Nintendo DS Lite
Il Nintendo DS Lite è una nuova versione di Nintendo DS. È stato annunciato il 26 gennaio 2006 e verrà venduto in Giappone a partire dal 2 marzo 2006 al prezzo consigliato di 16.800 yen (circa 118 euro). In USA è disponibile dal'11 giugno 2006 al prezzo di 139$, mentre per quanto riguarda l'Europa, la console è in vendita dal 23 giugno 2006, a circa 159€. Diverso nell'aspetto estetico e nei materiali plastici usati, questo modello tecnicamente è identico al Nintendo DS prima versione, eccetto che nella possibilità di selezionare quattro diversi gradi di intensità luminosa per gli schermi LCD. Inoltre pesa circa il 20% in meno del modello precedente, ed è più piccolo all'incirca del 40%. Il suffisso lite è stato scelto da Nintendo come gioco di parole che vuole significare allo stesso modo leggerezza e lucentezza (lite e light in Inglese).
Dati tecnici
- Numero di serie: USG-001
- Dimensioni: da chiuso, 133mm x 73.9mm x 21.5mm (42% più piccolo)
- Peso: incluso stilo e batterie, 218 grammi (21% più leggero)
- Accessori inclusi: stilo di dimensioni 87.55 x 4.99mm (più lungo di un centimetro e più spesso di un millimetro circa), alimentatore.
- Schermo superiore: LCD TFT trasparente, 3 pollici di dimensione, retroilluminato a quattro livelli di brillantezza (due più elevati rispetto al vecchio Nintendo DS).
- Schermo inferiore: LCD TFT trasmissivo, dimensioni identiche allo schermo superiore, sensibilità tattile.
- Autonomia: 15~19 ore al livello di luminosità più basso, 5~8 ore a quello più alto.
- Tempo massimo di ricarica batterie: 3 ore
- La configurazione dei pulsanti è la stessa del Nintendo DS, cambia solo la posizione dei tasti "select" e "start", spostati in basso a destra, e manca il tasto di accensione, sostituito da una leva a spinta (bisogna spingerla in alto per un secondo e mezzo all'atto dell'accensione e dello spegnimento) posta sul lato destro della consolle.
- L'aspetto estetico richiama quello del controller del Revolution
- Ha la stessa presa dell'alimentatore del Game Boy micro, ma secondo quanto affermato da Nintendo non sono interscambiabili.
- Retrocompatibile con i giochi del Game Boy Advance, è dotato di un incastro rimovibile per nascondere la porta giochi del GBA ed aumentare l'ergonomia quando non usata.