Discussione:Compressione dei dati

Versione del 6 gen 2005 alle 17:13 di LapoLuchini (discussione | contributi) (nota sull'entopia)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La compressione né diminuisce né aumenta l'entropia di un file, anzi per definizione la lascia assolutamente intatta: solo in tal modo può esistere relazione biunivoca tra file compresso e file non compresso. Quella che aumenta è l'entropia RELATIVA di ogni bit del file compresso: proprio per il fatto che l'entropia totale resta (e deve restalo) uguale, ma la dimensione del file totale diminuisce. Comprimere, insomma, serve a "raccogliere" l'entropia (ovvero l'informazione!) originaria del file in meno spazio. Lapo Luchini 15:13, Gen 6, 2005 (UTC)

Ritorna alla pagina "Compressione dei dati".