Utente:Spock/Sandbox
Lavori in corso
Medico Olografico di Emergenza (MOE)
Nell'universo fantascientifico di Star Trek, il Medico Olografico di Emergenza (MOE) è un programma olografico con lo scopo di assistere o sostituire il personale medico a bordo di un vascello della Flotta Stellare in caso di emergenza. L'MOE è stato più comunemente visto nella serie Star Trek: Voyager, interpretato dall'attore Robert Picardo. Il programma è apparso anche in Star Trek: Deep Space Nine e nel film Star Trek: Primo contatto. Va notato che il tipo di ologrammi usati in Star Trek in generale e il sistema MOE in particolare sono "solidi", e non mere immagini tridimensionali. La personificazione olografica del programma MOE può pertanto manipolare oggetti ed eseguire interventi chirurgici proprio come un vero dottore. La limitazione comunque è che l'MOE può operare solo in un'area coperta da un compatibile olo-emettitore, ciò significa che il "corpo" del MOE è normalmente confinato all'interno della sola infermeria, sebbene su navi più grandi e moderne, come le navi di Classe Prometheus, olo-emettitori aggiuntivi sono spesso installati in altre aree chiave della nave, come ad esempio la plancia o la sezione ingegneria.
Attivato per la prima volta in data stellare 48315, l'MOE fu creato dal Dr. Lewis Zimmerman, con l'assistenza del Tenente Reginald Barclay. Esso possiede uno dei più vasti database medici della Federazione, contenente informazioni da più di 3000 culture e le esperienze personali di 47 chirurghi diversi. Il programma stesso è costruito su una matrice euristica adattativa, inventata dal Dr. Zimmerman, che permette ai programmi MOE di apprendere e adattarsi velocemente alle nuove situazioni.
Finora sono state create quattro versioni della serie MOE: Tipo I, II, III e IV. Mentre lo stato degli ultimi tre modelli è sconosciuto, i programmi di Tipo I, basati sullo stesso Dr. Zimmerman e dotati della sua irascibilità e di numerosi altri difetti caratteriali, non sono risultati all'altezza delle aspettative della Flotta Stellare e sono stati riassegnati a lavori più umili, quali raschiare le condotte del plasma o estrarre minerali di dilitio.
L'unico Tipo II ad apparire sullo schermo è stato nell'episodio della serie Voyager "Il messaggio in bottiglia" a bordo della USS Prometheus. Il Tipo II si credeva di molto superiore al Dottore, ma i due dovettero lavorare insieme per riconquistare la nave dalle mani romulane. Il Tipo II è stato interpretato da Andy Dick.
Solo tre MOE di Tipo I sono sfuggiti al sopraccitato riassegnamento a lavori umili. L'MOE della USS Voyager e quello della USS Equinox, entrambi scagliati nel Quadrante Delta da il Guardiano. Di questi due, solo l'MOE della Voyager (conosciuto come "Il Dottore" tra l'equipaggio) è sopravvissuto. Poiché l'intero staff medico della Voyager è stato ucciso nel episodio iniziale, il sistema MOE è stato costretto ad accollarsi i doveri di un dottore a tempo pieno, e ha finito coll'avere un tempo totale di servizio di circa 10 anni. Egli è il più vecchio MOE di cui sia nota l'esistenza, e nel corso del suo lungo servizio ha sviluppato migliori abilità interpersonali, superato molti difetti e limitazioni della sua programmazione originale (per prove ed errori o riprogrammando sé stesso), ha sviluppato una personalità complessa con passioni e ambizioni, e infine è stato accettato come un membro pari dall'equipaggio della nave, un amico e un compagno, non solo un noioso sistema esperto. L'MOE della Equinox è stato riprogrammato dall'equipaggio in modo che le sue subroutine etiche fossero rimosse, permettendo all'equipaggio di utilizzarlo per estrarre del materiale da una specie vivente con lo scopo di potenziare i motori della nave, ma questo MOE è stato cancellato dal MOE della Voyager dopo che il primo provò a rubare l'emettitore mobile, fingendosi l'altro. Il terzo Tipo I a sfuggire al riassegnamento è in realtà una copia di backup del MOE della Voyager, che i Kiriani rubarono in un assalto contro la Voyager. Esso trascorse circa 700 anni inattivo in una mostra al museo Kiriano raccontando la loro falsa versione dell'incontro. Infine un curatore riuscì a riattivare l'MOE, e dopo aver ripristinato la memoria esso servì come assistente chirurgico per i Kiriani e i Vaskani per molti anni prima di ripartire verso la Terra. La sua ultima sorte è sconosciuta.
Il Dr. Zimmermam è stato coinvolto anche in un progetto per creare una versione a lungo termine del MOE, il Medico Olografico a Lungo termine (MOL). Lo stato di questo progetto è sconosciuto a seguito della scoperta che il Dr. Julian Bashir, l'uomo scelto per essere il modello del MOL, è potenziato geneticamente.
Nell'episodio della serie Voyager "La linea della vita", è rivelato che il Tipo II è stato sostituito dal Tipo III e poi dal Tipo IV. Nessuno dei due programmi di sostituzione è mai stato mostrato sullo schermo. E' anche poco chiaro cosa sia accaduto al Tipo II e al Tipo III sebbene si possa supporre che siano stati entrambi ritirati o riprogrammati come per il Tipo I.
Storia Enterprise (NCC-1701) n.1
L'originale nave stellare Enterprise fu varata nell'anno 2245 nei Cantieri Navali di San Francisco in orbita intorno alla Terra. Il Capitano Robert T. April comandò la sua prima missione quinquennale.
Il capitano Christopher Pike prese il comando dell'Enterprise nel 2251. Nel 2256, dopo la prima missione quinquennale sotto il comando del capitano Pike, l'Enterprise andò nel molo spaziale ed iniziò un anno di lavori di ristrutturazione. Dopo che la seconda missione quinquennale del Capitano Pike terminò nel 2261 l'Enterprise ritornò nel molo spaziale per una maggiore ristrutturazione della durata di due anni. E' noto che durante questa ristrutturazione il numero dell'equipaggio fu ridotto da 230 a 430 tra ufficiali e civili. Più tardi nel 2263, il Capitano Pike fu promosso a Capitano di Flotta e cedette il comando dell'Enterprise al Capitano James T. Kirk.
Il Capitano James Tiberius Kirk prese il comando dell'Enterprise nel 2264 e si imbarcò sul terzo viaggio di esplorazione della nave "per andare coraggiosamente là dove nessun uomo è mai giunto prima". Durante la missione quinquennale,il Capitano Kirk e l'Enterprise divennero una legenda nella Flotta Stellare a causa dei primi contatti con razze aliene diverse, delle battaglie e degli accordi in situazioni ostili inclusi quelli con Klingon, Romulani e altre razze aliene avverse alla Federazione. Nel 2269, al termine della missione quinquennale, il Capitano Kirk fu promosso ad Ammiraglio e Capo delle Operazioni della Flotta Stellare. L'Enterprise ritornò al molo spaziale orbitante di San Francisco e iniziò un processo di maggiore ristrutturazione. Il comandante Willard Decker prese il comando dell'Enterprise nell 2270 durante la sua ristrutturazione. Nel 2271, l'Ammiraglio Nogura diede all'Ammiraglio Kirk il comando dell'Enterprise facendo del Capitano Decker il suo primo ufficiale nella missione di intercettazione dell'entità V'Ger in rotta verso la Terra. Decker si unì all'entità per evitare che essa distruggesse la Terra. Di conseguenza fu segnato come disperso. In seguito Kirk si imbarcò nella sua seconda missione quinquennale al comando dell'Enterprise.
Nel 2277, il comandante Spock fu promosso a Capitano dell'Enterprise. Durante questo periodo l'Enterprise fu ritirata dal servizio di esplorazione e fu assegnata all'Accademia della Flotta Stellare come nave scuola per i cadetti. Dal 2285, l'Ammiraglio Kirk si unì al Capitano Spock come istruttore dell'Accademia e riunì l'equipaggio dell'Enterprise per partecipare ad una ispezione ed esercitazione. In quella missione Kirk prese il comando della nave quando Khan dirottò la USS Reliant NCC-1864 e attaccò l'equipaggio della stazione spaziale Regula I cercando di trovare il dispositivo Genesis. Kirk riuscì con successo a fermare Khan, sebbene Spock fosse morto per una massiccia esposizione alle radiazioni nel tentativo di salvare l'Enterprise.
