie di tecniche, i Gear Spirit. Ognuno di questi conferisce a Rufy abilità diverse, aumentandogli forza e velocità. Finora sono stati visti i Gear 2 e 3.

Gear Second (ギア2(セカンド)?, Gia Sekando)[47]

Utilizzando le gambe come una pompa, Rufy aumenta la pressione sanguigna, stimolando a sua volta l'intero corpo, dotandolo di forza e riflessi sovrumani. In un normale corpo umano questo tipo di pressione farebbe esplodere il cuore: Rufy, grazie al suo corpo fatto di gomma, è l'unica persona in grado di sopportarla, ma un uso troppo prolungato della tecnica potrebbe portarlo alla morte, consumandolo dall'interno a causa dell'enorme attrito. Come controindicazione, questa tecnica comporta il surriscaldamento del corpo e l'eccessivo spreco di energia. Per questo motivo Rufy la utilizza contro gli avversari più forti che non riuscirebbe a sconfiggere normalmente. Tutti gli attacchi eseguiti con il Gear second sono preceduti dalla parola "Jet". Sostanzialmente Rufy attivando il Gear second riesce ad effettuare i suoi attacchi normali, aumentandone però la velocità e la potenza, oltre ad acquisire alcune altre abilità particolari (come il Soru). Ecco le tecniche in Gear Second:

  • Gom Gom Jet Pistol (ゴムゴムのJET銃(ジェットピストル)?, Gomu Gomu no Jetto Pisutoru): un potente pugno allungato molto preciso e scagliato a velocità elevatissima[47].
    • Gom Gom Twin Jet Pistol (ゴムゴムのツイン・JET銃(ツイン・ジェットピストル)?, Gomu Gomu No Jetto Tuin Pisutoru): Rufy sferra due Jet Pistol consecutivamente usando entrambe le mani[90].
    • Gom Gom Jet Gatling (ゴムゴムのJET銃乱打(ジェットガトリング)?, Gomu Gomu no jetto gatoringu): tecnica più potente e devastante di Rufy che scaglia a velocità elevata una raffica di pugni che non lascia scampo all'avversario. Viene utilizzata da Rufy per sconfiggere definitivamente Lucci[50] che pur avendo usato il Tekkai non può nulla di fronte alla potenza di questa tecnica. Durante il combattimento contro Boa Marigold e Boa Sandersonia, Rufy utilizza una variante della suddetta, facendo partire il colpo dal basso verso l'alto, colpendo ripetutamente in varie direzioni, per annullare l'attacco combinato delle due sorelle.
  • Gom Gom Jet Bullet (ゴムゴムのJET銃弾(ジェットブレット)?, gomu gomu no jetto buretto): Rufy allunga di più il braccio all'indietro, ritirandolo con molta velocità, facendo acquistare più forza al pugno, anche se il tempo impiegato per lanciare il pugno all'indietro è lo stesso di un Gom Gom Bullet normale. Utilizzata la prima volta contro Rob Lucci[90].
  • Gom Gom Jet Frusta (ゴムゴムのJET鞭(ジェットウィップ)?, gomu gomu no jetto muchi): Rufy sferra un Gom Gom frusta molto più velocemente e con molta più potenza.
  • Gom Gom Jet Ascia (ゴムゴムのJET斧(ジェットアックス)?, gomu gomu no jetto ono): Rufy allunga il piede in alto poi lo fa ricadere con molta violenza sul nemico. Tecnica assai potente ma un po' lenta anche con il Gear Second attivato, in quanto il tempo impiegato a lanciare la gamba in aria è lo stesso di un Gom Gom Ascia normale. Utilizzata per la prima volta nell'anime contro Rob Lucci[91].
  • Gom Gom Jet Stamp (ゴムゴムのJETスタンプ?): Rufy attacca il nemico con un calcio scagliato con la pianta del piede con molta celerità[47].
  • Gom Gom Jet Bazooka (ゴムゴムのJETバズーカ?, gomu gomu no jetto bazooka): Rufy allunga le mani all'indietro, poi colpisce il nemico con i palmi delle mani. Tecnica estremamente potenziata con il gear anche se la velocità resta pressoché invariata; apparte quando le mani tornano indietro, nel qual caso la velocità è elevata[47].
  • Gom Gom Jet Missile (ゴムゴムのJETミサイル?): Rufy dopo aver afferrato il nemico si scaglia contro di lui a velocità elevatissime, utilizzata nell'anime[92].
  • Gom Gom Jet Rocket (ゴムゴムのJETロケット?): Rufy si attacca a uno o più oggetti e si scaglia a velocità inaudita contro il nemico. Utilizzata la prima volta contro Gekko Moria[60].
  • Gom Gom Jet Rifle (ゴムゴムのJET回転弾?, gomu gomu no jetto raifuru): Rufy lancia un Gom Gom Rifle ad una velocità elevatissima. Tecnica usata per la prima volta contro Blueno[92].
  • Gom Gom Jet Lancia (ゴムゴムのJET槍?, gomu gomu no jetto yari): Tecnica usata nell'anime; la prima volta contro Blueno[92], e la seconda contro Ralgo; Rufy scaglia un Gom Gom Lancia a velocità inaudita; nonostante esegua la mossa dall'alto, in modalità gear second la velocità non varia di molto.
  • Gom Gom Jet Scapegoat (ゴムゴムのJET身代り?, gomu gomu no jetto migawari): Variante del Gom Gom Scapegoat; insieme al Gear Second, Rufy può spostare Bagy più velocemente nella direzione che preferisce, evitando quindi di essere colpito da più parti.
  • Gom Gom Jet Cannon (ゴムゴムのJET攻城砲 (キャノン?): Tecnica usata in combinazione con Zoro e Sanji. Questo attacco è una parte del potente colpo Gom Gom Diable Jet Mutton 600 Pound Cannon.
  • Soru (剃(ソル)?): Rufy è in grado di usare una delle Rokushiki, il Soru, mentre è in stato Gear Second.

Gear Third (ギア3(サード)?, Gia Sādo)

Mordendo il pollice della mano, Rufy immette una grande quantità d'aria nel proprio corpo. L'aria, tuttavia, non viene pompata sotto la cute, ma dentro le ossa, rese più elastiche grazie al frutto Gom Gom, causandone l'espansione. La tecnica prende il nome di Pallone d'ossa (骨風船?, Hone Fuusen)[93]: Rufy, controllando la massa d'aria immessa in precedenza, è in grado di indirizzarla in ogni parte del proprio corpo, ingigantendo temporaneamente i muscoli ed elevandone notevolmente il potere distruttivo. Rob Lucci, nello scontro alla torre dell'autorità giudiziaria, si dimostra incapace di opporre anche la minima resistenza, quasi svenendo, dopo essere stato colpito da un singolo pugno, sebbene fosse protetto da un Tekkai. La grande massa d'aria circolante nel corpo di Rufy, tuttavia, ne limita molto i movimenti, rendendolo quasi inerme davanti ad un nemico che basa i suoi attacchi sulla velocità. L'effetto collaterale di questa mossa, oltre alla perdita di velocità, è il rimpicciolimento di Rufy per un tempo pari a quello per il quale la tecnica è stata usata (per esempio, usando la tecnica per un minuto, Rufy è costretto a rimanere rimpicciolito per un minuto quando il Gear termina il suo effetto). A detta di Rufy le parti del suo corpo diventano grandi come quelle di un gigante. Tutti gli attacchi eseguiti con il Gear 3 sono preceduti dalla parola "Gigant". Ecco le tecniche in Gear Third.

  • Gom Gom Gigant Pistol (ゴムゴムの巨人の銃(ギガント・ピストル)?): Rufy effettua un pugno allungato immensamente grande e potente in grado di abbattere il tekkai di Lucci senza nessuna difficoltà[93].
  • Gom Gom Gigant Ascia (ゴムゴムの巨人の斧(ギガント・アックス)?): Rufy allunga la gamba in aria e poi la scaglia verso terra distruggendo tutto ciò che colpisce. Riesce tranquillamente a spezzare in due una corazzata della Marina[94].
    • Gom Gom Thor Gigant Ascia (ゴム ゴム の 巨人 の 雷 斧 (ギガント トールアックス)?): Rufy gonfia la gamba e la conficca in alto in una nube temporalesca. Facendolo calare violentemente sull'avversario, l'attacco scatena una massiccia ondata d'urto, abbastanza potente da sgretolare il terreno sottostante. Usato per sconfiggere "Leone Dorato" Shiki, ed è stato possibile solo grazie alla tempesta che imperversava durante il combattimento[95].
  • Gom Gom Gigant Stamp (ゴムゴムの巨人の印章?): Tecnica usata in combinazione con Mr. 3 ad Impel Down. Rufy usa il Gear Third, mentre Mr. 3 utilizza il Giant Candle Wall: in questo modo l'enorme calcio di Rufy spinge il muro di cera, munito di punzoni, verso il nemico.
  • Gom Gom Gigant Frusta (ゴムゴムの巨人の鞭(ギガント・ウィップ)?): Rufy effettua un calcio, allungando la gamba e usandola come una frusta, in modo molto più potente e spazzando via tutto ciò che colpisce.
  • Gom Gom Gigant Bazooka ((ゴムゴムの巨人のバズーカ)?): Una versione estremamente potente del Gom Gom Bazooka. Rufy, mordendosi entrambi i pollici, immette grandi quantità d'aria nelle braccia, e successivamente le scaglia contro il nemico. Tecnica utilizzata la prima volta contro Odr[96].
  • Gom Gom Gigant Rifle (ゴムゴムの巨人回転弾(ギガント・ライフル)?): Rufy espande il braccio, dopodiché utilizza il Gom Gom Rifle, colpendo violentemente l'avversario. Utilizzata la prima volta contro un Pacifista alle Isole Sabaody[97].
  • Gom Gom Gigant Balloon: Versione potenziata del Gom Gom Palloncino, con cui Rufy si gonfia a dismisure grazie al Gear Third, e aumenta notevolmente la resistenza anche ai colpi particolarmente distruttivi. Utilizzata a Marineford per proteggere Ace e Mr. 3 da un pugno del grandammiraglio Sengoku[98].
  • Gom Gom Gigant Jet Shell (ゴムゴムの巨人のJET砲弾(ギガント・ジェットシェル)?): Durante lo scontro con Gekko Moria a Thriller Bark[60], Rufy fa uso di quello che si può considerare la fusione del Gear 2 e del Gear 3. Infatti, una volta attivato il Gear 2, fa uso del Gear 3 per gonfiarsi il busto, per poi scagliarsi ad una velocità inaudita contro il torace immenso dell'avversario.

Ambizione

Rufy è dotato del potere conosciuto come Ambizione (覇気?, Haki): Viene allenato dal Re Oscuro dopo Marineford per 2 anni. Impara a usare il potere dell'ambizione con consapevolezza. La sua ambizione è la più rara che ci sia, ovvero l' Haoushoku, l'Ambizione del Re Conquistatore, che è posseduta da una persona su un milione[99]. Anche Boa Hancock ha questo tipo di Ambizione. Rufy manifesta questa abilità quattro volte: la prima quando fa svenire Motobaro solo guardandolo, la seconda mentre affronta le sorelle Boa Sandersonia e Boa Marigold, dotate entrambe del potere del frutto Serpe Serpe, la terza volta nel 5º livello di Impel Down quando fa svenire dei feroci lupi che stavano attaccando Mr. 2 stremato[100] e la quarta quando Ace sta per essere giustiziato[101].

Rufy Acquatico

Ad Alabasta, per sconfiggere Crocodile, Rufy beve un barile d'acqua e la trattiene nel suo corpo per sputargliela addosso[102]; infatti l'acqua neutralizza i poteri del suo frutto del diavolo della categoria Rogia, rendendo Crocodile tangibile. Diventa così Rufy Acquatico (水ルフィ?, Mizu Rufi) e vi è solo un attacco che abbia un nome per questa forma:

  • Acqua Acqua Pistol (水水の銃(みずみずのピストル)?, Mizu Mizu no Pisutoru): dopo aver bevuto un intero barile d'acqua, pompa il liquido nella sua bocca, dalla quale scaglia dei proiettili d'acqua, che utilizza per riuscire a colpire Crocodile[103].

Afro Rufy

Durante il Davy Back Fight, Rufy, prima di sfidare Foxy, decide, incoraggiato da Usop[104], di indossare una parrucca da afro. Divenendo così Afro Rufy (アフロルフィ?, Afuro Rufi)[104]. Usop sostiene che l'afro dona a Rufy una potenza superiore. In questo stato, Rufy indossa dei pantaloncini da boxer, i guantoni, ed ha tatuato sul petto un teschio blu con del fuoco sulla testa e due ossa incrociate, che a detta di Usop simboleggia la fratellanza[104]. Nami e Zoro affermano che questo costume non apporta nessun beneficio, ma secondo gli altri "...è per via dell'afro" che Rufy diviene imbattibile. Durante il combattimento, Rufy nella forma Afro utilizza solo due tecniche, un po' simili a dei colpi della boxe:

  • Gom Gom Hook (ゴムフック?, Gomu Gomu no Hook): Rufy, allungando un braccio, lancia un gancio diretto all'avversario, con cui può colpirlo sia in faccia che dietro, data la sua capacità di allungarsi[105].
  • Gom Gom Flail (ゴムゴムの連接鎚矛(フレイル?, Gomu Gomu no Flail): Rufy fa roteare velocemente il braccio, come se fosse un lazo, e poi scaglia il pugno in volto all'avversario con tutta la sua forza[106].

Nightmare Rufy

A Thriller Bark vengono inserite dentro Rufy, dal gruppo di Laura, detta La Pretendente, 100 ombre, diventando così Nightmare Rufy (ナイトメア•ルフィ?, Naitomea Rufi, Nightmare Rubber nell'edizione italiana dell'anime)[58]. In questa forma è molto più grande, muscoloso e forte del normale e la sua pelle è blu. Anche il suo carattere è diverso, diviene più taciturno e serio. In questo stadio acquisisce le capacità delle persone le cui ombre sono rinchiuse in lui e tra le ombre che gli vengono inserite c'è quella di un forte spadaccino che gli permette di saper maneggiare abilmente la spada. In questa forma Rufy è in grado di fermare facilmente un attacco del gigantesco Odr e di infliggergli pesanti danni. Le tecniche che utilizza sono le stesse di quando è normale, solo molto più potenti. Questa trasformazione dura dieci minuti, dopodiché le ombre ritornano ai loro proprietari.

Doppiaggio

Nell'edizione originale dell'anime Rufy è doppiato da una seiyū donna, Mayumi Tanaka.[2]

Alla Merak Film invece è stata scelta per il personaggio una voce maschile, quella di Luigi Rosa.[3] Dall'episodio 256, il primo della sesta stagione dell'edizione italiana, il doppiaggio è improvvisamente passato a Renato Novara[4], senza alcuna motivazione ufficiale ma in sondaggio sul sito Animeclick, svoltosi nei giorni in cui venivano trasmessi i primi episodi con il nuovo doppiatore, Rosa è stato giudicato migliore dall'80% degli utenti.[107] Da bambino a Rufy dà voce Patrizia Scianca ma nell'episodio 279 viene sostituita con Cinzia Massironi; inoltre in alcuni secondi dell'episodio 125 viene doppiato da Davide Garbolino.

Di seguito sono elencati tutti i doppiatori di Rufy nel mondo.[2]

Stato Doppiatore
  Giappone Mayumi Tanaka
  Italia Luigi Rosa
Renato Novara
  Stati Uniti Erica Schroeder (4Kids)
Colleen Clinkenbeard (FUNimation)
  Francia Stéphane Excoffier
  Spagna Diana Perez (doppiaggio di Cartoon Network L.A.)
Jaime Roca (doppiaggio spagnolo)
  Germania Daniel Schlauch
  Portogallo Bruno Ferreira

Note

  1. ^ Eiichirō Oda, p. 14
  2. ^ a b c (EN) Scheda sull'anime One Piece, Anime News Network.
  3. ^ a b One Piece a Il mondo dei doppiatori
  4. ^ a b Notizia su Animeclick
  5. ^ Manga di One Piece, SBS del volume 4, capitolo 27
  6. ^ Manga di One Piece, SBS del volume 15, capitolo 130
  7. ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 519
  8. ^ Anime di One Piece (edizione italiana), episodio 45
  9. ^ a b Manga di One Piece, volume 11, capitolo 96
  10. ^ a b c d e f g Manga di One Piece, volume 1, capitolo 1
  11. ^ Manga di One Piece, volume 9, capitolo 77
  12. ^ Manga di One Piece, volume 9, capitolo 81
  13. ^ a b Manga di One Piece, volume 45, capitolo 435
  14. ^ Manga di One Piece, volume 3, capitolo 18
  15. ^ Manga di One Piece, capitolo 582
  16. ^ Manga di One Piece, capitolo 585
  17. ^ Manga di One Piece, capitolo 584
  18. ^ Manga di One Piece, capitolo 587
  19. ^ Manga di One Piece, capitolo 589
  20. ^ Manga di One Piece, volume 1, capitolo 2
  21. ^ a b Manga di One Piece, volume 3, capitolo 20
  22. ^ Manga di One Piece, volume 5, capitolo 39
  23. ^ Manga di One Piece, volume 8, capitolo 66
  24. ^ Manga di One Piece, volume 11, capitolo 93
  25. ^ a b Manga di One Piece, volume 12, capitolo 100
  26. ^ Manga di One Piece, volume 13, capitolo 113
  27. ^ Manga di One Piece, volume 13, capitolo 112
  28. ^ Manga di One Piece, volume 14, capitolo 126
  29. ^ Manga di One Piece, volume 17, capitolo 151
  30. ^ Manga di One Piece, volume 23, capitolo 210
  31. ^ Manga di One Piece, volume 18, capitolo 158
  32. ^ Manga di One Piece, volume 23, capitolo 213
  33. ^ Manga di One Piece, volume 25, capitolo 232
  34. ^ Manga di One Piece, volume 24, capitolo 225
  35. ^ Manga di One Piece, volume 25, capitolo 231
  36. ^ Manga di One Piece, volume 25, capitolo 236
  37. ^ Manga di One Piece, volume 32, capitolo 298
  38. ^ Manga di One Piece, volume 34, capitolo 318
  39. ^ Manga di One Piece, volume 35, capitolo 331
  40. ^ Manga di One Piece, volume 35, capitolo 333
  41. ^ Manga di One Piece, volume 35, capitolo 336
  42. ^ Manga di One Piece, volume 36, capitolo 345
  43. ^ Manga di One Piece, volume 37, capitolo 349
  44. ^ Manga di One Piece, volume 39, capitolo 376
  45. ^ Manga di One Piece, volume 40, capitolo 382
  46. ^ Manga di One Piece, volume 40, capitolo 387
  47. ^ a b c d e Manga di One Piece, volume 40, capitolo 388
  48. ^ Manga di One Piece, volume 41, capitolo 398
  49. ^ Manga di One Piece, volume 42, capitolo 408
  50. ^ a b Manga di One Piece, volume 44, capitolo 427
  51. ^ Manga di One Piece, volume 45, capitolo 431
  52. ^ a b Manga di One Piece, volume 45, capitolo 432
  53. ^ Manga di One Piece, volume 46, capitolo 443
  54. ^ a b Manga di One Piece, volume 46, capitolo 448
  55. ^ Manga di One Piece, volume 47, capitolo 455
  56. ^ Manga di One Piece, volume 47, capitolo 457
  57. ^ Manga di One Piece, volume 48, capitolo 463
  58. ^ a b Manga di One Piece, volume 49, capitolo 476
  59. ^ Manga di One Piece, volume 49, capitolo 479
  60. ^ a b c Manga di One Piece, volume 50, capitolo 482
  61. ^ Manga di One Piece, volume 51, capitolo 498
  62. ^ Manga di One Piece, volume 51, capitolo 502
  63. ^ Manga di One Piece, volume 52, capitolo 506
  64. ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 513
  65. ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 514
  66. ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 521
  67. ^ Manga di One Piece, volume 54, capitolo 525
  68. ^ Manga di One Piece, volume 46, capitolo 441
  69. ^ Manga di One Piece, volume 55, capitolo 534
  70. ^ a b c Manga di One Piece, volume 55, capitolo 536
  71. ^ Manga di One Piece, volume 55, capitolo 537
  72. ^ Manga di One Piece, volume 55, capitolo 439
  73. ^ Manga di One Piece, volume 55, capitolo 540
  74. ^ a b c Manga di One Piece, volume 56, capitolo 546
  75. ^ Manga di One Piece, volume 56, capitolo 543
  76. ^ Manga di One Piece, capitolo 594
  77. ^ Manga di One Piece, capitolo 597
  78. ^ Anime di One Piece, episodio 331
  79. ^ Manga di One Piece, volume 22, capitolo 199
  80. ^ Manga di One Piece, volume 30, capitolo 281
  81. ^ Manga di One Piece, volume 54, capitolo 532
  82. ^ Manga di One Piece, volume 8, capitolo 65
  83. ^ Manga di One Piece, volume 2, capitolo 15
  84. ^ Manga di One Piece, volume 23, capitolo 209
  85. ^ Manga di One Piece, volume 1, capitolo 6
  86. ^ Manga di One Piece, volume 2, capitolo 13
  87. ^ Manga di One Piece, volume 10, capitolo 82
  88. ^ Manga di One Piece, capitolo 565
  89. ^ Manga di One Piece, volume 52, capitolo 509
  90. ^ a b Manga di One Piece, volume 44, capitolo 425
  91. ^ Anime di One Piece, episodio 308
  92. ^ a b c Anime di One Piece, episodio 273
  93. ^ a b Manga di One Piece, volume 44, capitolo 421
  94. ^ Manga di One Piece, volume 44, capitolo 422
  95. ^ ONE PIECE FILM: Strong World
  96. ^ Manga di One Piece, volume 49, capitolo 480
  97. ^ Manga di One Piece, volume 52, capitolo 510
  98. ^ Manga di One Piece, capitolo 571
  99. ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 519
  100. ^ Manga di One Piece, volume 55, capitolo 536
  101. ^ Manga di One Piece, capitolo 569
  102. ^ Manga di One Piece, volume 22, capitolo 200
  103. ^ Manga di One Piece, volume 22, capitolo 201
  104. ^ a b c Manga di One Piece, volume 33, capitolo 314
  105. ^ Manga di One Piece, volume 33, capitolo 315
  106. ^ Manga di One Piece, volume 34, capitolo 317
  107. ^ One Piece: quale Rubber? Meglio Luigi Rosa o Roberto Novara? su Animeclick

Bibliografia