Giuseppe Brumatti

cestista e dirigente sportivo italiano (1948-2011)
Versione del 21 gen 2011 alle 16:40 di 194.185.181.104 (discussione) (fonte morte)

Giuseppe Brumatti (Gorizia, 19 novembre 1948Gorizia, 21 gennaio 2011) è stato un cestista e dirigente sportivo italiano.

Giuseppe Brumatti
Nazionalità
Altezza190 cm
Peso88 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera1989
Carriera
Squadre di club
1967-1977Olimpia Milano251
1977-1983Auxilium Torino196
1983-1987Pall. Reggiana131
1987-1989Scaligera Verona36+
1989-1990Mens Sana Siena
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Pino - il n. 6 - è stato uno dei giocatori simbolo dell'Olimpia Milano negli anni settanta con la quale ha vinto lo scudetto nella stagione 1971-72. Con la nazionale italiana di pallacanestro ha all'attivo 102 presenze e 570 punti.

È scomparso nel 2011 all'età di 62 anni [1]

Carriera

Con l'Olimpia Milano ha giocato fino a 29 anni, dopo la promozione in Serie A1. Poi è passato all'Auxilium Torino e alla Pallacanestro Reggiana. Ha chiuso la carriera nella Mens Sana Basket e si è ritirato dal basket professionistico nel 1990. Dal 2007 è stato direttore sportivo della Nuova Pallacanestro Gorizia[2].

Hall of Fame

Dal 5 gennaio 2010 è entrato a far parte dell'Italia Basket Hall of Fame.

Statistiche

Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2009

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1967-1968   Simmenthal Milano Serie A 22 155
1968-1969   Simmenthal Milano Serie A 22 266
1969-1970   Simmenthal Milano Serie A 22 246
1970-1971   Simmenthal Milano Serie A 23 221
1971-1972   Simmenthal Milano Serie A 21 261
1972-1973   Simmenthal Milano Serie A 27 406
1973-1974   Innocenti Milano Serie A 20 254
1974-1975   Innocenti Milano Serie A1 30 550
1975-1976   Cinzano Milano Serie A1 35 306/558 113/135 152 39 62 725
1976-1977   Cinzano Milano Serie A2 29 204/355 99/114 81 34 64 5 507
1977-1978   Chinamartini Torino Serie A2 31 238/398 96/122 78 26 49 7 572
1978-1979   Chinamartini Torino Serie A1 26 854 173/314 71/88 45 22 45 2 417
1979-1980   Grimaldi Torino Serie A1 30 1068 217/416 124/149 72 28 54 2 558
1980-1981   Grimaldi Torino Serie A1 38 1277 275/520 142/173 130 33 60 2 692
1981-1982   Berloni Torino Serie A1 37 1082 256/443 94/119 59 37 58 3 606
1982-1983   Berloni Torino Serie A1 34 980 203/383 88/115 61 29 55 2 494
1983-1984   Riunite Reggio Emilia Serie A2 32 1111 230/414 88/111 83 35 54 2 548
1984-1985   Riunite Reggio Emilia Serie A1 30 29 967 136/253 1/8 71/85 63 39 36 3 346
1985-1986   Riunite Reggio Emilia Serie A1 32 23 1083 173/308 5/17 64/74 62 40 38 0 425
1986-1987   Riunite Reggio Emilia Serie A1 37 3 625 88/168 15/41 51/63 31 25 18 2 272
1987-1988   Glaxo Verona Serie B1
1988-1989   Glaxo Verona Serie A2 36 5 553 91/162 5/11 37/46 34 10 21 0 234
1989-1990   Mens Sana Siena Serie B1
Totale carriera

Palmarès

Note

Collegamenti esterni

Template:Italia di pallacanestro agli europei 1969 Template:Italia di pallacanestro alle olimpiadi 1972 Template:Italia di pallacanestro agli europei 1973 Template:Italia di pallacanestro alle olimpiadi 1976