Al ritorno al molo spaziale per le riparazioni, Kirk fu informaro che la nave sarebbe stata disarmata, e dirottò l'Enterprise al paneta Genesis per riunire il katra di Spock con il suo corpo. Fu allora che Kirk ordinò l'autodistruzione dell'Enterprise per evitare che cadesse in mani Klingon. In seguito egli ottenne il controllo di un falco da preda Klingon e si diresse verso Vulcano per la resurrezione di Spock.
Disposizione dei servizi di bordo - Sezione a disco
- Ponte 1:
- ponte di comando
- ufficio del Capitano
- sala osservazioni
- Deck 2
- Stanza 2713: alloggio del Tenente Worf (anno 2370)
- Stanza 3653: alloggio del Tenente Comandante Data (anno 2370)
- sala mensa
- Ponte 3:
- sala mensa
- alloggi degli ospiti
- Ponte 4:
- teletrasporto merci
- stiva di carico
- hangar navette principale
- Sezione 8: alloggio di Ro Laren
- poligono di tiro con il phaser
- Ponte 5:
- alloggi degli ospiti
- nuclei principali del computer
- stiva di carico
- Ponte 6:
- impianto di riciclaggio e rigenerazione dell'acqua potabile,
- sala teletrasporto 1, 2, 3 (stanza 2054) e 4
- supporto vitale
- Sezione 4: alloggi degli ospiti
- alloggi degli ospiti
- nuclei principali del computer
- Ponte 7:
- nuclei principali del computer
- alloggi ufficiali
- Sezione 25-B: alloggio del Tenente Worf (anno 2369)
- Sezione 19, Stanza 1947: alloggio del Tenente Edward Hagler
- Ponte 8:
- nuclei principali del computer
- Stanza 0142: alloggi di lusso
- alloggi ufficiali
- Stanza 0912: alloggio del Comandante William Riker
- Stanza 0910: alloggio del Consigliere Deanna Troi (anni 2368-2370)
- Stanza 2133: alloggio dell'Ufficiale Medico Capo Beverly Crusher (anno 2370)
- Stanza 3402: ufficio del Consigliere Deanna Troi
- Stanza 3601: alloggio del Capitano Jean-Luc Picard
- Sezione 4, Stanza 4711: alloggio del Tenente Ro Laren (anno 2370)
- alloggio di Marla e Jeremy Aster (anno 2366)
- aree multiuso attrezzabili in base alle esigenze
- Ponte 9:
- impianto di trattamento dei rifiuti solidi
- supporto vitale
- nuclei principali del computer
- alloggio di Picard (stanza 3601)
- Stanza 0910: alloggio del Consigliere Deanna Troi (anno 2366)
- Stanza 0929: alloggio del Guardiamarina Maddy Calloway
- Sezione 28: alloggio dell'Ufficiale Medico Capo Beverly Crusher (anno 2368)
- alloggi degli ufficiali
- Sezione 4: alloggi degli ospiti
- alloggi di lusso
- motori a impulso della sezione a disco
- Ponte 10:
- Sezione 1:bar di prora
- alloggi dell'equipaggio
- ponte ologrammi 5
- stoccaggio antimateria
- motori a impulso della sezione a disco
- generatori dei deflettori
- nuclei principali del computer
- laboratorio scientifico (stanza 5013)
- Ponte 11:
- generatore dei campi di forza di integrità strutturale (SIF)
- generatore dell'IDS
- ponte ologrammi 1, 2, 3(0925) e 4 (stanza 2917)
- nuclei principali del computer
- Ponte 12:
- Sezione 23-B, Stanza 1629: studio dell'Ufficiale Medico Capo
- Sezione 23-B, Stanza 1631:Infermeria principale
- laboratorio, nursery; dritta: sale operatorie, fisioterapia, nursery, terapia a gravità zero, laboratorio dentistico, unità di isolamento per rischio biologico
- ponte ologrammi
- nuclei principali del computer
- sala teletrasporto
- alloggio di Data (stanza 3053)
- alloggio di Geordi La Forge
- cartografia stellare
- laboratori di ricerca biologica e astrofisica
- palestra
- Ponte 13:
- impianto di riciclaggio e rigenerazione dell'acqua potabile
- impianto trattamento rifiuti solidi
- supporto vitale
- nuclei principali del computer
- Hangar navette 2 e 3
- Ponte 14:
- nuclei principali del computer
- sala conferenze
- nido d'infanzia
- Ponte 16:
- yacht del capitano
