Paton C7
La Paton C7 è una moto agonistica della casa motociclistica italiana Paton, che ha debuttato nella classe 500 del motomondiale a partire dal 1988 fino al 1989.
Paton C7 | |
---|---|
Costruttore | ![]() |
Tipo | Classe 500 |
Produzione | dal 1988 al 1989 |
Sostituita da | Paton C8/1 |
Modelli simili | Honda NSR 500 Yamaha YZR 500 Suzuki RGV Γ 500 Cagiva C588 e C589 |
Nel 1988 il nome completo era C7/1, nel 1989 era C7/2
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Paton C7/2 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Quadricilindrico a 2 tempi a V di 115° | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 492 cm³ (Alesaggio 56 × Corsa 50 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare | Alimentazione: Carburatori Dell'Orto da 38 mm o keihin da 36 mm | ||||
Potenza: oltre 140 cv a 12.000 rpm | Coppia: | Rapporto di compressione: | |||
Frizione: multidisco a secco | Cambio: sequenziale estraibile a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI della "DENSO" | ||||
Trasmissione | a catena | ||||
Avviamento | a spinta | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | doppia trave inclinata, in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella a steli rovesciati da 40mm completamente regolabile "Italia" / Posteriore: ammortizzatore completamente regolabile "Öhlins" | ||||
Freni | Anteriore: doppio disco in carbonio da 310 mm con pinza Brembo da 4 pistoncini di diametro differenziato / Posteriore: disco singolo da 220 mm con pinza Brembo da 2 pistoncini | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |