Utente:Mapelli Fabrizio/Sandbox
| {{{Nome}}} | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Squadra | Milan | ||||||
| Carriera | |||||||
| Squadre di club | |||||||
| |||||||
Alexander Merkel (Perwomaiskt, 22 febbraio 1992) è un calciatore russa naturalizzato tedesco, centrocampista del Milan.
Caratteristiche tecniche
Centrocampista completo dotato di una buona tecnica individuale e di una predisposizione alla corsa che gli permettono di coadiuvare quantità e qualità da mettere a disposizione della squadra.
Attualmente veste la maglia numero 52.
Carriera
Club
Alexander Merkel nasce in Kazakistan da genitori di origine russa ed a 6 anni si trasferisce con la famiglia in Germania.
Ha iniziato nelle giovanili del JSG Westerwald e dopo alcuni campionati giovanili è stato prelevato dallo Stoccarda dove ha seguito il naturale percorso delle varie categorie.
Conquista ben presto anche la nazionale tedesca under 15.
Una grande prestazione durante Germania – Svizzera under 15 (4 a 1 per i tedeschi), davanti ai talent scout delle maggiori squadre europee, lo mette in evidenza anche presso i dirigenti del Milan che per primi lo contattano e che nel 2008 riescono a metterlo sotto contratto.
È aggregato stabilmente con la prima squadra del Milan con cui è stato convocato varie volte sia in campionato sia in Champions League, senza mai però scendere in campo.
Champions League
L’ 8 dicembre 2010 ha esordito nelle competizioni UEFA per club subentrando a Robinho al minuto 76 della gara contro l'Ajax [1], valevole per la sesta giornata della fase a gironi della Champions League 2010-2011.[2]
Nazionale
Dal 2006 al 2010 viene regolarmente convocato nelle varie nazionali giovanili tedesche, ora è in attesa di una convocazione della nazionale di russa, paese d’origine dei suoi genitori.
Grazie alla nazionalità russa dei propri genitori ed alla cittadinanza tedesca è in possesso di entrambi i passaporti, godendo così dello stato di poter decidere, secondo le norme FIFA, in quale nazionale giocare. Arrivato alla maggior età ha rifiutato la convocazione per la Under 19 tedesca sperando in una futura convocazione di quella russa, paese d’origine dei suoi genitori.
Sull’utilizzo del doppio passaporto sta seguendo le orme del suo compagno di squadra Kevin-Prince Boateng che pur essendo nato in Germania da una coppia mista, il padre è Ghanese e la madre è Tedesca, giunto alla maggior età ha scelto di rispondere alla chiamata della nazionale Ghanese, mentre il fratello consanguineo Jérôme ha invece optato per la Nazionale tedesca.
Note
- ^ uefa.com, www.uefa.com, http://www.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/player=250007623/index.html. URL consultato l'08-12-2010.
- ^ Merkel e il suo debutto in Europa, su milannews.it, www.milannews.it. URL consultato l'08-12-2010.
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Mapelli Fabrizio/Sandbox, su FIFA.com, FIFA.
- (DE, EN, IT) Mapelli Fabrizio/Sandbox, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.