Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusNon abbiate paura! 11:36, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi


Gentile Piero bertolini,

l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie.

--M/ 16:56, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

WNF

Per tali commenti puoi usare WP:Pareri su Wikipedia. Evita di utilizzare le pagine dell'enciclopedia vere e proprie. P.s: ricorda che comunque Wikipedia non è un forum di discussione. Buona permanenza,--DoppioM 17:01, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

wikipedia 5.11.2010

buongiorno sono piero e vorrei scrivervi dei miei pensieri della filosofia naturale e cioè: sappiamo tutti che la natura è una grande scuola che ci insegna a rispettare tutto ciò che ci sta intorno. ora non vorrei seccarvi con i miei discorsi ma sono felice di condividere questa cosa con voi grazie a tutti wikipedia 4 ever --Piero bertolini (msg) 17:08, 6 nov 2010 (CET)--Piero bertolini (msg) 17:08, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Wikipedia non è fatta per condividere pensieri, idee, pareri, commenti. Wikipedia è un'enciclopedia, e come tale deve riportare solo ed esclusivamente dati supportati da fonti esterne. Ti ringraziamo dell'entusiasmo e dei complimenti, ma per favore leggi le pagine Cosa Wikipedia non è e Cosa mettere su Wikipedia, oltre magari al nostro Tour guidato. Buona permanenza,--DoppioM 17:14, 6 nov 2010 (CET)Rispondi
Caro bertolini, wikipedia non è un blog. Se vuoi esternare liberamente i tuoi (meravigliosi) pensieri, sul web ci sono centinaia di siti, anche gratuiti. Ciao, --Gac 10:46, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Gac 10:46, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

la libertà de mio pensiero

Come ti è stato scritto da altri utenti, Wikipedia è un'enciclopedia, quindi non è il posto adatto per "raccontare" il tuo pensiero. Per quello è preferibile utilizzare un altro tipo di spazio su internet, per esempio un blog o un forum. --M/ 10:31, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

mi accodo all'invito, Ciao. Cortesemente,

tieni presente che Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.--Shivanarayana (msg) 10:19, 21 nov 2010 (CET) Rispondi

--Gac 10:24, 21 nov 2010 (CET)Rispondi