Diocesi di Baoding

Versione del 19 set 2010 alle 12:37 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Fix per rinomina cat)

La diocesi di Baoding (in latino: Dioecesis Paotimensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Pechino. Nel 1950 contava 78.601 battezzati su 2.000.000 abitanti. Attualmente è sede vacante.

Diocesi di Baoding
Dioecesis Paotimensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Pechino
 
Sede vacante
Presbiteri68, tutti secolari
1.155 battezzati per presbitero
Religiosi59 donne
 
Abitanti2.000.000
Battezzati78.601 (3,9% del totale)
StatoCina
Superficie12,000 km²
Parrocchie35
 
Erezione14 febbraio 1910
Ritoromano
IndirizzoCatholic Mission, Bishop's House, Baoding, Hebei, China
Dati dall'Annuario pontificio 2002 riferiti al 1950 (ch · gc?)
Chiesa cattolica in Cina

Territorio

La diocesi comprende parte della provincia cinese di Hebei.

Sede vescovile è la città di Baoding, dove si trova la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo.

Storia

Il vicariato apostolico di Chili Centrale fu eretto il 14 febbraio 1910, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Chi-li Settentrionale (oggi arcidiocesi di Pechino).

Il 15 aprile 1924 cedette una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Lixian (oggi diocesi di Anguo).

Il 3 dicembre 1924 assunse il nuovo nome di vicariato apostolico di Baoding.

Il 25 maggio 1929 cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della missione sui iuris di Yixian (oggi prefettura apostolica).

L'11 aprile 1946 il vicariato apostolico è stato elevato al grado di diocesi con la bolla Quotidie Nos di papa Pio XII.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 1950 su una popolazione di 2.000.000 persone contava 78.601 battezzati, corrispondenti al 3,9% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 78.601 2.000.000 3,9 68 68 1.155 59 35

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi