Zecchino d'Oro 2010
cinquantatreesima edizione del festival
Il cinquantatreesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 16 al 20 novembre 2010.
È stato condotto da Veronica Maya e Pino Insegno.
Classifica
- Il contadino (Testo: Lodovico Saccol/Musica: Lodovico Saccol) - Giovanni Pellizzari File:Telezecchino.svg
- Un topolino, un gatto e… un grande papà (Testo: Maria Letizia Amoroso/Musica: Maria Letizia Amoroso) - Irene Citarrella
- Bravissimissima (Testo: Maria Francesca Polli - Lara Polli/Musica: Marco Iardella) - Margherita Rivoire
- 7 (Testo: Carmine Spera/Musica: Carmine Spera - Lorenzo Natale) - Alice Bonfant
- Grazie a te (Salamat) (Filippine) (Testo: Jerry Arquisola/Testo Italiano: Gian Marco Gualandi/Musica: Jerry Arquisola) - Gianmarco Naraja Mallillin
- Io pregherò (Azərbaycan) (Azerbaigian) (Testo: Idjran Jalilova/Testo Italiano: Giovanni Gotti/Musica: Idjran Jalilova) - Aida Musaeva
- I suoni delle cose (Testo: Leonardo Veronesi - Paolo Valli - Giuseppe Di Marco/Musica: Leonardo Veronesi - Paolo Valli - Giuseppe Di Marco) - Francesco Cavicchioli e Nicole Melis
- Il ballo del girasole (Testo: Dario Sgrò/Musica: Dario Sgrò) - Giulia Fredianelli
- Forza Gesù (Testo: Rosa Martirano/Musica: Rosa Martirano) - Simone Deiana
- La scimmia, la volpe e le scarpe (お猿のかご屋) (Giappone) (Testo: Minoru Kainuma - Takeo Yamagami/Testo Italiano: Antonella Boriani/Musica: Minoru Kainuma) - Ryōma Kainuma (海沼 亮午)
- Un sogno nel cielo (Dobry sen) (Polonia) (Testo: Katarzyna Rokicka/Testo Italiano: Mariella Nava/Musica: Katarzyna Rokicka) - Zuzanna Rosa
- Libus (Testo: Paolo Frola/Musica: Paolo Frola) - Alessandro De Muro
Curiosità
- Il regolamento prevede l'assegnazione di uno zecchino di colore diverso per ogni giornata, con la classica attribuzione dello Zecchino d'Oro nella giornata finale: Prima giornata: Zecchino Colpo di Fulmine ; Seconda giornata: Zecchino dei Piccoli ; Terza Giornata: Zecchino dei Nonni ; Quarta Giornata: Zecchino delle "mamme in dolce attesa" ; Ultima giornata: TeleZecchino File:Telezecchino.svg e Zecchino d’Oro .
- Una novìtà è costituita dal fatto che in ogni giornata, tranne che in quella finale, i bambini interpreti delle 12 canzoni in gara vengono divisi, tramite un piccolo gioco sempre diverso, in due squadre: le "Maye" capitanate da Veronica Maya ed i "Pini" capitanati da Pino Insegno, rappresentati rispettivamente dai simboli del sole disegnato in stile Maya e dell'alberello del pino. Il punteggio che ogni canzone ottiene si aggiunge automaticamente a quello della squadra di cui fa parte il suo interprete.
Ascolti
| Prima TV Italia | Telespettatori | Share |
|---|---|---|
| 16 novembre 2010 | 2.601.000 | 19,08% |
| 17 novembre 2010 | 2.365.000 | 17,86% |
| 18 novembre 2010 | 2.370.000 | 17,24% |
| 19 novembre 2010 | 2.347.000 | 18,73% |
| 20 novembre 2010 | 3.657.000 | 19,95% |
Curiosità
- Lara Polli ha partecipato nel 2003 interpretando "Il tip tap del millepiedi".
- Gianmarco Naraja Mallillin, l'interprete italo-filippino del brano "Grazie a te", è il fratello di Reanna che nel 2004 ha partecipato allo Zecchino con la canzone "Le note son bambine"[senza fonte].
- Minoru Kainuma, autore de "La scimmia, la volpe e le scarpe", è il bisnonno di Ryōma Kainuma, l'interprete della canzone.
- Francesco Cavicchioli (I suoni delle cose) e Giulia Fredianelli (Il ballo del girasole) sono cugini[senza fonte].