Sono stato folgorato da una rivelazione: ma il bar, per la sua struttura e per l'uso che se ne fa, in pratica è un FORUM... più che un bar dovremmo mettere su un WikiForum allora, con tanto di thread e archivio automatico dei vecchi post... è possibile? Kormoran 13:02, Lug 20, 2004 (UTC)

Sarebbe possibile per qualcuno mettere online un forum, ma, per quanto potrebbe essere comodo, porterebbe ad un allontanamento dal sito centrale, e non è detto che questo sia un bene. Per esempio, sarebbe molto più complesso inserire link verso gli articoli di cui si sta discutendo. MikyT 20:27, Lug 21, 2004 (UTC)

Non ci siamo capiti, io non parlavo di forum esterni... io intendevo dire trasformare il bar da normale (vabbè... quasi normale) pagina Wiki in un forum. Insomma un forum interno a Wikipedia. Kormoran 23:15, Lug 21, 2004 (UTC)

Ma se il Wikipedia:Bar è già in luogo di discussioni, questa pagina a cosa equivale: alla terrazza del bar? Comunque simpatizzo per l'idea (suggestiva, in termini di praticità) di Kormoran ... in quattro e quattr'otto le stanze del bar vanno a rischio esplosione ... Twice25 05:24, Lug 22, 2004 (UTC)

So che esistono dei forum con codice sotto copyleft, se abbiamo un po' di spazio su di un server (ed immagino che ci sia, altrimenti vorrebbe dire che wikipedia è appoggiata sull'etere ;) basta installarne uno e configurarlo. Se interessa posso provare ad informarmi (ho degli amici abbastanza esperti a cui ciedere)--Berto 07:13, Lug 22, 2004 (UTC)

Credo che per la comunità potrebbe essere bello e molto utile avere uno spazio di discussione "modello forum". Credo però che, a prescindere da questo bisogno, sia fondamentale che lo spazio si integri perfettamente con tutto il resto. Di forum in wiki ne ho visti (non ricordo quali, ora), ma non credo che scrivendo in un post [[it.wiki]] il risultato possa essere il redirect alla nostra pagina nel modo corretto. Io amministro un forum e ho ben presenti i vantaggi di questa struttura rispetto al bar, ma se redirect come questi e link al Bar/forum da altre pagine di it.wiki non si potessero fare secondo la sintassi di wikipedia, sinceramente non mi piacerebbe, piuttosto mi terrei il Bar com'è ora... Ciao, Matteo 07:33, Lug 22, 2004 (UTC)
Se non vedo le pagine del forum sulla mia lista "osservati speciali" sara' difficile che lo usero'... Fantasy 08:15, Lug 22, 2004 (UTC)

In effetti la pagina "Discussioni:Bar" mi sa di vagamente comico, discutiamo sulla discussione :) Comunque il fatto del forum l'ho proposto perchè... quando ho archiviato un pò di discussioni qualche giorno fa ho notato che la faccenda sta cominciando a scottare: ci sono sette archivi del Bar, il più vecchio copre diversi mesi, l'ultimo, quello che ho creato io due giorni fa, copre DUE SETTIMANE appena... ed è grosso quasi come gli altri. Se it.wiki cresce a questo ritmo, delle due l'una:

  1. razioniamo le discussioni come in tempo di guerra: solo tot caratteri al giorno a testa ;)
  2. creiamo un nuovo archivio ogni settimana (e poi? Ogni giorno?). E se poi qualcuno cerca qualche discussione un pò vecchia affoga nei meandri dell'archivio, che pian piano si riempirà di scheletri, ragnatele, muffa e scarafoni ;) -- Fantasy ha ragione per quanto riguarda la visibilità, ma a questo si può ovviare... basta linkarsi alle discussioni come si fa alle pagine Wiki: se il forum dev'esere un pezzo di Wiki ne può benissimo sfruttare gli strumenti. Kormoran 09:04, Lug 22, 2004 (UTC)

sottopaginiamo il bar?

Potrebbe avere senso, per ridurre il peso del bar, creare delle sottopagine per le varie sezioni? Ci sarebbe lo svantaggio che potranno venire archiviate solo da un admin, ma ci rimarrebbe tutto sott'occhio (soprattutto se scriviamo due righe nella sezione come executive summary, come sto facendo qua per prova. --.mau. (ca m' disa...) 15:40, Nov 9, 2004 (UTC)

L'idea è buona, ma non è vero che l'archiviazione sarebbe possibile solo agli adminn. --Enzo (messaggi) 16:11, Nov 9, 2004 (UTC)
Farlo per ciascuna singola sezione mi sembra eccessivo, mi sembra preferibile dividere il Bar in vari compartimenti su tipo della en:Wikipedia:Village_pump. --M/ 16:09, Nov 9, 2004 (UTC)
lo si potrebbe fare se una sezione sembra allungarsi tanto. Qui direi che il problema della cronologia non si pone, visto che tanto l'archiviazione le perde lo stesso. Se si preferisce avere la Wikipedia:Piazza del Mercato con tutti gli angoli per i vari tipi di discussione, per me va bene uguale! --.mau. (ca m' disa...) 16:20, Nov 9, 2004 (UTC)
Son d'accordo perché il bar è più frequentato di quello che si potrebbe pensare e la gestione delle discussioni (archiviazione) non sempre è facile e finisce sulla schiena dei soliti noti ... Inoltre mi pare che stiamo diventando in molti (alcuni lo erano già ;-)) (positivamente) (logo)rroici ... :)). Certi argomenti si trascinano per settimane (se non mesi), quindi ipotizzare stanze tematiche (rigorosamente on topic, però) potrebbe non essere invece a mio parere un'idea disprezzabile. - Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove"   16:49, Nov 9, 2004 (UTC)

La sottopaginatura esiste già.... vedi l'articolo sugli amministratori e altri, uno l'ho spostato io, facendo saltare tutte le firme, quindi ognuno può farlo. Ci vorrebbero uno o piu' cambusieri, gli argomenti inattivi da più di un tot... zac: in cantina. gli argomenti più lunghi di 20 o 30righe........ straaap: via dalla pagina e dritto in sottopagina. Forse facendo così i 32k consigliati non si vedranno, ma il sismometro di inizio pagina si calma. Sen2fi 00:16, Nov 10, 2004 (UTC)

Era un'idea che avevo ipotizzato anche io in Discussione:Bar quella di rendere il bar una specie di forum con una pagina per ogni topic aperto, in modo che la pagina bar fosse in pratica una lista di link ai vari topic invece di un singolo gigantesco articolo costantemente a rischio di esplosione (cosa che avevo previsto già un paio di mesi fa, modestamente :) Kormoran 01:16, Nov 10, 2004 (UTC)
Io sono d'accordo per le sottopagine. Tuttavia siccome la comodità del bar era avere sott'occhio in un colpo solo gli ultimi interventi in disccussioni che si seguono, proporrei anche di inserire una riga in più nei paragrafi di ciascun rimando alla sottopagina, in cui l'ultimo utente che interviene in una discussione nella sottopagina metterà la propria firma (cancelllando quella precedente). In questo modo si eviterebbe di aprire ciascuna sottopagina del bar per vedere se ci sono altri interventi. È vero che c'è la pagina ultime modifiche a segnalare un intervento, oppure la funzione "segui", ma credo che questa piccola aggiunta faciliterebbe comunque la consultazione, agevolerebbe gli "archiviatori" di discussioni chiuse, e lascerebbe al bar il suo ruolo centrale.
In ultimo, credo che per il bar, un Forum propriamente detto sia preferibile al software wiki, ma mi rendo conto che questa è una questione che non possiamo risolvere localmente. --lukius 09:27, Nov 10, 2004 (UTC)

Osservazioni : Template Comuni Italiani

Trasferita in Wikipedia:Bar TierrayLibertad 19:18, Gen 16, 2005 (UTC)

Availability del sistema

Trasferita in Wikipedia:Bar TierrayLibertad 19:18, Gen 16, 2005 (UTC)

questo spazio

qui si può fumare, vero? non era la terrazza del bar? :-) --.mau. (ca m' disa...) 19:16, Gen 16, 2005 (UTC)

Speriamo di sì :-) --TierrayLibertad 19:18, Gen 16, 2005 (UTC)


+-------------------+
|  VIETATO  FUMARE  |
+-------------------+

--`IB (¿?) 19:31, Gen 16, 2005 (UTC)

Buuuuuuuuuuuhhhhhhhh!!! TierrayLibertad 19:39, Gen 16, 2005 (UTC)

+1 per IB

shaka (you talkin to me?) 19:53, Gen 16, 2005 (UTC)
Ritorna alla pagina di progetto "Bar/Archivio/2".