AVVISO: QUESTA È LA SANDBOX DELL'UTENTE SEDLEX. PER CORTESIA, NON MODIFICATE NULLA.






{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
GenereSimulatore
TemaFantascienza
SviluppoCyberlore Studios, Inc.
PubblicazioneMicrosoft
Periferiche di inputTastiera, mouse, Joystick
Requisiti di sistemaRequisiti minimi: richiesta l'installazione di MechWarrior 4: Vengeance, CPU @300 MHz, 64 MB RAM, Scheda video con 8 MB di RAM, 650 MB di spazio su disco. Sistemi operativi supportati: Microsoft Windows 98, Windows Millennium Edition, Microsoft Windows 2000
Fascia di etàESRB: T
USK: 12
OFLC: G8+
SerieMechWarrior
Preceduto daMechWarrior 4: Vengeance
Seguito daMechWarrior 4: Mercenaries

MechWarrior 4: Black Knight è un videogioco pubblicato da Microsoft il 30 novembre del 2001.
Si tratta della prima espansione di MechWarrior 4: Vengeance, entrambi simulazioni di pilotaggio di mech (con visuale in prima o in terza persona), ricavati dal gioco da tavolo BattleMech della FASA.

Trama

Kentares IV è in stato in agitazione politica da quando il nobile Ian Dresari ha preso legittimo possesso del trono ducale, dopo il successo della campagnia di liberazione dalle forze di occupazione Steiner.
In seguito ad una massiccia campagna di disinformazione operata con estrema perizia dalla Casata degli Steiner, disordini sono scoppiati. Gli Steiner si sono subdolamente mossi per far apparire il giovane duca come il responsabile della distruzione delle città del pianeta e dell'uccisione di numerosi civili innocenti.
Come risultato, parte della popolazione di Kentares IV si è ribellata contro il loro Duca, accusandolo di tirannia.

Dopo anni di fedele servizio come comandante dei Soli Confederati, Eric McClair si è trovato di fronte al tribunale militare Davion (anno 3070), in seguito ad una disputa con un ufficiale superiore: egli ha disobbedito all'ordine diretto di ritirarsi, scegliendo di avanzare dietro le linee nemiche per salvare la vita ad un pilota colpito, poi morto per le ferite riportate, commettendo così, una grave violazione della catena di comando.
McClair è prosciolto dalle accuse di insubordinazione, ma viene comunque congedato.
Caduto in disgrazia e senza lavoro, si rivolge alla Black Knight Legion del colonnello Michael Lawhorn. La Legione non è che un gruppo di mercenari con una spiccata reputazione per la ricerca spietata del profitto.

Onorando un contratto ottenuto dalla Legione, McClair riporta subito un successo contro le scorrerie di un gruppo di pirati verso le spedizioni di minerali della Corvatti Corporation (una società interplanetaria), su di un planetoide, avamposto minerario Steiner.
In seguito alla vittoria, la Legione viene contattata da un ufficiale di collegamento Steiner, il maggiore Clarissa Dupree, il quale offre al colonnello Lawhorn (per conto dell'arconte Katherine Steiner-Davion) un contratto per la riconquista di Kentares IV. Lawhorn accetta l'incarico.

Intanto McClair sale rapidamente i ranghi della Legione, diventando comandante in seconda del colonnello Lawhorn, nonché suo confidente.

Attraverso zone desertiche, montuose, urbane e vulcaniche, McClair e la Legione sono testimoni della guerra civile in atto su Kentares IV. Riportano, al fianco della milizia Steiner, una serie di successi sulle forze fedeli al duca Dresari (McClair uccide Casey Nolan, commilitone di Ian sin dai tempi della campagnia di liberazione di Kentares IV).
Dupree accusa pubblicamente il duca di tradimento, sostenendo che si sia venduto all'Alleanza Lirica degli Steiner. Con un voltafaccia, ordina alle forze ancora leali alla Casata Steiner di annientare la Black Knight Legion. Il colonnello Lawhorn ed il suo ufficiale tattico vengono uccisi. Il comando della Legione viene preso da McClair, il quale giura vendetta per l'omicidio Lawhorn (egli adotta il soprannome di Lawhorn, "Black Knight", e prende anche il suo BattleMech, un Black Knight variante BL-12-KNT).

McClair decide di dar man forte alle forze di opposizione al duca Dresari, al fine di spodestarlo. McClair affronta Ian e i suoi luogotenenti, Jules Gonzalez e Jen McQuarrie, abbattendo i loro mech e proclamando la morte del nobile. Per McClair, è giunto il momento di vendicarsi sul maggiore Dupree per il suo tradimento.

Dopo aver rintracciato Dupree sul pianeta Voltrat III, procede ad eliminare il battaglione di stanza su quel mondo. Ma Dupree attira in un'imboscata i gregari di McClair, quindi affronta direttamente il colonnello.
Sconfitto, il maggiore tenta di fuggire a bordo di una capsula di salvataggio, con destinazione una nave da sbarco Steiner in orbita, sul pianeta. Il colonello McClair, uccide Dupree distruggendo la sua capsula, quindi, reclama Voltrat III come proprietà della Legione (per farne la propria base).

Black Market

Nel Black Market è possibile concludere transizioni per l'acquisto e la vendita di mech, telai ed armi trafugati dai campi di battaglia, in pratica un contrabbando in aperta violazione delle norme restrittive in vigore negli Stati Successori della Inner Sphere.

Modalità di gioco

Campaign

La campagna singleplayer consta di oltre 20 missioni. Con il progredire del gioco, più BattleMech (suddivisi in quattro categorie: leggeri, medi, pesanti e d’assalto), armi e protezioni attive vengono messe a disposizione del giocatore. Nelle sezioni che precedono le missioni, è possibile sostituire il mech da pilotare, gli armamenti, tipologia di armatura, i sistemi difensivi elettronici e la mimetizzazione con cui equipaggiarlo (tutte queste opzioni sono disponibili anche per i BattleMech dei gregari che accompagnano il giocatore in battaglia).

Instant Action

In Azioni Singole sono disponibili le seguenti modalità:

  • Mission Play. Questa modalità permette di rigiocare a missioni della Campagna, scegliendo fra ambientazioni diurne o notturne e facendosi accompagnare da un massimo di tre gregari.
  • Training. È la modalità propedeutica alla Campagna.
  • Wave. Modalità che consente di battagliare contro ondate cicliche di nemici (fino ad un massimo di quattro per incursione). Qui, è possibile impostare preventivamente livello di difficoltà, ora del giorno, scenario, numero di vite e di assalti da rintuzzare.
  • Master Trials. Qui, tutti i parametri della missione vengono generati casualmente dal gioco.

Multiplayer

Il gioco presenta diverse modalità multiplayer:

  • Absolute Attrition. (team and individuuaall)) Kill or be killed. It’s

that simple. Fighting on a team or by yourself, you go up against another team or individual in a knock-down, drag-out ’Mech battle to the death. Whether you’re inflicting the damage or it’s being inflicted upon you, scoring is added or subtracted based on a combination of damage-to-tonnage ratio, component kills, enemy kills, and—heaven forbid—friendly fire. Larger bonuses are awarded to lighter ’Mechs that go up against heavier ’Mechs.

  • Mech Strongholds. (team)) Annihilate the enemy and destroy

their headquarters. Scoring is added or subtracted based on a combination of enemies you kill and teammates killed by your enemy, and of course, the grand prize, destroying the enemy’s HQ.

  • Siege Assault. (team) A single command post stands against

an assault force. Similar to ’Mech Strongholds, but this time you can choose between being the attacker and being the defender. As attacker, you must destroy the fortress. As defender, you must hold out for reinforcements. Scoring is based accordingly on successfully destroying the command post or successfully defending the post for a given length of time. Scoring is also added or subtracted based on a combination of enemies you kill and teammates killed by your enemy.

  • Goliaths. (team) A small band of large Assault ’Mechs fends

off an attack from a large squad of smaller light and medium ’Mechs. Is this a case of a bully getting his comeuppance? Or are the smaller guys just fooling themselves? Scoring is added or subtracted based on kills and damage your team inflicts or has inflicted on it. Larger bonuses are awarded to lighter ’Mechs that go up against heavier ’Mechs.

  • Clan versus Inner Sphere. (two teams) In a classic duel between

arch nemeses, two teams square off, one as the Clan and the other as the Inner Sphere, and each is limited to using their own equipment. Like Absolute Attrition, scoring is added or subtracted based on a combination of damage-to-tonnage ratio, component kills, enemy kills (with a bonus calculated on kill-totonnage ratio), and friendly fire.


  • Destruction. A squadre o individuale, in questa modalità di gioco le regole impongono di abbattere quanti più mech avversari possibile, nel tempo stabilito.
  • Attrition. A squadre o individuale, è simile a Destruction, ma qui si ottengono punti anche solo infliggendo danni all'avversario.
  • Capture the Flag. Solo a squadre, modalità in cui si deve catturare il vessillo avversario difendendo il proprio.
  • King of the Hill. A squadre o individuale, in questa modalità si deve mantenere il dominio su di un'area il più a lungo possibile.
  • Steal the Beacon. A squadre o individuale, in questa modalità è necessario mantenere il possesso di un segnalatore fino al limite temporale stabilito.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:MechWarrior

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi