Discussione:Sushi
Avvertenze sanitarie
Ho inserito il riferimento al regolamento europeo (recepito anche dall'Italia) che proibisce il consumo di pesce crudo se non preventivamente congelato a -20 gradi. Questa regola è pochissimo conosciuta, sia dai consumatori e tanto meno dai commercianti/ristoratori e, in Giappone dove tale regona non esiste, centinaia di persone finiscono ogni anno all'ospedale colpiti dal parassita Anikasis.
Poichè il problema è alquanto grave e poichè ultimanente nell'Adriatico si sta pescando parecchio pesce colpito dall'Anikasis proporrei di inserire una nota ben in evidenza in testa alla pagina, che avverta gli utenti del pericolo che si corre nel mangiare pesce crudo fresco (non preventivamente congelato).
Immagino che si possa trovare uno "stile enciclopedico" anche per una nota importante. Lo stile potrebbe essere quello della nota qui in basso in questa pagina (in arancio con il "!" come immagine).
Eureka63 (msg) 09:12, 9 lug 2010 (CEST)
- A me pare decisamente enciclopedico. Ovviamente sarebbe bene indicare, se possibile, dove tale regola esiste (e magari anche dove sia ampiamente rispettata, e dove invece è ampiamente disattesa) e dove non esiste e, come accennavi sopra, le conseguenze. --Teletrasporto (Energia!) 09:15, 9 lug 2010 (CEST)
Ho spostato l'avvertenza in testa all'articolo, dedicando una sezione specifica. È una questione troppo importante e molto sconosciuta (provate a chiedere ai vari ristoranti giapponesi in giro) e dov'era prima poteva essere ignorata. Stessa sezione adesso c'è anche nella voce sashimi. Eureka63 (msg) 13:43, 19 nov 2010 (CET)
Riporto il trattamento con il congelamento che viene attuato negli Stati Uniti dalla Food and Drug Administration in quanto sono sicura della fonte che può essere verificata, vi farò pervenire la citazione. Il regolamento igienico americano indica un tempo più lungo che mi sembra più adatto in una sede come questa proprio per evitare errori anche se il pesce non deve essere congelato in casa per essere consumato crudo ma deve essere prodotto da stabilimenti autorizzati alla produzione di prodotti ittici che possono essere consumati crudi. Non conosco le caratteristiche dal punto di vista sanitario di tutti gli ingredienti e le preparazioni, cercherò di informarmi, ma non credo che riuscirò a chiarire tutto. Queste informazioni possono essere approfondite parlando con del personale sanitario. L 15 marzo 2011
La modifica di paragrafi come quello delle avvertenze sanitarie dovrebbe avvenire con una minore facilità rispetto agli altri paragrafi. Ci dovrebbe essere una discussione prima di modificarlo. L 16 marzo 2011
Ingredienti
Se qualcuno sa' il nome italiano per lo snapper e il mackerel può inserirlo? --Moroboshi Lug 4, 2005 23:36 (CEST)
Mackerel=Sugarello
Inserito, grazie.--Moroboshi 23:06, ott 5, 2005 (CEST) snapper = Dentice
mal di pancia?
il pesce crudo dovrebbe far male alla pancia.. da quel che ho capito, con l'aggiunta di opportuni condimenti (tipo il wasabi) il problema dovrebbe scomparire; senza questi si può mangiar lo stesso? --83.190.167.15 04:41, 21 mag 2007 (CEST) Certamente. Il pesce crudo non fa male basta che non e` contaminato.207.228.52.221 (msg) 19:25, 2 set 2008 (CEST)mouse
La carne (anche dei pesci) cruda è ricca di batteri. Per questo l'uomo moderno, meno resistente degli uomini primitivi, ha solitamente bisogno di cuocerla. Il wasabi funge in questo senso da "disinfettante". I pesci di acqua dolce, probabilmente più ricchi di parassiti vanno solitamente cotti anche nel sushi e Sashimi.
Piovra e Polpo sono la stessa animale (Octopus Vulgaris), sicuri di volerli distinguere nel sushi? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.15.233.134 (discussioni · contributi) 15:52, 7 dic 2008 (CET).