- alloggi degli ospiti
Disposizione dei servizi di bordo - Sezione motori
- Ponte 8:
- ponte di battaglia
- Ponte 11:
- supporto vitale
- Ponte 13:
- hangar navette 2 e 3
- Ponte 14:
- sala teletrasporto 5 e 6
- Ponte 17:
- alloggio di Data
- Sezione 20-Alfa: giardino botanico
- turbo ascensore di emergenza al ponte di battaglia
- alloggi dell'equipaggio
- Ponte 18:
- stiva di carico 4
- teletrasporto merci
- Ponte 19:
- alloggi di lusso per ammiragli e ospiti importanti
- Ponte 21:
- supporto vitale
- Ponte 22:
- sala teletrasporto
- motori a impulso principali
- Ponte 23:
- motori a impulso principali
- Ponte 24:
- impianto di riciclaggio e rigenerazione dell'acqua potabile
- supporto vitale
- Ponte 25:
- tubi lanciasiluri di prua
- magazzino sonde
- portello di attracco numero 5
- sala controllo delle gondole di curvatura
- Room 0293: Starboard nacelle Jefferies tube access
- Room 0294: Starboard nacelle tube/plasma injector
- Torpedo bay
- Ponte 30:
- iniettore della materia
- nucleo secondario del computer
- Ponte 31:
- generatori dei deflettori
- nucleo secondario del computer
- disco del deflettore
- Ponte 32:
- generatori dei campi di forza di integrità strutturale (SIF)
- nucleo secondario del computer
- disco del deflettore
- Ponte 33:
- generatore dell'IDS
- ponte ologrammi
- nucleo secondario del computer
- celle di detenzione
- disco del deflettore
- stiva di carico
- Ponte 34:
- impianto di trattamento dei rifiuti solidi
- deflettore principale
- supporto vitale
- nucleo secondario del computer
- disco del deflettore
- stiva di carico
- Ponte 35:
- tubi lanciasiluri di poppa,
- nucleo secondario del computer
- disco del deflettore
- stiva di carico
- Ponte 36:
- sala macchine principale, dilithium chamber hatch, power transfer conduits
- camera di reazione materia/antimateria,
- nucleo secondario del computer
- sala armamenti
- laboratorio cibernetico
- disco del deflettore
- stiva di carico
- Ponte 37:
- nucleo secondario del computer
- disco del deflettore
- stiva di carico
- Ponte 38:
- teletrasporto merci
- stiva di carico
- disco del deflettore
- Maintenance corridors
- Ponte 39:
- teletrasporto merci
- stiva di carico
- Ponte 41:
- stoccaggio antimateria
- Ponte 42:
- iniettore dell'antimateria
- stoccaggio antimateria
- generatore di antimateria
Equipaggio
- Ufficiale comandante
- Capitano Jean-Luc Picard (2364-2371)
- Capitano William T. Riker (incarico temporaneo nel 2366-2367)
- Capitano Edward Jellico (incarico temporaneo nel 2369)
- Primo ufficiale/Ufficiale esecutivo
- Comandante William T. Riker (2364-2371)
- Tenente Comandante Shelby (incarico temporaneo nel 2366-2367)
- Tenente Comandante Data (incarico temporaneo nel 2369)
- Ufficiale alle operazioni e ufficiale scientifico
- Tenente Comandante Data (2364-2371)
- Tenente Worf (incarico temporaneo nel 2366)
- Ingegnere capo
- Tenente Comandante Sarah MacDougal (2364)
- Tenente Comandante Argyle (2364)
- Tenente Logan (2364)
- Tenente Comandante Leland T. Lynch (2364)
- Tenente/Tenente Comandante Geordi La Forge (2365-2371)
- Uficiale tattico e capo della sicurezza
- Tenente Natasha Yar (KIA 2364)
- Tenente Worf (2364-2371)
- Ufficiale medico capo
- Comandante Beverly Crusher (2364, 2366-2371)
- Comandante Katherine Pulaski (2365)
- Consigliere
- Comandante Deanna Troi (2364-2371)
- Controllore di volo
- Capo Miles O'Brien (2364)
- Tenente Junior Grade Geordi La Forge (2364)
- Guardiamarina Wesley Crusher (2364-2367)
- Guardiamarina Ro Laren (2368-69)
- Guardiamarina Sariel Rager
- GUardiamarina Gates
- Guardiamarina McKnight
- Capo trasportatori
- Capo Miles O'Brien (2364-2369, riassegnato a Deep Space 9)