1983
anno
Il 1983 (MCMLXXXIII in numeri romani) è un anno del XX secolo.
1983 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1983 |
Ab Urbe condita | 2736 (MMDCCXXXVI) |
Calendario armeno | 1431 — 1432 |
Calendario bengalese | 1389 — 1390 |
Calendario berbero | 2933 |
Calendario bizantino | 7491 — 7492 |
Calendario buddhista | 2527 |
Calendario cinese | 4679 — 4680 |
Calendario copto | 1699 — 1700 |
Calendario ebraico | 5742 — 5743 |
Calendario etiopico | 1975 — 1976 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2038 — 2039 1905 — 1906 5084 — 5085 |
Calendario islamico | 1403 — 1404 |
Calendario persiano | 1361 — 1362 |
Eventi
Storia, politica e scienza
- 1 gennaio - ARPANET cambia ufficialmente protocollo per usare Internet Protocol dando vita a Internet.
- 2 gennaio - Dopo 2377 rappresentazioni, il musical Annie viene messo in scena per l'ultima volta all'Uris Theatre di Broadway, New York City.
- 6 gennaio - Papa Giovanni Paolo II promulga la bolla di indizione del giubileo per il 1950° anniversario della Redenzione.
- 19 gennaio - Klaus Barbie, criminale di guerra nazista, viene arrestato in Bolivia.
- 19 gennaio - il personal computer Apple Lisa viene annunciato da Apple Computer.
- 22 gennaio - Bjorn Borg si ritira dal tennis dopo aver vinto per 5 volte di seguito il Torneo di Wimbledon.
- 25 gennaio - Papa Giovanni Paolo II promulga il codice di diritto canonico
- 26 gennaio - Esce la prima versione di Lotus 1-2-3.
- 5 febbraio - Italia: Alla 33° edizione del Festival di Sanremo vince Tiziana Rivale con Sarà quel che sarà, seguita da Donatella Milani con Volevo dirti, terzo Dori Ghezzi con Margherita non lo sa.
- 23 marzo - Stati Uniti: Discorso di Ronald Reagan con il quale annuncia l'avvio della S.D.I (iniziativa di difesa strategica), che diventa presto nota con il nome di "scudo spaziale"
- 3 aprile - Pasqua cattolica.
- aprile - Libano: un'autobomba esplode nei pressi dell'Ambasciata Usa. Muoiono 63 persone, tra cui 17 cittadini Usa.
- 17 giugno - Roma: il presentatore televisivo Enzo Tortora viene arrestato per associazione a delinquere di stampo camorristico. Tre anni dopo è assolto con formula piena.
- 22 giugno - Scompare in circostanze misteriose Emanuela Orlandi
- 23 luglio - l'incredibile volo del Gimli Glider
- 2 agosto - Ernesto Olivero riceve in concessione dal Comune di Torino una parte dei locali dell'ex arsenale militare in Borgo Dora: nasce l'Arsenale della Pace.
- 27 settembre - Richard Stallman annuncia la nascita del Progetto GNU
- ottobre - Libano: un terrorista alla guida di un'auto si fa esplodere nella zona dell'aeroporto. Muoiono 241 marines americani. Sono i primi attentati islamici agli Usa.
- 15 novembre - Cipro: viene proclamata la «Repubblica Turca di Cipro del Nord», mai riconosciuta dalla comunità internazionale.
- 17 novembre - Nasce nel Chiapas l'EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale)
Arte, Cultura e Spettacolo
- Esce Il ritorno dello Jedi
- Tetsuo Hara e Yoshiyuki Okamura danno vita al manga Hokuto No Ken
- 8 maggio - L'As Roma conquista il secondo scudetto della sua storia
- Esce il singolo Sweet Dreams (Are Made of This) degli Eurythmics
Nati
- 19 gennaio - Yannick Nyanga, rugbysta francese
- 20 gennaio - Allister Hogg, rugbysta scozzese
- 25 gennaio - Haouliais Axel Cedric Konan, calciatore ivoriano
- 26 gennaio - Dimitri Szarzewski, rugbysta francese
- 28 gennaio - Chiara Rosa, atleta italiana
- 2 febbraio - Carolina Klüft, atleta svedese
- 9 febbraio - Manuele Labate, attore italiano
- 14 febbraio - Manuel Poggiali, motociclista sammarinese
- 23 febbraio - Mirco Bergamasco, rugbysta italiano
- 17 marzo - Stefano Mancinelli, cestista italiano
- 28 marzo - Ladji Doucouré, atleta francese
- 9 aprile - John Yapp, rugbysta gallese
- 21 aprile - Marco Donadel, calciatore italiano
- 2 maggio
- Rose Falcon, attrice e cantante
- Tina Maze, sciatrice slovena
- 7 maggio - Marco Galiazzo, campione olimpico di tiro con l'arco
- 28 maggio - Jernej Damjan, saltatore con gli sci sloveno
- 6 giugno - Joe Rokocoko, rugbysta neozelandese
- 30 giugno - Patrick Wolf, musicista britannico
- 13 luglio - Liu Xiang, atleta cinese
- 7 settembre - Benoit Baby, rugbysta francese
- 11 settembre - Lauryn Williams, atleta statunitense
- 13 settembre - Sergio Parisse, giocatore di rugby italiano
- 27 ottobre - Ludovico Nitoglia, giocatore di rugby italiano
- 6 novembre - Nicole Hosp, sciatrice austriaca
- 13 novembre - Jon Lech Johansen, programmatore
- 7 dicembre - Jacopo Giachetti, cestista italiano
- 8 dicembre - Martina Warren, pornostar e modella britannica
- 19 dicembre - Valentina Marocchi, tuffatrice italiana
- 30 dicembre - Lauren Priest, ballerino
Morti
- 20 gennaio - Garrincha, calciatore brasiliano (n. 1933)
- 23 gennaio - George Cukor, regista statunitense (n. 1899)
- 4 febbraio - Karen Carpenter, cantante, morto di anorexia nervosa
- 12 febbraio - Eubie Blake, musicista, cantautore
- 3 marzo - Herge, fumettista belga
- 8 marzo - William Walton, compositore
- 15 marzo - Rebecca West, scrittore
- 18 marzo - Umberto II di Savoia, Ultimo Re d'Italia
- 23 marzo - Barney Clark, destinatario del primo cuore artificiale
- 29 marzo - Maurice George Kendall, statistico statunitense
- 4 aprile - Gloria Swanson, attrice
- 22 aprile - Earl 'Fatha' Hines, musicista
- 8 maggio - John Fante, scrittore italo-americano (n. 1909)
- 15 maggio - Meyer Lansky, gangster
- 19 maggio - Jean Rey, Presidente della Commissione Europea
- 12 giugno - Norma Shearer, attrice vincitrice di Academy Award
- 23 giugno - Georges Auric, compositore, membro dei Les Six
- 29 giugno - Raymond Massey, attore
- 7 luglio - Fu Sheng, attore cinese
- 29 luglio
- David Niven, attore
- Luis Buñuel, regista
- 21 agosto - Benigno Aquino Jr., leader dell'opposizione nelle Filippine
- 25 settembre - Leopoldo III di Belgio
- 4 ottobre - Dino Battaglia, fumettista
- 11 ottobre - Aldo Settimio Boni, poeta e inventore, ufficiale dei bersaglieri (n. 1920)
- 28 ottobre - Otto Messmer, disegnatore statunitense (n. 1892)
- 7 novembre - Germaine Tailleferre, compositore
- 2 dicembre - Fifi D'Orsay, attrice
- 25 dicembre - Joan Miró, pittore surrealista
- 28 dicembre - Eugene Chaboud, pilota automobilistico francese
- Buckminster Fuller, architetto statunitense
- Stan Rogers, musicista canadese
Pagine correlate
- Cronologia della musica 1980-1989: 1983