Discussioni progetto:Moda
Stub moda
E' disponibile la Categoria:Stub moda, con la sintassi {{S|moda}}, per l'uso {{S|moda}}. Buon lavoro. 91.122.102.24 18:57, 31 ago 2007 (CEST)
Grazie mille ^^ --absinthe bevimi! 19:29, 31 ago 2007 (CEST)
Template e guide
- Ho iniziato a inserire il template {{Infobox caratteristiche personali}} nelle voci di modelle. Ricordo che per ora è possibile inserirlo così come si inserisce un normale template, ma in futuro sarà possibile integrarlo assieme col {{Bio}}.
- Ho creato questa breve guida per le pagine biografiche e l'ho linkata nella pagina del Progetto:Moda.
--Knacker (scrivimi) 11:08, 2 set 2007 (CEST)
- intervengo per far notare come in alcune pagine di modelle o semplicemente persone dello spettacolo ci sia il template {{Pornostar}}, per alcuni versi doppione del vostro (per altri quantomeno improprio come nome....). --Superchilum(scrivimi) 15:10, 2 set 2007 (CEST)
- Hai fatto bene a intervenire, (me l'ero dimenticato). Quel template, assieme al {{Female_adult_bio}} (che poi altro non è che un redirect allo stesso) è usato impropriamente in molte voci. Il template {{Infobox caratteristiche personali}} è stato creato anche per subetrare al posto di quello obsoleto. Ho messo una riga anche sulla guida. --Knacker (scrivimi) 15:56, 2 set 2007 (CEST)
- Knacker, aggiungo le linee guida che hai scritto al progetto, sistemo un po' la grafica :) --absinthe bevimi! 04:08, 3 set 2007 (CEST) (sono notturna)
- Ho provato a fare un nuovo template: Template:Modelli/man --Alador (msg) 12:49, 14 set 2009 (CEST)
- Lo trovo più che buono, soltanto lo accorcerei un pò, eliminando i "Dati professionali", dato che non esistono riconoscimenti particolari per i modelli, ne è importante segnalare quanti calendari hanno fatto. Per quanto mi riguarda, con qualche perfezionamento, si può sostituire all'attuale {{Infobox caratteristiche personali}}.--Valerio * 15:09, 14 set 2009 (CEST)
- Capisco.. Pensavo di aggiungere qualcosa sull'aspetto fisico... ma non so cosa... mentre potremmo mettere nei dati professionali, magari, gli anni di attività, o riviste-fotografi-agenzie di moda con cui hanno lavorato..--Alador (msg) 16:27, 14 set 2009 (CEST)
- Beh come caratteristiche personali andrebbero aggiunte almeno quelle che trovi nel {{Infobox caratteristiche personali}}. Per i dati professionali aggiungere i dati che proponi tu significherebbe un allungamento spropositato del template (guarda quanta roba bisognerebbe mettere nel template di Claudia Schiffer...). Proprio per questo io la eliminerei quella parte. Per il resto direi che è a posto.--Valerio * 13:24, 15 set 2009 (CEST)
- ok spero che ora sia a posto Template:Modelli/man--Alador (msg) 10:01, 16 set 2009 (CEST)
Altre linee guida modelli (agenzie, campagne pubblicitarie, sfilate, copertine)
Cercando qualche database su modelli e modelle, ho trovato [1], un sito molto buono dato che elenca anche le agenzie per le quali il modello o la modella lavora, le sfilate a cui ha partecipato, le riviste di moda dove è stata/stato in copertina e le campagne pubblicitarie che ha fatto (esempio:la pagina di Adriana Lima). Ora, come dovremmo regolarci per le linee quida di queste informazioni?
Personalmente per le sfilate, le copertine e le campagne pubblicitarie, l'unica cosa che mi viene in mente (che poi tra l'altro ho visto in alcune voci sulle modelle, anche se non così strutturate) sono sezioni obbligatorie come per le voci dei cantanti e degli attori tipo "Discografia" o "Filmografia". Ho fatto una bozza qui, ma se qualcuno ha un'altra idea migliore ben venga :D.
Per le agenzie si potrebbe al limite aggiungere il parametro nel {{Template:Infobox caratteristiche personali}} ma non so se si può fare...per le copertine delle riviste (che ho incluso) nella bozza, poi servirebbe un titolo migliore che esplichi che si tratta di "copertine di riviste" ma meno roboante e che non appaia frivolo...insomma, idee? :D --absinthe bevimi! 13:17, 3 set 2007 (CEST)
- Ho dato un occhiata.
- Ok per le campagne pubblicitarie.
- Il paragrafo delle sfilate mi sembra troppo suddiviso (è solo una mia opinione eh).
- Le copertine non saprei come chiamarle altrimenti... in inglese le chiamano sempre cover.
- Ottimo il sito che hai segnalato. Non è che finiremo per prendere tutto da lì eh! :) Oltre alle modelle ci sono anche designer, agenzie, fotografi.
- Per le agenzie, secondo me non vale la pena aggiungere un campo al template, anche perché le agenzie non c'entrano con le caratteristiche fisiche. Inoltre i modelli,di solito, lavorano per molte agenzie e quindi diventerebbe un campo lungo. Visto che mettiamo le sfilate, le campagne pubblicitarie e le copertine, possiamo mettere anche le agenzie nel corpo della voce. --Knacker (scrivimi) 14:39, 3 set 2007 (CEST)
- Ho reso il tutto più omogeneo, usando il grassetto al posto dell'intestazione e aggiunto le agenzie. Nella pagina del progetto ho aggiunto un paio di siti database/directory di designer, sui fotografi vedo cosa trovo :D (per le agenzie, ho visto che en:wiki ha en:Category:Model agencies e relative lingue nelle altre wiki...)--absinthe bevimi! 15:06, 3 set 2007 (CEST)
- Intendevo che sul sito che hai linkato tu ci sono anche designer, agenzie, fotografi (vedi indice sulla sinistra). :) --Knacker (scrivimi) 15:19, 3 set 2007 (CEST)
- Ho reso il tutto più omogeneo, usando il grassetto al posto dell'intestazione e aggiunto le agenzie. Nella pagina del progetto ho aggiunto un paio di siti database/directory di designer, sui fotografi vedo cosa trovo :D (per le agenzie, ho visto che en:wiki ha en:Category:Model agencies e relative lingue nelle altre wiki...)--absinthe bevimi! 15:06, 3 set 2007 (CEST)
- ah! XD --absinthe bevimi! 15:48, 3 set 2007 (CEST)
Scarpe al singolare o al plurale?
Sarebbe meglio mettere le scarpe al singolare o al plurale? Ovvero (esempio) "zoccoli (scarpe)" o "zoccolo (scarpa)"? absinthe bevimi! 13:36, 7 set 2007 (CEST)
Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo
Visto che potrebbe interessarvi, dati gli argomenti a volte affini (modelle/i che fanno TV e personaggi televisivi impegnati nel campo della moda), segnalo che servirebbero pareri per la bozza dei Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo
Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Criteri_di_enciclopedicità_per_personaggi_dello_spettacolo
se non ci sono altre osservazioni oltre a quelle fatte finora (la pagina e' da un mese che non ha modifiche sostanziali ed e' alla 3' bozza simile in 5 mesi) si potrebbe vedere di toglierla dallo stato di bozza. --Yoggysot 06:12, 22 set 2007 (CEST)
Mutande non è il plurale di mutanda
Salve a tutti. Vorrei sollevare un problema lessicale: la voce mutande viene reindirizzata a mutanda, mentre, al massimo, dovrebbe essere il contrario, visto che il singolo indumento, in italiano, è indicato dal plurale. Ho preferito sottoporre la questione prima di fare spostamenti, saluti. Buon lavoro. Mikocchio
- La Treccani ti risponde: riassumendo, "mutanda" sarebbe logicamente corretto, ma il plurale viene indicato come una consuetudine lessicale, rifacendosi a "pantaloni". Quindi se è vero che correttamente il termine andrebbe al singolare, col tempo si è passati a considerarlo plurale sebbene si tratti di un unico indumento. O la sposti specificando la cosa, o la lasci così...a me personalmente sembra più logico al singolare, però c'è da dire che si usa indubbiamente più al plurale ormai da molto tempo (la Treccani parla del 14esimo secolo). --absinthe bevimi! 14:36, 5 ott 2007 (CEST)
Moda
Ciao a tutti. Ho iniziato a wikificare la voce moda per smaltire il lavoro sporco, ma nella lettura mi sono reso conto che nessuna affermazione è corredata da una nota o fonte. Alcune notizie sono note, ma credo che il tutto sia, in genere, da ritoccare per offrire una panoramica attendibile della storia della moda. Un saluto a tutti. --Mau db 15:37, 3 gen 2008 (CET)
Bulgari
Ciao a tutti, sono Encarnaciòn e sono una wikipediana nuova. Volevo sapere se posso creare una pagina su Sotirio Bulgari nella categoria stilisti, o se non va considerato come tale. Grazie --Encarnaciòn 15:58, 9 feb 2008 (CET)
Template Infobox Profumi
Sto creando un template per i profumi(Una prova potete trovarla alla pagina Hugo XY-XX). Avete qualche altro parametro da inserire prima che io salvi il template? Se sì potete propormeli sulla mia pagina discussione. Grazie
Aiutereste questa voce? grazie, --Elitre 14:43, 28 apr 2008 (CEST)
Ho scritto la voce. Spero possa interessare e/o essere ampliata.
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:12, 27 mag 2008 (CEST)
Supermodel ??
Dato che non vi hanno ancora avvisato è stata apposta alla voce un template ed un utente ha proposto il suo spostamento nell'integrala alla voce modello. Sono richiesti, giustamente, riferimenti per giustificare la presenza della voce che così com'è sembra ad un utente medio, un poco significativo clone appunto della voce [[modello].--threecharlie (msg) 11:40, 30 ago 2008 (CEST)
Design
Volevo informarvi che è nato il Progetto:Design e vista la grande attinenza con il mondo della moda volevo invitare alla partecipazione gli utenti di questo progetto e invitare ad una grande collaborazione per le voci un pò "crossover" come Design della moda, discutetene al Centro Stile, la pagina di interfaccia del progetto è il Portale:Design se siete interessati, iscrivetevi anche fra gli utenti interessati del progetto ;) ciao a tutti--Pava (msg) 16:13, 7 ott 2008 (CEST)
salve, volevo portare l'attenzione a questa voce poichè non tiene conto di un altro importante significato di "fazzoletto" ovvero il Foulard che in italiano si dice anche fazzoletto. aldilà che mi stupisce che la voce Foulard nn esista, spero di non aver sbagliato a cercarla, mi chiedevo se qualcuno di voi poteva contribuire creandola e soprattutto decidere tutti insieme come e cosa creare questa voce. mi spiego meglio: la voce foulard essendo comunque traducibile in italiano come fazzoletto anche se è un vocabolo adottato e quindi riconosciuto (ma è sempre meglio rimanere italiani visto che siamo in italia ed è un'enciclopedia italiana) può essere tranquillamente risolta con un redirect a fazzoletto, però la voce in questione parla del fazzoletto da naso, che ha forme e usi completamente diversi da quello che si intende come Foulard. quindi bisognerà creare una disambigua e formare due voci, una per il fazzoletto da naso e una per Questo o meglio esposto QUI (però la foto del wiki francese con la fanciulla la porterei anche qui, insieme allo schema tedesco che è una vera chicca devo dire) si tratta solo di capire come chiamare le due voci: Fazzoletto da naso?? Fazzoletto (foulard) ?? Fazzoletto da donna ?? insomma io sono veramente in crisi..
ah.. la voce fazzoletto è utilizzata come una disambigua, (ha anche l'esplicazione "FAZZOLETTO DI TERRA") senza però avere template disambigua o essere categorizzata tale.
ciao--Pava (msg) 12:55, 30 ott 2008 (CET)
Portale
Recentemente mi sono occupato (e mi sto occupando tuttora) della creazione di voci su indumenti, acconciature, cura dei capelli, accessori e simili. Dato che ormai suppongo che ci sia abbastanza materiale (anche se voci di altissima qualità, effettivamente non ce ne sono) che ne direste se venisse creato un Portale della moda? Pensate sarebbe utile? Obiezioni? Consigli? Volontari ^__^? --Valerio * 12:35, 21 nov 2008 (CET)
- Ho creato una bozza, ditemi che ne pensate. --Valerio * 12:06, 24 nov 2008 (CET)
- La bozza mi pare più che buona, e il portale sarà sicuramente utile per focalizzare un segmento - quello della moda, appunto - che sicuramente ha la sua importanza. Servirà anche certamente a pubblicizzare maggiormente il progetto, che è un po' la fucina per la creazione di nuove voci. --「Twice·29 (disc.)」 15:46, 26 nov 2008 (CET)
Valida, molto valida, io ti consiglierei di fare una sezione di due righe che orienta un pò il lettore con una sezione discorsiva molto ricca di link che coordina gran parte delle voci di wikipedia che riguardano la moda, inoltre la sezione "immagini" la integrerei con didascalie e spiegazioni. ottimo lavoro cmq, mi spiace solo che questo progetto sia praticamente morto --Pava (msg) 04:33, 27 nov 2008 (CET)
- Domanda, ma ora c'e' il portale, complimenti a chi lo costruito. Ha senso continuare a mantenere anche il template?
- per me il template può andar tolto (aldilà che è proprio orribile) cmq sarebbe bene aprire una discussione dedicata. (PS: non ti sei firmato) --Pava (msg) 17:24, 29 nov 2008 (CET)
- Il tempalte:Moda verrà sostitutito da un bot con l'occhiello al portale. Non penso che ci sia bisogno di una discussione specifica, dato che in precedenza si era già deciso di sostituire i template generici.--Valerio * 17:23, 1 dic 2008 (CET)
- per me il template può andar tolto (aldilà che è proprio orribile) cmq sarebbe bene aprire una discussione dedicata. (PS: non ti sei firmato) --Pava (msg) 17:24, 29 nov 2008 (CET)
Enciclopedicità modelli e modelle
Visto che di la' la discussione langue, segnalo Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Criteri_di_enciclopedicità_per_personaggi_dello_spettacolo#Enciclopedicit.C3.A0_modelli_e_modelle per avere piu' pareri --Yoggysot (msg) 01:07, 6 dic 2008 (CET)
Nomi delle categorie
Vi sembrerà una stupidaggine, ma io mi sto scervellando da settimane senza venirne a capo... Sto tentando di dare una categorizzazione ordinata e razionale alle voci della Categoria:Indumenti, dividendole per "tipo". Facili le categorie Biancheria intima o Costumi da bagno già create, e potenzialmente ovvie le categorie Pantaloni, Gonne, Vestiti ecc... ma che nome si può dare ad una categoria che raccoglierebbe tutti gli indumenti che si indossano nella parte superiore del corpo, come maglie, magliette, camicie, canotte ecc? In lingua inglese utilizzano l'espressione "Top", che però da noi ha un significato molto più specifico. L'ideale sarebbe un nome collettivo, di cui però la lingua italiana, credo, sia sprovvista, ma andrebbe bene anche un nome generico. Io però non sono propriamente dotato del dono della sintesi (Categoria:Indumenti che si indossano nella parte superiore del corpo???) e non riesco ad inventarmi un nome adeguato. Richiedo l'aiuto della comunità.--Valerio * 12:44, 17 dic 2008 (CET)
- Fare Indumenti sopra e Indumenti sotto fa decisamente ridere, cambiare concetto e fare abiti interi o direttamente gonne o pantaloni?--Dani4P (msg) 17:12, 17 dic 2008 (CET)
- Penso anch'io che, almeno per ora, sia sufficiente gonne, pantaloni ecc. La categoria non è così affollata --Bultro (m) 12:48, 18 dic 2008 (CET)
Voi lo trovate utile? Io più lo utilizzo, e più mi rendo conto che è completamente immotivato il suo inserimento. Le notizie che "raccoglie", sono già inserite nel template:Bio, e quindi crea soltanto una ridondanza delle informazioni piuttosto snervante per chi crea le voci, e francamente inutile per chi le legge. Le uniche informazioni aggiuntive rispetto al Bio sono gli studi, la casa di moda e le creazioni significative, che però possono essere tranquillamente inserite nel corpo della voce. Sinceramente stavo pensando di proporlo per la cancellazione. --Valerio * 12:13, 27 gen 2009 (CET)
Birkin Bag
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Nuova voce: Traspirazione dei materiali
Vi segnalo la creazione di una nuova voce afferente a questo progetto: Traspirazione dei materiali. Dategli un'occhiata, penso che possa essere ampliata. --Aushulz (msg) 16:16, 16 feb 2009 (CET)
- Grazie mille Aushulz!--Valerio * 18:31, 16 feb 2009 (CET)
Template:Storia della moda
Segnalo il template {{Storia della moda}}, ho notato che è inserito solo nella voce Dandysmo e ha tutti i link rossi. Sandro 15:49, 19 feb 2009 (CET)
il Progetto:Design è in cerca di linee guida, per ottimizzare la collaborazione nelle voci seguite da + progetti
Salve, come da titolo, il Progetto design è in cerca di linee guida e ha bisogno del parere di tutti gli utenti interessati, sopratutto di quelli che collaborano con i progetti "vicini" a quello design, come questo. PARTECIPANDO A QUESTA DISCUSSIONE potrete aiutarci a gettare delle linee guida che aiuteranno tutti gli untenti a sapere come comportarsi in voci di tipo "crossover" ovvero quelle seguite da più progetti, nelle quali il progetto design, seppur di estrema importanza non è il progetto principalmente interessato oppure lo è ma deve condividere i propri interventi con quelli degl'altri progetti. Vi aspetto numerosi ;) --Pava (msg) 23:04, 26 feb 2009 (CET)
- se non vi viene in mente motivi di connessione del vostro progetto con quello design, pensate a tutte quelle voci di aziende di abbigliamento, o materiali utilizzati nel design della moda --Pava (msg) 23:22, 26 feb 2009 (CET)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Template
Ho dato una sistemata ai template {{Abbigliamento giapponese}} e {{Maglieria}}..spero di non aver fatto danni.. Sandro 11:49, 28 giu 2009 (CEST)
- Hai fatto benissimo, grazie :-) --Valerio * 16:52, 28 giu 2009 (CEST)
Alcune voci nuove
Mi sono sorpreso di non trovare su it.wiki alcune voci, che ho creato come stub: Ladies' Home Journal nonche' Naomi Sims, una delle prime modelle di colore. rago (msg) 18:53, 4 ago 2009 (CEST)
Composite
Dalla discussione al bar sul template sulle caratteristiche fisiche, ho notato che da noi manca una traduzione della voce en:Comp card de:Sedcard. Non ho idea però quale sia il termine piu' usato in italiano ("composite card"?). --Yoggysot (msg) 22:53, 15 set 2009 (CEST)
- Il termine più diffuso dovrebbe essere "Composit".--Valerio * 00:07, 16 set 2009 (CEST)
Template Biancheria
Propongo la modifica del template Biancheria ispirandoci ai template presenti su en.wiki: en:Template:Men's undergarments en:Template:Lingerie. Inoltre si potrebbe esportare anche sulla nostra wiki la bellissima tabella presente nella voce en:Undergarment. --Senet-(da oltre 3 anni al vostro servizio) 17:23, 19 set 2009 (CEST)
- Per i template credo che si possa fare tranquillamente. Invece la tabella presente nella en.wiki onestamente me la risparmierei: non mi pare così "bellissima"...--Valerio * 17:55, 19 set 2009 (CEST)
- Ci sarebbe un problema: come differenziare i tre tipi di biancheria intima maschile, in italiano chiamati tutti comunemente "boxer", che hanno tre pagine diverse su en.wiki en:boxer shorts, en:boxer briefs e en:Trunks (clothing)? --Senet-(da oltre 3 anni al vostro servizio) 22:08, 19 set 2009 (CEST)
- PS:la differenza mi pare che sia sulla lunghezza: in generale i boxer shorts sono i più lunghi e larghi, i trunks sono invece i più corti e attillati. I boxer briefs da quanto ho capito sono una via di mezzo. In ogni caso è difficile differnziarli poichè dipende molto anche dai modelli. --Senet-(da oltre 3 anni al vostro servizio) 22:30, 19 set 2009 (CEST)
- Fatto creato il Template:Biancheria intima maschile successivamente ho intenzione di creare anche quello della biancheria femminile. --Senet-(da oltre 3 anni al vostro servizio) 21:00, 20 set 2009 (CEST)
Nuovo template
Come segnalato qualche discussione più su, l'utente:Alador ha realizzato un pregevole template, il {{Modelli}} da inserire nelle voci su modelli e modelle e da sostituire al {{Infobox caratteristiche personali}}, che ha suscitato qualche polemica al bar ultimamente.... Questo template inoltre vorrebbe sostituire il {{Infobox Playboy Playmate}}, i cui parametri sono stati inseriti in questo, con la possibilità così di uniformare voci di modelle e playmate. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la comunità a proposito, prima di inserirlo.--Valerio * 09:35, 22 set 2009 (CEST)
- Ho un dubbio sull'utilità del dato "colore della pelle", almeno per quanto riguarda le modelle; inoltre eviterei di immettere le informazioni relative al peso. E infine, se possibile, aggiungerei i dati "misure", "taglia" e "scarpe" anche per le unità di misura anglosassoni --BeaverB (msg) 11:38, 22 set 2009 (CEST)
- piu' che colore della pelle, sarebbe da usare etnicità (che è tranquillamente usato nel mondo della moda, pero' qui su wiki in passato aveva ricevuto accuse di razzismo ed era stato rimosso da {{Infobox caratteristiche personali}}). I dati biografici non sarebbero un doppione del {{bio}}?--Yoggysot (msg) 02:28, 23 set 2009 (CEST)
- io per colore della pelle mi riferivo non all'etnia, ma alle varie sfumature che essa può avere (ora non le conosco).. non so se in Italia convenga inserire sistemi poco utilizzati e nemmeno ufficiali come quello anglosassone... --Alador (msg) 11:00, 23 set 2009 (CEST)
- Daccordo per l'inserimento dei sistemi di misura anglosassoni, meno per quello del colore della pelle, anzi come giustamente faceva notare Yoggisot potrebbe tirarsi addosso accuse di vario genere. I dati biografici li lascerei, è vero che sono una ripetizione ma tutto sommato non danno fastidio, e danno una visione rapida e completa del profilo del modello. Infine: Alador, potresti anche provare a cambiare colore al template? Magari farlo rosa, come l'icona del portale per esempio. --Valerio * 13:39, 23 set 2009 (CEST)
- io per colore della pelle mi riferivo non all'etnia, ma alle varie sfumature che essa può avere (ora non le conosco).. non so se in Italia convenga inserire sistemi poco utilizzati e nemmeno ufficiali come quello anglosassone... --Alador (msg) 11:00, 23 set 2009 (CEST)
- non ho capito.. ascolta: qui c'è una tavolozza di colori.. mi puoi indicare il colore?? scusa..--Alador (msg) 18:20, 23 set 2009 (CEST)
(Rientro) Per quanto apprezzi la buona volontà dell'utente:Alador suggerirei di leggere qualche vecchia discussione [2], [3] e [4] (tranquilli sono brevi). Vorrei far notare che alcuni campi presenti e qui rimessi in discussione (come le misure anglosassoni e l'etnia) sono già state discusse in passato e ritenute da scartare. In aggiunta il template qui proposto, così com'è, entra in conflitto col Progetto:Biografie e il relativo template {{Bio}}. Il template {{Infobox caratteristiche personali}} è stato creato apposta per collaborare col Bio. Ridurre il template proposto da Alador fino a far sparire i conflitti col Bio lo trasformerebbe in una fotocopia dell'{{Infobox caratteristiche personali}} e forse è fatica sprecata. Piuttosto proporrei di applicare eventuali miglioramenti a quest'ultimo. --Knacker (scrivimi) 22:08, 23 set 2009 (CEST)
- capisco perfettamente l'utente Knacker, ma le discussioni a cui ha fatto riferimento risalgono al 2007.. io credo che gli utenti di Wikipedia debbano saper trovare il coraggio di rimettere in gioco le decisioni del passato ed essere pronti a trovare nuove soluzioni. ho creato il template senza sapere nulla della discussione del bar, poiché avevo notato che molti template oggi contengono dati biografici e foto, cosa che con l'infobox non si riesce a fare, e questo "malcontento" ha provocato anche l'utilizzo del template pornostar, preferito all'infobox. io credo che wikipedia debba seguire questa linea, anche per evitare certe incongruenze: l'uomo più alto del mondo è considerato enciclopedico, l'uomo più basso no, a causa di una votazione degli anni passati --Alador (msg) 09:25, 24 set 2009 (CEST)
- @Knacker: ma il conflitto di cui parli è semplicemente la ridondanza dei dati biografici? Se si tratta solo di quello si può rimuovere, ma francamente anche lasciandoli non mi sembra una cosa poi così grave. La stessa cosa accade per il già citato template:pornostar e per il template:sportivo. --Valerio * 12:15, 24 set 2009 (CEST)
- Per quanto riguarda la foto essa si inserisce già nel template Bio. Con l'ultima modifica che resta da effettuare a quest'ultimo il Bio ingloberà l'infobox intabellandolo sotto l'immagine. Vi ricordo che i vari progetti esistono per collaborare, quindi è meglio che anche i template stessi collaborino e non si scavalchino l'un l'altro. --Knacker (scrivimi) 09:13, 25 set 2009 (CEST)
- ma knacker qui nessuno vuole scavalcare nessuno. capisco che tu ci tenga all'infobox, ma io non sono qui per scavalcare te che hai creato l'infobox, voglio solo proporre qualcosa di alternativo, tutto qui.. se poi il mio template non piace come l'infobox amen, nessun problema.. credo comunque giusto proporre qualcosa di nuovo ogni tanto.. --Alador (msg) 17:45, 26 set 2009 (CEST)
- Sono assolutamente d'accordo, anzi se vuoi mettere le mani sul template che ho creato io sei libero di farlo come qualunque altro utente di wikipedia! Siamo qui per questo, no? ;) Ciò che intendevo dire è che sono i progetti che non devono scavalcarsi; volevo spronarvi (e spronarci) a discuterne ed interagire anche con gli altri progetti (in questo caso col Biografie). --Knacker (scrivimi) 00:21, 27 set 2009 (CEST)
- A questo punto non si potrebbe aggiornare l'infobox di Knacker con le migliorie del template di Alador? Per esempio, sarebbe carino poter inserire nel template la fotografia.--Valerio * 15:02, 28 set 2009 (CEST)
- non dovevamo integrarlo al bio?--Alador (msg) 10:10, 3 ott 2009 (CEST)
- Secondo me si. --Knacker (scrivimi) 10:11, 4 ott 2009 (CEST)
- qualcuno sa come si fa?--Alador (msg) 11:06, 5 ott 2009 (CEST)
- Secondo me si. --Knacker (scrivimi) 10:11, 4 ott 2009 (CEST)
- non dovevamo integrarlo al bio?--Alador (msg) 10:10, 3 ott 2009 (CEST)
- A questo punto non si potrebbe aggiornare l'infobox di Knacker con le migliorie del template di Alador? Per esempio, sarebbe carino poter inserire nel template la fotografia.--Valerio * 15:02, 28 set 2009 (CEST)
- Sono assolutamente d'accordo, anzi se vuoi mettere le mani sul template che ho creato io sei libero di farlo come qualunque altro utente di wikipedia! Siamo qui per questo, no? ;) Ciò che intendevo dire è che sono i progetti che non devono scavalcarsi; volevo spronarvi (e spronarci) a discuterne ed interagire anche con gli altri progetti (in questo caso col Biografie). --Knacker (scrivimi) 00:21, 27 set 2009 (CEST)
- ma knacker qui nessuno vuole scavalcare nessuno. capisco che tu ci tenga all'infobox, ma io non sono qui per scavalcare te che hai creato l'infobox, voglio solo proporre qualcosa di alternativo, tutto qui.. se poi il mio template non piace come l'infobox amen, nessun problema.. credo comunque giusto proporre qualcosa di nuovo ogni tanto.. --Alador (msg) 17:45, 26 set 2009 (CEST)
- Per quanto riguarda la foto essa si inserisce già nel template Bio. Con l'ultima modifica che resta da effettuare a quest'ultimo il Bio ingloberà l'infobox intabellandolo sotto l'immagine. Vi ricordo che i vari progetti esistono per collaborare, quindi è meglio che anche i template stessi collaborino e non si scavalchino l'un l'altro. --Knacker (scrivimi) 09:13, 25 set 2009 (CEST)
Gamurra
Ho modificato la voce che era stata inserita, a mio avviso erroneamente, nel portale Medioevo. Si tratta infatti della denominazione di una veste rinascimentale, e ritengo sia più adatta al Portale Moda. La voce inoltre non conteneva nè note nè bibliografia, che ho pensato di aggiungere Veronica franco (msg) --Veronica franco (msg) 13:22, 24 ott 2009 (CEST)
Templates biancheria intima
Fatto terminato il lavoro dei templates della biancheria intima maschile e femminile; richiesta la cancellazione per il template preesistente. --Senet-(da oltre 3 anni al vostro servizio) 17:34, 31 ott 2009 (CET)
- Che dirti, se non grazie? ^__^--Valerio * 00:18, 1 nov 2009 (CET)
Categoria Modelli
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Modelli_ungheresi : non so se appare per tutte le altre paine di tutte le altre nazionalità, ma in questa pagina vi compare una "top model", un'attrice che avrà fatto la modella e un'attrice di film pornografici: visto che tutto sommato si tratta di tre totalmente differenti modi d'intendere la parola "modella" (quattro, se s'intende la donna che posa per un pittore), non è che sarebbe il caso di creare differenti categorie per ogni modo d'intendere tale parola?93.32.242.29 (msg) 13:14, 7 dic 2009 (CET)
- Purtroppo anche nella pagina "modelli italiani" c'è di tutto. Io sarei d'accordo per dare una ripulita ma credo che in molti intendano la professione di modella in senso molto generico... --BeaverB (msg) 19:16, 7 dic 2009 (CET)
- padronissimi, ovviamente, però così si ottiene un pasticcio che cancella il senso stesso della categoria... si finisce per esempio con il mischiare attrici di film porno (che lavorando anche per le riviste porno diventano sempre modelle), attrici (posando per calendari diventano modelle), modelle glamour, modelle per cataloghi (una ragazza che posa per il parrucchiere del paese diventa una modella), modelle per pittori e fotografi e top model... almeno si potrebbe spostare le "top model" in una categoria a sè stante...93.33.13.57 (msg) 19:58, 7 dic 2009 (CET)
- Concordo pienamente. Facevo lo stesso discorso nella pagina di discussione di Elisabetta Canalis: alla fine è stata eliminata la professione di "modella" ma senza un vero accordo. Per me non si tratta neanche di creare nuove categorie, semplicemente non bisogna attribuire il ruolo di modelle alle showgirl, attrici, etc. Calendari e pubblicità sporadiche non bastano per rientrare nella categoria. --BeaverB (msg) 22:58, 7 dic 2009 (CET)
- si potrebbe partire stabilendo i criteri con cui una persona viene inserita nella categoria modelli (per esempio secondo me all'inizio della sua carriera dev'essere stata una modella ed in una maniera enciclopedica, vedi Carla Bruni, e la carriera di modella dev'essere stata continuativa, non sporadica come le attrici che fanno un calendario una volta all'anno) ma la creazione di categorie (o neglio ancora sottocategorie) serve perchè se si cerca per esempio nella categoria altre top model non interessa trovare la donna che fu la modella del pittore italoinglese Dante Gabriel Rossetti o di Picasso...93.33.12.142 (msg) 08:44, 8 dic 2009 (CET)
- Sono daccordo in linea di massima sull'eliminare dal template:bio, la definizione di modella/modello per chi lo è stato in modo insignificante ad inizio carriera, o per chi lo è sporadicamente (esemplare in questo senso il caso della Canalis). Per quanto riguarda le pornostar, varrebbe lo stesso discorso: va fatta prevalere l'attività che rende il personaggio enciclopedico, quindi quella di attrice/attore. Meno daccordo per i modelli glamour e quelli dei pittori: sono comunque modelli (e forso hanno più titolo loro a rivendicare tale definizione, che quelli "da passerella"). Oltretutto mi viene da chiedere, quante pagine ci sono che contemplano casi simili? Contrario anche ad una ulteriore sottocategoria: inutile e fuori standard.--Valerio * 15:00, 8 dic 2009 (CET)
- mi spiego meglio: la categorizzazione bene o male secondo me è necessaria per distinguere la modella di Picasso da Pamela Anderson (modella di Playboy) o da Naomi Campbell... se si vuole avere una categoria da consultare, secondo me è meglio averle separate, altrimenti qualcuno potrebbe pensare che Pamela Anderson abbia posato per Picasso :)! Se di modelle di pittori al momento ci saranno due o tre voci, nel futuro nulla toglie che ne compaiano altre, tipo sulla moglie di Modigliani che mi senbra di ricordare fu la sua modella, mentre con Playboy ogni mese ne abbiamo una nuova, quindi se ci mettiamo ad ordinare questa categoria o creiamo le voci "modella glamour", modella di moda e così via o si creano delle sottocategorie... forse sarebbe meglio la prima opzione, un po' più veloce ed indolore ma c'è il rischio che qualche pigro inserisca una nuova voce sotto una generica categoria "modelli"93.33.14.69 (msg) 22:32, 12 dic 2009 (CET)
- Sono daccordo in linea di massima sull'eliminare dal template:bio, la definizione di modella/modello per chi lo è stato in modo insignificante ad inizio carriera, o per chi lo è sporadicamente (esemplare in questo senso il caso della Canalis). Per quanto riguarda le pornostar, varrebbe lo stesso discorso: va fatta prevalere l'attività che rende il personaggio enciclopedico, quindi quella di attrice/attore. Meno daccordo per i modelli glamour e quelli dei pittori: sono comunque modelli (e forso hanno più titolo loro a rivendicare tale definizione, che quelli "da passerella"). Oltretutto mi viene da chiedere, quante pagine ci sono che contemplano casi simili? Contrario anche ad una ulteriore sottocategoria: inutile e fuori standard.--Valerio * 15:00, 8 dic 2009 (CET)
- si potrebbe partire stabilendo i criteri con cui una persona viene inserita nella categoria modelli (per esempio secondo me all'inizio della sua carriera dev'essere stata una modella ed in una maniera enciclopedica, vedi Carla Bruni, e la carriera di modella dev'essere stata continuativa, non sporadica come le attrici che fanno un calendario una volta all'anno) ma la creazione di categorie (o neglio ancora sottocategorie) serve perchè se si cerca per esempio nella categoria altre top model non interessa trovare la donna che fu la modella del pittore italoinglese Dante Gabriel Rossetti o di Picasso...93.33.12.142 (msg) 08:44, 8 dic 2009 (CET)
- Concordo pienamente. Facevo lo stesso discorso nella pagina di discussione di Elisabetta Canalis: alla fine è stata eliminata la professione di "modella" ma senza un vero accordo. Per me non si tratta neanche di creare nuove categorie, semplicemente non bisogna attribuire il ruolo di modelle alle showgirl, attrici, etc. Calendari e pubblicità sporadiche non bastano per rientrare nella categoria. --BeaverB (msg) 22:58, 7 dic 2009 (CET)
- padronissimi, ovviamente, però così si ottiene un pasticcio che cancella il senso stesso della categoria... si finisce per esempio con il mischiare attrici di film porno (che lavorando anche per le riviste porno diventano sempre modelle), attrici (posando per calendari diventano modelle), modelle glamour, modelle per cataloghi (una ragazza che posa per il parrucchiere del paese diventa una modella), modelle per pittori e fotografi e top model... almeno si potrebbe spostare le "top model" in una categoria a sè stante...93.33.13.57 (msg) 19:58, 7 dic 2009 (CET)
- C'e' da dire che molte showgirl, oltre alla carriera televisiva, hanno comunque una carriera come modelle, seppur meno appariscente. Penso per es a tutte quelle che divengono testimonial di marche di abiti, intimo o costume da bagno, che come tali sfilano durante le presentazioni delle nuove linee. Oppure ci sono casi di showgirl che da noi sono piu' famose per l'attività televisiva, gossip o scandali, mentre all'estero per quella da modella (es Elisabetta Gregoraci sui siti esteri e' ancora oggi citata come la testimonial internazionale della Wonderbra, mentre nei media italiani si parla di lei quasi esclusivamente per la relazione con Briatore o, in passato, per Vallettopoli). --Yoggysot (msg) 19:04, 9 dic 2009 (CET)
- la Gregoraci e la medaglia d'oro alle Olimpiadi che sfila per Armani sono comunque modelle che fanno il lavoro di rado, se qualcuno che conosce a malapena l'italiano viene consultarci e vede Gregoraci nella categoria modelli potrebbe pensare che sfili regolarmente per Armani e quindi, non essendo vero, la categoria modelli fa servizio di disinformazione :'(. Qui invece siamo un servizio d'informazione, per cui, secondo me, nella pagina della Gregoraci bisognerebbe specificare che posa come modella solo di tanto in tanto...93.33.14.69 (msg) 22:32, 12 dic 2009 (CET)
- @IP, non ho capito bene cos'è che suggerisci tu: aggiungere sottocategorie, o modificare proprio il template:bio specificando meglio l'attività (modella glamour, modella di moda ecc...)? --Valerio * 12:29, 14 dic 2009 (CET)
- le opzioni che suggerisco sono a) (l'opzione che preferisco) di sostituire dove necessario "categoria:modelli" con qualcosa come "categoria:modelli di pittori" o "categoria:modelli glamour" (lasciando quindi i modelli da passarella, forse i più numerosi, come gli unici presenti nella categoria modelli) oppure b) (e non so come si potrebbe fare) lasciare tutte le voci in una categoria "modelli" da dove però chi vuole consultarla può scegliere se consultare la sottocategoria "modelli da passarella", "modelli di pittori" o le altre (in queste categorie dovrebbero comparire le voci, secondo la mia idea, se ovviamente è fattibile), in modo da avere elenchi che rispecchino esattamente i vari tipi di modelli...93.32.235.19 (msg) 15:09, 14 dic 2009 (CET)
- @IP, non ho capito bene cos'è che suggerisci tu: aggiungere sottocategorie, o modificare proprio il template:bio specificando meglio l'attività (modella glamour, modella di moda ecc...)? --Valerio * 12:29, 14 dic 2009 (CET)
- la Gregoraci e la medaglia d'oro alle Olimpiadi che sfila per Armani sono comunque modelle che fanno il lavoro di rado, se qualcuno che conosce a malapena l'italiano viene consultarci e vede Gregoraci nella categoria modelli potrebbe pensare che sfili regolarmente per Armani e quindi, non essendo vero, la categoria modelli fa servizio di disinformazione :'(. Qui invece siamo un servizio d'informazione, per cui, secondo me, nella pagina della Gregoraci bisognerebbe specificare che posa come modella solo di tanto in tanto...93.33.14.69 (msg) 22:32, 12 dic 2009 (CET)
- C'e' da dire che molte showgirl, oltre alla carriera televisiva, hanno comunque una carriera come modelle, seppur meno appariscente. Penso per es a tutte quelle che divengono testimonial di marche di abiti, intimo o costume da bagno, che come tali sfilano durante le presentazioni delle nuove linee. Oppure ci sono casi di showgirl che da noi sono piu' famose per l'attività televisiva, gossip o scandali, mentre all'estero per quella da modella (es Elisabetta Gregoraci sui siti esteri e' ancora oggi citata come la testimonial internazionale della Wonderbra, mentre nei media italiani si parla di lei quasi esclusivamente per la relazione con Briatore o, in passato, per Vallettopoli). --Yoggysot (msg) 19:04, 9 dic 2009 (CET)
- Personalmente credo che la menzione dell'ingaggio nella biografia di questi personaggi sia sufficiente dal momento che non è un'attività caratterizzante per la loro carriera (anzi, ottengono qualche lavoretto nel campo solo perchè godono di popolarità). Quindi per me basterebbe una ripulita dai template bio della professione. In alternativa sono per la creazione di sottocategorie per questi presunti modelli, lasciando quindi la categoria principale a chi questo lavoro lo svolge/l'ha svolto assiduamente e a livelli rilevanti.--BeaverB (msg) 09:38, 16 dic 2009 (CET)
voce richiesta
Non so dove inserire la richiesta, per cui tento qui (il posto sbagliato): se vi è possibile e se ha senso creare uno stub di abito da cerimonia. Patafritto (msg) 18:12, 9 dic 2009 (CET)
- Richiesta fatta nel posto giusto ^__^. Certo che ha senso una voce simile, fai pure. Se poi c'è qualcosa che non va bene, eventualmente lo si correggerà, non ti preoccupare.--Valerio * 21:06, 9 dic 2009 (CET)
Segnalazione
Segnalo questa, valutare per favore enciclopedicità e/o modifiche da fare. --Vito (msg) 20:07, 13 dic 2009 (CET)
- Benchè non lo conoscessi, ho dato una occhiata alla voce ed alle note, e sembrerebbe realmente enciclopedico. E' citato anche sul Dizionario della moda, dal quale tra l'altro è copiata pari pari la prima riga. A parte questo, la voce andrebbe chiaramente formattata, e sfrondata dal qualche POV, ma confermo l'enciclopedicità del personaggio. Se l'autore vuole uscirla dalla sandbox, posso dargli una sistemata.--Valerio * 12:23, 14 dic 2009 (CET)
- Meglio se lo fai prima, levando pure la riga copiata. --Vito (msg) 12:24, 14 dic 2009 (CET)
- Fatto--Valerio * 13:01, 14 dic 2009 (CET)
- Meglio se lo fai prima, levando pure la riga copiata. --Vito (msg) 12:24, 14 dic 2009 (CET)
Piuma d'oca
Manca la voce Piuma d'oca, anche se già esiste Piumino. --Aushulz (msg) 02:27, 14 dic 2009 (CET)
- Hai ragione. Purtroppo in questo caso si tratta di argomenti un pò troppo tecnici per le mie competenze. Non è che gnente gnente, uno stubbettino ce lo cominceresti tu Aushulz, dato che il quel campo, sembri più competente di noi ^__^????--Valerio * 12:26, 14 dic 2009 (CET)
secondo me bisognerebbe aggiungere alla sua pagina due fatti che possono dare un'idea del personaggio della top model, la sua dichiarazione per cui non si alzava dal letto per meno di una certa somma e la polemica (se ricordo bene) che nacque quando posò con alcune donne siciliane anziane... non trovo però le fonti in rete...93.32.235.19 (msg) 15:09, 14 dic 2009 (CET)
- Ecco le fonti per quanto riguarda la sua dichiarazione: [5] [6] --BeaverB (msg) 09:38, 16 dic 2009 (CET)
Nome bar
Che ne direste di chiamare questo bar "Atelier di Wikipedia"?--93.65.177.156 (msg) 23:33, 26 gen 2010 (CET)
- Magari semplicemente "L'atelier", dato che nessun progetto utilizza nel nome un riferimento così specifico.--ValerioTalk 21:26, 28 gen 2010 (CET)
Facciamo un pò di pulizia
Mi riallaccio alla discussione fatta qualche post più sopra relativamente alla categoria:modelli, in cui per farla breve, si era detto che la categoria stava perdendo rapidamente senso per via dell'inserimento in essa di voci sempre meno attinenti. Direi che è il caso, a questo punto di prendere una decisione e fare un pò di pulizia, cogliendo l'occasione anche per dare una rapida occhiata alle varie voci per sistemarle, fontificarle, e proporre per la cancellazione le voci dei vari wannabe "infiltrati" (come questa). Quello che propongo è, come primo passo, di eliminare dal template:bio l'attività "modello" o "modella" nei seguenti casi:
- Voci su personaggi della pornografia: le pornostar, in quanto tali, sono sia attrici che modelle nel loro settore, perciò ricatalogarle anche come modelle è ridondante, e come detto prima, crea confusione,
- Voci su personaggi dello spettacolo, il cui status di modella viene dato come se si trattasse di un attestato alla bellezza.
- Tutte le voci su cantanti, attrici e personaggi televisivi che non hanno svolto l'attività di modella in modo significativo. Al massimo fare una menzione nel corpo della voce.
Una volta finito qua, decideremo cosa fare dei modelli di pittori, sulle modelle glamour e di tutti i modelli "sui generis".--ValerioTalk 22:15, 1 feb 2010 (CET)
- io ho provato a suo tempo a togliere qualche voce dalla categoria, ma il "categoria:modelli" non appare tra quelli modificabili... non so perchè!!93.33.11.42 (msg) 15:56, 21 feb 2010 (CET)
- è molto più semplice di quel che pensi. Se apri una voce in "modifica" vedrai che ad inizio voce ci sono alcuni parametri (il cosiddetto template:bio), del tipo nome, cognome, data di nascita ecc... In questi parametri c'è anche "attività", e li troverai l'attività modello/modella. Basta rimuovere tale parametro, purchè esso non sia il solo presente. Per esempio: se c'è gia l'attività attrice o cantante, puoi rimuovere tranquillamente, se invece c'è solo modella devi quantomeno sostituirlo, altrimenti la voce darà errore.--ValerioTalk 21:44, 1 mar 2010 (CET)
- io ho provato a fare un po' di questa pulizia ma sono stato rollbackato... quindi come non detto, ragazzi, tocca a voi fare il lavoro :).93.33.7.31 (msg) 21:26, 5 mar 2010 (CET)
- Quando fai modifiche ti conviene segnalare nel campo oggetto (quella riga bianca che trovi sopra i tasti "salva la pagina", "visualizza anteprima" ecc.. spiegando sinteticamente cosa stai facendo esattamente. Magari una frase del tipo "rimuovo attività di modella, non svolta a livello enciclopedico", oppure "vedere discussione progetto:moda". Vedrai che non ti annullerà più nessuno!--ValerioTalk 21:36, 5 mar 2010 (CET)
- okay, d'accordo, si può fare questo però ragazzi, qua il lavoro è tanto ed il tempo poco, uno non può prendere tutte le precauzioni del caso altrimenti il lavoro che può fare in dieci minuti ci mette dieci secoli a finirlo!! Usiamo la "posta interna" per avvisare la gente che sta modificando che si sta facendo un lavoro opinabile, altrimenti si fa in due lo stesso lavoro, uno modifica e l'altro modifica le modifiche, quindi se uno non se ne accorge ci sono due persone ferme per ore per (alla fine della storia) fare un "non lavoro".. concludendo, nella pagina del mio IP ci sono le pagine che avevo modificato, non sapendo come regolarmi fermo qui il lavoro altrimenti paralizzo involontariamente wikipedia.93.33.7.31 (msg) 21:44, 5 mar 2010 (CET)
- ho iniziato un po' con il lavoro, sperando che nessuno rollbacki improvvisamente, resta da fare un po' un giro nella categoria:modelli giapponesi, perchè lì ci sono un sacco di modelle occasionali.. ci penserò in seguito..93.32.237.141 (msg) 20:00, 7 mar 2010 (CET)
- okay, d'accordo, si può fare questo però ragazzi, qua il lavoro è tanto ed il tempo poco, uno non può prendere tutte le precauzioni del caso altrimenti il lavoro che può fare in dieci minuti ci mette dieci secoli a finirlo!! Usiamo la "posta interna" per avvisare la gente che sta modificando che si sta facendo un lavoro opinabile, altrimenti si fa in due lo stesso lavoro, uno modifica e l'altro modifica le modifiche, quindi se uno non se ne accorge ci sono due persone ferme per ore per (alla fine della storia) fare un "non lavoro".. concludendo, nella pagina del mio IP ci sono le pagine che avevo modificato, non sapendo come regolarmi fermo qui il lavoro altrimenti paralizzo involontariamente wikipedia.93.33.7.31 (msg) 21:44, 5 mar 2010 (CET)
- Quando fai modifiche ti conviene segnalare nel campo oggetto (quella riga bianca che trovi sopra i tasti "salva la pagina", "visualizza anteprima" ecc.. spiegando sinteticamente cosa stai facendo esattamente. Magari una frase del tipo "rimuovo attività di modella, non svolta a livello enciclopedico", oppure "vedere discussione progetto:moda". Vedrai che non ti annullerà più nessuno!--ValerioTalk 21:36, 5 mar 2010 (CET)
- io ho provato a fare un po' di questa pulizia ma sono stato rollbackato... quindi come non detto, ragazzi, tocca a voi fare il lavoro :).93.33.7.31 (msg) 21:26, 5 mar 2010 (CET)
Cindy Crawford
Suggerirei di aggiungere una foto di Cindy Crawford nella voce a lei dedicata, dato che ancora non ce n'è una.--93.65.177.156 (msg) 17:02, 5 feb 2010 (CET)
- Ce ne fosse una in licenza libera, magari...--ValerioTalk 22:00, 5 feb 2010 (CET)
Scrivo qui perchè non c'è il bar relativo alle modelle glamour... in questa pagina c'è un POV grande come una casa ma non so se è il caso di togliere direttamente la frase... e c'è un errore nel link che non posso correggere, il link a FMD nelle note porta ad una pagina su FMD dedicata ad un'altra modella anzichè alla sua pagina... c'è qualcuno che può fare le correzioni, please :)?93.33.2.62 (msg) 07:44, 11 feb 2010 (CET)
- Corretto, ma avresti potuto benissimo farlo anche tu ^__^--ValerioTalk 13:54, 11 feb 2010 (CET)
Template modelli
Vedo che la soluzione non è stata trovata. Allora, le domande sono: c'è qualcuno in grado di integrare l'Infobox caratteristiche personali al template bio o almeno qualcuno in grado di modificare l'infobox in modo da rendere possibile l'aggiunta della foto? Ricordo che in alternativa ci sarebbe il mio, al limite ({{Modelli}})--Alador (msg) 10:44, 2 mar 2010 (CET)
"Pulizia" da fare
Cambio titolo
Io proporrei di cambiare il nome della voce supermodel in "Top model", dato che in italiano "top model" è un termine di uso molto più comune.--Mauro Tozzi (msg) 15:49, 9 mar 2010 (CET)
- Top model è un termine un pò demodè, molto "anni ottanta". Ormai effettivamente la parola maggiormente dai media è proprio "supermodel", benchè sia soltanto una barbara italianizzazione del corrispettivo inglese. Comunque se la comunità preferisce "top model" per me va bene.--ValerioTalk 21:13, 9 mar 2010 (CET)
- Io ripeto che "top model" mi sembra un termine molto più diffuso.--Mauro Tozzi (msg) 20:24, 12 giu 2010 (CEST)
- Meglio supermodel che indica sia maschile che femminile --GABRIELE · DEULOFLEU ™ 23:14, 12 giu 2010 (CEST)
- Io ripeto che "top model" mi sembra un termine molto più diffuso.--Mauro Tozzi (msg) 20:24, 12 giu 2010 (CEST)
Vorrei segnalarvi che la pagina Wikipedia:Guida ai bar dichiara che il vostro progetto non è inserito all'interno del Template:Bar tematici, andrebbe verificato, e se inserito. Dovreste controllare inoltre, se non è stato già fatto, se il vostro progetto è presente nel Portale:Progetti e se si ritiene utile aggiornare la pagina Portale:Progetti/Censimento. Grazie --Pierpao (msg) 22:00, 22 mar 2010 (CET)
- Credo di aver messo tutto a posto nella guida ai bar, nel template e nel portale:progetti. Grazie mille della segnalazione Pierpao.--ValerioTalk 15:24, 23 mar 2010 (CET)
Non per sembrare ripetitivo
Ma ci sono diversi template per i modelli e le modelle (Template:Infobox caratteristiche personali, Template:Infobox Playboy Playmate, Template:Modelli e Template:Infobox Playboy Italia Playmate). Io dico di sceglierne uno e fare pulizia degli altri. Al momento il template "ufficiale" è l'Infobox caratteristiche personali, ma urge, secondo me, integrarlo al Bio, se decideremo di continuare a usare questo. Secondo me dovremmo risolvere il problema del template una volta per tutte. --Alador (msg) 11:48, 26 apr 2010 (CEST)
- Ho paura che integrarlo nel template:bio sia un'impresa praticamente impossibile, mi pare di ricordare che già in passato è stato chiesto di aggiungere dei campi al template ma senza risultato. Io suggerirei di partire dal template:modelli perchè ha già la foto integrata, così si evita un brutto effetto come in Lucy Pinder, col boxino grigio sopra e la foto staccata sotto. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:00, 27 apr 2010 (CEST)
- Io pure sarei per fare così, ma le discussioni pregresse hanno portato al solito nulla di fatto wikipediano... se stavolta si ottiene il consenso si potrebbe davvero sostituire tutti i vari infobox con il template:modelli, che non è mai stato usato.--ValerioTalk 22:04, 27 apr 2010 (CEST)
- Purtroppo però ci eravamo lasciati dicendo che l'Infobox caratteristiche personali veniva mantenuto ma doveva essere integrato al bio e doveva esserci la possibilità di aggiungere la foto. Questo non è stato fatto e, anzi, leggo che è impossibile. Per questo mi è sembrato giusto tornare sull'argomento. Io direi di provare a passare a una votazione. Io ho creato il template:modelli sul modello di template:playmate e volevo dirvi che sono entrambi molto semplici da modificare (forse anche il template:playmate Italia).--Alador (msg) 09:27, 28 apr 2010 (CEST)
- Pero', al di la' dell'integrazione nel bio, il "caratteristiche personali" probabilmente viene usato in voci che il bio l'hanno gia'/e' possibile aggiungerlo, e in questo c'e' gia' la foto. --Yoggysot (msg) 17:32, 28 apr 2010 (CEST)
- Forse sono intronato io ma non ti seguo.. Intendi dire che è possibile mettere un template lo stesso? Se sì puoi fare un esempio?--Alador (msg) 18:22, 28 apr 2010 (CEST)
- Intendevo dire che, nell'eventuale template che si sceglierà come "base", la presenza o meno della foto non dovrebbe poi essere cosi' discriminante, visto che mal che vada si puo' usare l'apposito parametro del bio. --Yoggysot (msg) 03:20, 29 apr 2010 (CEST)
- Sì, giusto. Ripeto la domanda: manteniamo l'attuale infobox o scegliamo un altro template e se sì quale? Per ora Valerio, Lucio e io saremmo per il Template:Modelli, mentre Yoggysot si è astenuto (correggimi se sbaglio) ma prima di prendere una decisione definitiva penso sia meglio sentire anche altri (a meno che non gli interessi l'argomento.. non voglio costringervi a rispondere =) ) --Alador (msg) 09:47, 30 apr 2010 (CEST)
- Non so quale template sia il migliore, comunque secondo me bisognerebbe considerare solo i campi che non sono presenti nel template:Bio, così nella stessa voce si mette il template Bio e di seguito un altro template che indica altezza, peso, misure, ecc. --Aushulz (msg) 14:32, 30 apr 2010 (CEST)
- Sì, giusto. Ripeto la domanda: manteniamo l'attuale infobox o scegliamo un altro template e se sì quale? Per ora Valerio, Lucio e io saremmo per il Template:Modelli, mentre Yoggysot si è astenuto (correggimi se sbaglio) ma prima di prendere una decisione definitiva penso sia meglio sentire anche altri (a meno che non gli interessi l'argomento.. non voglio costringervi a rispondere =) ) --Alador (msg) 09:47, 30 apr 2010 (CEST)
- Intendevo dire che, nell'eventuale template che si sceglierà come "base", la presenza o meno della foto non dovrebbe poi essere cosi' discriminante, visto che mal che vada si puo' usare l'apposito parametro del bio. --Yoggysot (msg) 03:20, 29 apr 2010 (CEST)
- Forse sono intronato io ma non ti seguo.. Intendi dire che è possibile mettere un template lo stesso? Se sì puoi fare un esempio?--Alador (msg) 18:22, 28 apr 2010 (CEST)
- Pero', al di la' dell'integrazione nel bio, il "caratteristiche personali" probabilmente viene usato in voci che il bio l'hanno gia'/e' possibile aggiungerlo, e in questo c'e' gia' la foto. --Yoggysot (msg) 17:32, 28 apr 2010 (CEST)
- Purtroppo però ci eravamo lasciati dicendo che l'Infobox caratteristiche personali veniva mantenuto ma doveva essere integrato al bio e doveva esserci la possibilità di aggiungere la foto. Questo non è stato fatto e, anzi, leggo che è impossibile. Per questo mi è sembrato giusto tornare sull'argomento. Io direi di provare a passare a una votazione. Io ho creato il template:modelli sul modello di template:playmate e volevo dirvi che sono entrambi molto semplici da modificare (forse anche il template:playmate Italia).--Alador (msg) 09:27, 28 apr 2010 (CEST)
- Io pure sarei per fare così, ma le discussioni pregresse hanno portato al solito nulla di fatto wikipediano... se stavolta si ottiene il consenso si potrebbe davvero sostituire tutti i vari infobox con il template:modelli, che non è mai stato usato.--ValerioTalk 22:04, 27 apr 2010 (CEST)
- Rilancio una proposta già cassata millemila volte negli ultimi millemila anni: fare un template infobox artista sul modello di quelli presenti in altre Wiki, adattabile a qualsiasi tipo di attore, regista, pornostar, modello, ecc. ecc. Per la campionatura, basta guardare su en.wiki ad una qualsiasi voce di attore. È tutto. Sconsiglio chiunque dal proporre cmq un template attore: la proposta verrà senz'altro boccata, come accaduto negli ultimi anni. --<Twice25¯(disc.)> 20:11, 30 apr 2010 (CEST)
- A me non dispiacerebbe. Potrei crearne uno su modello del Template:Modelli, in cui se una voce non viene compilata non viene visualizzata. Credo che io abbia proprio copiato e incollato da quel template inglese. Penso che ci sarebbe meno confusione e che risolveremmo i problemi del template. Però in tal caso dovremmo discuterne apertamente anche su altri portali.--Alador (msg) 20:49, 30 apr 2010 (CEST)
- Mi sa che qui siamo di nuovo al nulla di fatto wikipediano.. Che volete che vi dica? Ok.. Teniamo 4 template separati... Saremmo l'unica wikipedia a non aver risolto il problema del template, ma se volete questo primato negativo, va bene... Ho visto poca partecipazione e nessuna decisione presa.. --Alador (msg) 12:32, 3 mag 2010 (CEST)
Luciano Maggi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
- Grazie per la segnalazione. Avevo letto Luciano Moggi. --Alador (msg) 10:26, 19 mag 2010 (CEST)
Segnalo che è stato bloccato. Ora non possono modificarlo nemmeno gli utenti iscritti. --Alador (msg) 12:21, 20 mag 2010 (CEST)
- A quanto pare è stato bloccato per ragioni tecniche? Avevi intenzione di modificarlo in qualche modo? Nel caso, puoi copiartelo in sandbox e lavorarci lì.--ValerioTalk 15:10, 20 mag 2010 (CEST)
- Forse ho trovato un modo, ma bisognerebbe provarlo su quello originale. Copio il codice. Con questo, se funziona, sarà possibile aggiungere la foto. Purtroppo non sono sicuro che funzioni e non lo sarò fino a quando non l'avremo provato.
<includeonly>{| class="sinottico" |- class="sinottico_testata" ! class="sinottico_testata" style="background:darkgray; color: white;" colspan="2" | Caratteristiche fisiche |- {{#if:{{{logo|}}}| {{!}}colspan="2" style="padding: 1px 0px;background:#FFFFFF" {{!}} [[File:{{{logo}}}|center|{{Min|200|{{{logo_dimensione|}}}}}x200px|Logo]] }} |- {{#if: {{{Altezza|}}}|! Altezza {{!}} {{{Altezza}}} [[centimetro|cm]]}} |- {{#if: {{{Misure|}}}|! Misure {{!}} {{{Misure|}}}}} |- {{#if: {{{Taglia|}}}{{{TagliaUS|}}}|! Taglia {{#if: {{{Taglia|}}}|{{!}} {{{Taglia}}} (UE){{#if: {{{TagliaUS|}}}| - {{{TagliaUS}}} (US)}}|{{!}} {{{TagliaUS}}} (US)}}}} |- {{#if: {{{Peso|}}}|! Peso {{!}} {{{Peso|}}} [[Chilogrammo|kg]]}} |- {{#if: {{{Scarpe|}}}{{{ScarpeUS|}}}|! Scarpe {{#if: {{{Scarpe|}}}|{{!}} {{{Scarpe}}} (UE){{#if: {{{ScarpeUS|}}}| - {{{ScarpeUS}}} (US)}}|{{!}} {{{ScarpeUS}}} (US)}}}} |- {{#if: {{{Occhi|}}}|! Occhi {{!}} {{{Occhi|}}}}} |- {{#if: {{{Capelli|}}}|! Capelli {{!}} {{{Capelli|}}}}} |- |}</includeonly><noinclude> {{esoteric}}{{Man}} [[Categoria:Template Bio]] </noinclude>
Scusa, perchè non fai un pò di tenativi in sandbox? Vedi se va bene ed eventualmente sproteggiamo quello originale e ci copiamo dentro il nuovo codice.--ValerioTalk 15:52, 21 mag 2010 (CEST)
Allora, l'effetto che si ottiene è questo: Utente:Alador/Sandbox/man, mentre il codice da copiare è questo:
<includeonly>{| class="sinottico" |- class="sinottico_testata" ! colspan="2" class="sinottico_testata" style="background:#FCE3C6;" | Caratteristiche fisiche |- {{#if:{{{logo|}}}| {{!}}colspan="2" style="padding: 1px 0px;background:#FFFFFF" {{!}} [[File:{{{logo}}}|center|{{Min|200|{{{logo_dimensione|}}}}}x200px|Logo]] }} |- {{#if:{{{foto|}}}| {{!}}colspan="2" style="padding: 1px 0px" {{!}} [[File:{{{foto}}}|240px]] }} |- {{#if: {{{Altezza|}}}|! Altezza {{!}} {{{Altezza}}} [[centimetro|cm]]}} |- {{#if: {{{Misure|}}}|! Misure {{!}} {{{Misure|}}}}} |- {{#if: {{{Taglia|}}}{{{TagliaUS|}}}|! Taglia {{#if: {{{Taglia|}}}|{{!}} {{{Taglia}}} (UE){{#if: {{{TagliaUS|}}}| - {{{TagliaUS}}} (US)}}|{{!}} {{{TagliaUS}}} (US)}}}} |- {{#if: {{{Peso|}}}|! Peso {{!}} {{{Peso|}}} [[Chilogrammo|kg]]}} |- {{#if: {{{Scarpe|}}}{{{ScarpeUS|}}}|! Scarpe {{#if: {{{Scarpe|}}}|{{!}} {{{Scarpe}}} (UE){{#if: {{{ScarpeUS|}}}| - {{{ScarpeUS}}} (US)}}|{{!}} {{{ScarpeUS}}} (US)}}}} |- {{#if: {{{Occhi|}}}|! Occhi {{!}} {{{Occhi|}}}}} |- {{#if: {{{Capelli|}}}|! Capelli {{!}} {{{Capelli|}}}}} |- |}</includeonly><noinclude> {{esoteric}}{{Man}} [[Categoria:Template Bio]] </noinclude>
Mentre questa è la scheda da copiare e compilare nelle pagine:
{{Infobox caratteristiche personali |foto=Keeley Hazell.jpg |Altezza=175 |Misure=90-60-90 |Taglia=44 |TagliaUS=8 |Peso=70 |Scarpe=36 |ScarpeUS=6 |Occhi=verdi |Capelli=castani }}
--Alador (msg) 16:46, 21 mag 2010 (CEST)
- Perfetto! Lo copio nel template. Eventualmente poi serviranno aiuti per risistemare le fotografie all'interno dei template nelle voci...--ValerioTalk 12:09, 22 mag 2010 (CEST)
Enciclopedicità modelli/modelle
Sorprendentemente, dopo due anni si è ripreso a parlare di criteri di enciclopedicità per modelli e modelle. Per chi fosse interessato segnalo la discussione qui.--ValerioTalk 15:08, 31 lug 2010 (CEST)
Richiesta parere voce Cristina Chiabotto
Segnalo Discussione:Cristina_Chiabotto#Fonti_per_i_dati (in realta' a dispetto del titolo si parla del colore variabile dei capelli) per richiesta pareri. --Yoggysot (msg) 22:46, 16 set 2010 (CEST)
Vintage
Salve, propongo di aprire una pagina dedicata al vintage. Che ne dite?
- Procedi pure. Mi raccomando alle fonti! (ed alla Aiuto:Firma)--ValerioTalk 15:47, 22 set 2010 (CEST)
un ip ha fatto delle modifiche molto sostanziose, potete dare un'occhiata? 93.33.3.22 (msg) 18:57, 3 ott 2010 (CEST)